Invecchiare oggi
Roberto Bernabei
Graziano Onder
Le Nazioni Unite hanno definito il 1999 come anno dell’anziano, riconoscendo e confermando che il progressivo invecchiamento della popolazione, una [...] dei Paesi sviluppati non mostrano ancora un modello chiaro divariazionedi questa differenza tra i sessi; la differenza sta cronico-degenerative, in un intervallo compreso tra il 39% dei Paesi a basso e medio reddito e l’81% di quelli ad alto reddito ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Lo spettro ottico
Klaus Hentschel
Lo spettro ottico
Effetti termici e chimici sui bordi dello spettro ottico
Nel 1800 l'astronomo William Herschel (1738-1822) cercò di risolvere [...] nero.
In questa tavola non si fa alcun tentativo di rappresentare la variazione continua di colore, né vi è nulla che corrisponda a una prismi dal potere dispersivo così elevato da produrre un intervallodi 3 pollici tra le due righe D. Anche allora ...
Leggi Tutto
Spintronica
Franco Ciccacci
L’elettronica di spin o, con neologismo ormai comunemente accettato, spintronica è un campo in rapida crescita in tutti i Paesi tecnologicamente avanzati, che combina elementi [...] in commercio già nel 1997. Il brevissimo intervallodi tempo intercorso tra scoperta e applicazione rappresenta una si inserisce la scoperta della GMR, che porta a variazionidi resistenza superiori al 100%, cioè oltre 100 volte maggiori rispetto ...
Leggi Tutto
Previsioni meteorologiche
Luca Mercalli
Valentina Acordon
Claudio Castellano
Claudio Cassardo
Le prime formulazioni teoriche della previsione meteorologica numerica, risalenti al 1904 e dovute al [...] Intuitivamente si può pensare che, all’interno di un determinato intervallodi tempo (di solito 6 o 12 ore), tra tutte le , piuttosto, inteso nel senso che una minuscola variazione nelle condizioni iniziali di un sistema può farlo evolvere in un modo ...
Leggi Tutto
INIZIALE
S. Maddalo
Elemento grafico, evidenziato attraverso una particolare definizione figurativa - sia essa il modulo, un colore contrastante rispetto alla linea di scrittura, un arricchimento esornativo [...] la variazionedi statuto della scrittura, non più soltanto strumento di comunicazione, ma sistema iconico, addensato di valenze delle iniziali.Questo fenomeno tornò ad affermarsi dopo un intervallodi almeno due secoli. L'i. figurata si diffuse ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La genetica del comportamento
Ralph J. Greenspan
La genetica del comportamento
La convinzione che i caratteri comportamentali si trasmettano da una generazione alla successiva è antica. [...] dalle vibrazioni dell'ala del maschio, è costituito da una serie di pulsazioni con una frequenza di circa 30 al secondo. Il ritmo è dato da una leggera, ma regolare, variazione nell'intervallo tra le pulsazioni. Vale a dire che il maschio aumenta ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. L'infinito e l'eternita del mondo
Johannes M.M.H. Thijssen
L'infinito e l'eternità del mondo
La questione dell'infinito si è imposta [...] Veneto, Biagio Pelacani e Gaetano da Thiene.
La tecnica di cui tutti costoro si servivano per contestare l'opinione di Aristotele era quella di suddividere uno spazio finito, oppure un intervallodi tempo finito, in parti proporzionali. In tal modo ...
Leggi Tutto
La nuova astronomia
Enrico Maria Corsini
I recenti e rapidi progressi nell’osservazione dell’Universo, combinati con nuove considerazioni di natura teorica e con simulazioni numeriche condotte con strumenti [...] ) e nel radio (il Very large array, che conta 27 antenne di 25 m di diametro, vicino a Socorro in New Mexico) per raccogliere dati fotometrici e spettroscopici in un ampio intervallodi lunghezze d’onda, dalla banda X a quella radio, delle galassie ...
Leggi Tutto
Microottica
Roberto Pizzoferrato
Non sono molti i settori della fisica che, nell’ambito del generale progresso tecnologico dei primi anni del 21° sec., stanno mostrando anche particolari segni di vitalità [...] senza la necessità di collegamenti troppo invasivi. Nei primi test di laboratorio è stata ottenuta una variazionedi +2,5 diversi pixel vicini, può essere ottenuto un ampio intervallodi colorazioni. Su sistemi analoghi, si sta anche sperimentando ...
Leggi Tutto
Il degrado dei materiali archeologici
Giorgio Torraca
Massimo Leoni
Costantino Meucci
Mariagrazia Plossi Zappalà
Marisa Laurenzi Tabasso
Marco Verità
Aspetti generali
di Giorgio Torraca
Il termine [...] non lo sono o subiscono minori variazioni dimensionali. In genere la costanza di acqua liquida, entro un certo intervallodi temperatura, rendono infatti possibile lo sviluppo di colonie di microrganismi (alghe, funghi, licheni, batteri) capaci di ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
impulso2
impulso2 s. m. [dal lat. impulsus -us, der. di impellĕre «spingere innanzi», part. pass. impulsus]. – 1. Spinta comunicata a un corpo; in partic., in meccanica, i. elementare di una forza, il prodotto della forza agente su un punto...