BASAGLIA, Franco
Giuseppe Armocida
Bruno Zanobio
Nacque a Venezia l'11 marzo 1924 da Enrico e da Cecilia Faccin. Si iscrisse alla facoltà di medicina e chirurgia di Padova e già da studente orientò [...] -282), spiegava le basi teoriche del suo operare e dava un preciso ragguaglio sui primi interventi a Gorizia. Vi sono già definiti i contorni principali del suo pensiero sul problema dell'istituzionalizzazione e viene accolta la tesi dei molti autori ...
Leggi Tutto
Eugenica
Bernardino Fantini
L'eugenica, o eugenetica, è la teoria che si propone di ottenere un miglioramento della specie umana attraverso le generazioni, in modo analogo alle selezioni applicate agli [...] non affidabili e scientificamente inaccurati, le figure principali dell'opposizione scientifica all'eugenica in questa vuole diminuire la frequenza con differenti metodi e momenti di intervento.
L'eugenica classica era un programma sociale a lungo ...
Leggi Tutto
Menopausa
Lucio Zichella
Giuseppina Perrone e Carlamaria Del Miglio
Il termine menopausa (composto delle parole greche μήν, "mese" e παῦσις, "fermata"), indica la scomparsa definitiva delle mestruazioni, [...] legato alla riduzione del tono inibitorio dei fattori (principalmente sistema oppioide e dopaminergico) che regolano l'attività donne in cui la menopausa è il risultato di un intervento chirurgico.
Con riduzione della libido si indica la diminuzione ...
Leggi Tutto
Mammella
Rosadele Cicchetti
Carlo Romanini
Donatella Rinaldo
La mammella (v. il capitolo Torace, Mammella) è un organo pari e simmetrico, che fa parte dell'apparato tegumentario e può essere considerato [...] stretto contatto con la lamina basale. I dotti mammari principali sono rivestiti da epitelio cubico a doppio strato, mentre casi di pazienti con linfonodi negativi sottoposti primariamente a intervento chirurgico, la sopravvivenza fino a dieci anni è ...
Leggi Tutto
Stomaco
Daniela Caporossi
Francesco Angelico
Lo stomaco è un organo cavo posto nella parte superiore dell'addome. Occupa gran parte dell'epigastrio e dell'ipocondrio sinistro e costituisce un ampio [...] di cicatrizzazione e sviluppare quadri clinici di rallentato svuotamento gastrico. Le complicanze rappresentano la principale indicazione all'intervento chirurgico, spesso d'urgenza. Una delle più importanti acquisizioni della medicina moderna è ...
Leggi Tutto
Allergia
Mario Ricci
Andrea Matucci
Oliviero Rossi
Il termine allergia indica una condizione acquisita in cui il soggetto reagisce con produzione di anticorpi IgE a sostanze (allergeni) che normalmente [...] dagli eventi fisiopatologici delle 'reazioni immediate' legate all'intervento degli anticorpi IgE, ma hanno, quale comune ma anche in molte altre parti del mondo, la principale sorgente di allergeni implicati nelle manifestazioni allergiche di tipo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Immunologia
Alberto Mantovani
Immunologia
La sopravvivenza dell'individuo e della specie in un ambiente microbiologico potenzialmente ostile dipende dall'esistenza di un sistema immunitario [...] che vengono attivati dalle vaccinazioni, un tipo di intervento medico che ha avuto un impatto rilevante e a sistema immunitario i virus utilizzano diverse strategie. Una delle principali è costituita dal blocco dell'espressione o della funzione di ...
Leggi Tutto
PALASCIANO, Ferdinando
Maria Conforti
- Nacque il 13 giugno 1815 a Capua da Pietro, segretario comunale proveniente da Monopoli, in Puglia, e da Raffaella Di Cecio.
Compiuti i primi studi presso il [...] pubblicare su giornali e gazzette interventi e scritti di occasione - interventi che, se letti attentamente incurabili di Napoli, un esame di diversi casi, ripresi dal principale giornale medico italiano del periodo, il milanese Annali universali di ...
Leggi Tutto
Cardiopatie
Gianluigi Condorelli
Paolo Gallo
Lo scompenso cardiaco (fig. 1, 2, 3) è una sindrome clinica caratterizzata da un'anomala funzione contrattile del muscolo cardiaco, che risulta incapace [...] crescenti, soprattutto nel mondo occidentale, divenendo la principale malattia in ambito cardiovascolare. L'aumento dell'età ventricolare che potrebbero beneficiare di un intervento di rivascolarizzazione, percutaneo, mediante angioplastica ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Antonio Vallisneri
Dario Generali
Antonio Vallisneri fu il principale esponente della tradizione medica e naturalistica galileiana tra Sei e Settecento. I suoi interessi spaziarono dalla medicina all’anatomia [...] prima a Scandiano, poi a Spilamberto, Modena e Reggio Emilia, principalmente sotto la guida dei gesuiti. Nel 1679, la morte dello zio solidi che in essa avviene attraverso l’intervento dei fermenti stomacali.
Gli interessi lessicografici
Nel ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...