Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] Queste sono domande di fondo, ma difficili da affrontare, in parte a causa del fatto che non è chiaro come si dovrebbe la precisione di un centesimo di grado, se l'integrazione è condotta per un secondo. Da questo livello di rumore, e dalla ...
Leggi Tutto
Biochimica
Jean Roche
di Jean Roche
Biochimica
sommario: 1. Introduzione. 2. Strutture molecolari e organizzazione cellulare: a) dai costituenti organici semplici alle macromolecole; b) organizzazione [...] altri elementi caratteristici della loro architettura. A parte i legami per covalenza della struttura primaria, altri di diverso che è necessario superare prima di poter interpretare l'integrazione cellulare dei processi che la vita stessa implica. ...
Leggi Tutto
La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si definì in modo compiuto e si pose di diritto come la nuova struttura di base per ogni scienza all'incirca nel corso [...] isolata soltanto in negativo, di discriminazione in discriminazione. Essa era ciò che restava integro (per precisi intervalli di tempo) post mortem, nelle parti amputate, private della sensibilità, o infine isolate (ovunque ciò avvenisse) dal centro ...
Leggi Tutto
Bioinformatica
GGiovanni Paolella e Giuseppe Martini
di Giovanni Paolella e Giuseppe Martini
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Acidi nucleici e proteine. ▭ 3. Metodi automatici di sequenziamento. ▭ 4. [...] come la determinazione di sequenze genomiche di Mammiferi richiedono notevoli sforzi perintegrare i dati ottenuti in laboratori diversi; giungere a un primo assemblaggio che copra parti significative di un genoma è in genere un importante traguardo ...
Leggi Tutto
Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] paese. Il trasferimento complessivo di CO2 all'atmosfera da parte degli Stati Uniti d'America, derivante dai soli combustibili detrito; infine, come una comunità biologica integrata, per promuovere la prevenzione dalle infestazioni attraverso un ...
Leggi Tutto
Selezione
JJohn M. Thoday
di John M. Thoday
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Tipi di selezione. □ 3. Selezione naturale e artificiale e idoneità biologica. □ 4. Selezione in un singolo locus genico. [...] delle sue caratteristiche dovrebbe necessariamente rompere tale integrazione e determinare una riduzione di idoneità biologica
sebbene contenga i medesimi geni, genera una progenie per la maggior parte ottimale. In sostanza il fatto che i geni ...
Leggi Tutto
Nascita e sviluppo del vitalismo
Indicare gli esordi e tracciare la storia delle dottrine meccaniciste sul vivente è tanto facile quanto difficile e incerto è fare la stessa operazione in rapporto al vitalismo. [...] inefficace o in ogni caso insufficiente per rendere conto dei comportamenti integrati dell'attività animale. Questo è ), "non è affatto abitato dalla mia anima, né da alcuna delle parti di quest'anima, un dito tagliato dal mio corpo, un pezzo di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Biotecnologie
Antonio De Flora
Biotecnologie
Le biotecnologie sono generalmente definite come l'utilizzazione progettuale di sistemi biologici per ottenere beni e servizi. I sistemi [...] sviluppo di sistemi integrati nei quali questi reagenti sono opportunamente utilizzati (per es., biosensori e 000 nell'uomo, fa riscontro una moltitudine di proteine espresse a partire da quegli stessi geni che non si attesta ancora su numeri ...
Leggi Tutto
Struttura e funzione della corteccia: circuiti, aree e comportamento
Kathleen S. Rockland
(Department of Neurology, University of Iowa, Iowa City, Iowa, USA)
Le interazioni corticali sono un aspetto [...] In passato, si pensava che queste aree fossero importanti per l'integrazione (o l'associazione) di diversi stimoli e concetti spesso sono connessi a un'altra sola area, sebbene una piccola parte di essi si connetta a più di un'area corticale diversa o ...
Leggi Tutto
Adattamento
Luciano Gallino
Le radici del concetto di adattamento nella biologia evoluzionistica
Il concetto moderno di adattamento, anche quando viene utilizzato in un contesto socio-scientifico, rimane [...] e di energia - si attuano sia entro il sistema (tra le sue parti o sottosistemi), sia tra il sistema - ma di fatto tra uno o tecnologici - pratiche standard per la soluzione di problemi materiali ricorrenti, di norma integrate da strumenti o utensili ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
integrato
agg. [part. pass. di integrare]. – 1. a. In genere, che ha subìto un’integrazione, che è stato completato delle parti mancanti, o accresciuto con elementi aggiunti, oppure che è costituito di parti più o meno organicamente interconnesse:...