Psichiatria
Massimo Cuzzolaro e Gabriel Levi
(XXVIII, p. 446; App. II, ii, p. 624; III, ii, p. 514; IV, iii, p. 79; V, iv, p. 317)
Parte introduttiva
di Massimo Cuzzolaro
Sistemi di classificazione [...] e a ridurre i ricoveri potenziando sia la prevenzione sia gli interventi di post-cura.
In Italia, grazie all'impulso delle leggi moltiplicate le associazioni di familiari e le attività di volontariato e si è registrato un grande impulso allo sviluppo ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO
Vittorio Grassi
(XXIX, p. 99; App. II, II, p. 695)
Il panorama offerto dalla medicina respiratoria nell'immediato dopoguerra era, come, e più, di quello di altri settori della [...] richieste per la respirazione;
b) sistema di controllo volontario (comportamentale), le cui componenti nervose sono situate in 'a.r. è preposto, si realizza attraverso l'intervento di complessi e correlati meccanismi funzionali: ventilazione (volume e ...
Leggi Tutto
VOCE (dal lat. vox; fr. voix; sp. voz; ted. Stimme; ingl. voice)
Guglielmo Bilancioni
La fonazione, cioè quel complesso di fenomeni che concorrono alla produzione della voce, ha sede in una serie di [...] atti antagonisti, adduzione fonatoria e abduzione respiratoria, il primo è volontario e cosciente, l'altro automatico; l'uno è un molte malattie del sistema nervoso, depone per l'intervento del fattore centrale la considerazione d'un disturbo motore ...
Leggi Tutto
. Il termine "bioingegneria" è ormai entrato nell'uso corrente, anche se non tutti coloro che l'impiegano intendono riferirsi agli stessi concetti nell'adottarlo. In senso generale comprende l'ingegneria [...] , la cui velocità è spesso così elevata che i tempi d'intervento normali dell'uomo sono inadeguati a una guida corretta. Si tratta quando si adottino le moderne protesi attive a comando volontario da parte del paziente; le difficoltà sono collegate in ...
Leggi Tutto
Trapianto
Quando una parte dell'Altro diviene parte del Sé
Le implicazioni psicologiche dei trapianti d'organo
di Carlo Umberto Casciani e Marco Zanasi
3 febbraio
Il neozelandese Clint Hallam, il primo [...] quotidiana esistono forti spinte dirette (più o meno volontariamente) alla permanenza del trapiantato in una zona di di esclusione temporanea dal programma di trapianto.
Il primo intervento di trapianto di fegato in Italia è stato eseguito nel ...
Leggi Tutto
Aborto
Giovanni Bognetti
Aborto spontaneo e aborto procurato
Per aborto si intende tradizionalmente l'interruzione della gravidanza intervenuta prima che il feto abbia raggiunto lo stadio di sviluppo [...] : e non sembra che, di massima, comportasse interventi repressivi della comunità (v. Visca, 1977, p. 37).
Nel mondo dell'antichità classica il diritto greco pare non considerasse reato l'aborto volontario (e nemmeno l'abbandono del nato), qualora ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] è il padre di quel bambino e, se lo sperma usato nell'intervento è quello di un uomo diverso dal marito, si presume in assoluto del 1992 del Ministero della Sanità sui farmaci testati su volontari sani e, infine, la legge statale del 1992 sui ...
Leggi Tutto
L'uomo da sempre cerca di accrescere le sue possibilità nella lotta e negli sport. In parte questi tentativi si basano su norme dietetiche oppure su metodi per potenziare i muscoli. Sostanze stimolanti, [...] positività al test d'analisi. In uno studio del 1988 a nove volontari sani fu somministrata caffeina in forma di caffè, tè o bevande uso dell'EPO e di tutti gli altri metodi di intervento sul sangue fra gli atleti, introducendo controlli ematici e ...
Leggi Tutto
Testa
La testa costituisce la parte superiore del corpo umano. Essa è separata dal collo dalla linea cervicocefalica, che inizia dalla protuberanza occipitale esterna e, toccando l'apice dell'apofisi [...] verme. Il cervelletto è preposto al coordinamento inconscio dei movimenti volontari, ai quali è però incapace di dare inizio. Dal possono considerarsi paralleli e, senza bisogno di alcun intervento di messa a fuoco, attraverso i mezzi ottici dell ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] due tipi di stimoli intrusivi indipendenti dal pensiero volontario: gli stimoli sequenziali e coerenti da un lato quello implicito, inesatto, delle esche, mediante l'intervento delle memorie di analisi preliminare semantica o della memoria ...
Leggi Tutto
adesivo
adeṡivo agg. e s. m. [der. del lat. adhaesus (part. pass. di adhaerere «aderire»), ma formato su adesione; cfr. anche fr. adhésif]. – 1. Che aderisce o serve ad aumentare l’adesione: nastro a., colla adesiva. In partic., materiale...
digiuno intermittente loc. s.le m. Programma di pianificazione dei pasti caratterizzato da fasi cicliche di digiuno volontario o di riduzione dell'apporto calorico. ◆ [tit.] La moda del digiuno intermittente. / L'ultima tendenza in materia di...