Lesione anatomica dovuta alla cessata o marcatamente ridotta irrorazione sanguigna di un tessuto che, pertanto, risulta privato di ossigeno e di fattori nutrizionali (➔ anche ischemia).
L’i. si verifica [...] o del ramo discendente anteriore della coronaria sinistra). Il sintomo dominante è il dolore di aritmie come la fibrillazione ventricolare.
La diagnosi di i. , con la conseguente evoluzione in insufficienza cardiaca e la comparsa di aritmie ...
Leggi Tutto
Il prodigioso sviluppo della c. nel corso dell'ultimo decennio, noto al pubblico per quanto attiene le conquiste più appariscenti divulgate dai mezzi d'informazione di massa, è frutto non solo di continue [...] 'infarto miocardico, quali la perforazione acuta del setto interventricolare, l'insufficienza mitralica da rottura di muscolo papillare e l'aneurisma acuto del ventricolosinistro. Il limite principale alla possibilità di cura chirurgica di queste ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Giulio CHIARUGI
Michele MITOLO
Silvestro BAGLIONI
Mario CAMIS
Vittorio CHALLIOL
Massimiliano GORTAN
Primo DORELLO
Amedeo HERLITZKA
Onorino [...] che la confessione dell'attuale insufficienza delle nostre conoscenze intorno a ; con l'insufflazione d'aria nei ventricoli si può quindi stabilire il lato nel cioè in numero eguale a destra e a sinistra.
I n. midollari mettono in rapporto i singoli ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO (lat. sc. apparatus respiratorius; fr. appareil respiratoire; sp. aparato respiratorio; ted. Atmungsapparat; ingl. respiratory apparatus)
Primo DORELLO
Mario CAMIS
Giovanni CAGNETO
Alessandro [...] queste cavità. Esso è causa di un'insufficienza della funzione respiratoria per la diminuita elasticità polmonare sopra. Quello inferiore emerge più in basso e segue il contorno ventricolaresinistro da cui è separato, come a destra, da uno spazio ...
Leggi Tutto
Rianimazione
Luciano Gattinoni
Luca Brazzi
(v. terapia intensiva e rianimazione, App. V, v, p. 456)
Con l'espressione rianimazione cardiopolmonare si definisce l'insieme delle manovre che si eseguono [...] per i pazienti in insufficienza respiratoria acuta, fatte salve Nella bradicardia da blocco atrio-ventricolare è utile la somministrazione di atropina in corrispondenza dell'apice cardiaco, a sinistra; quindi, premendo fortemente sul torace per ...
Leggi Tutto
CARDIACI, VIZÎ - Alterazioni, delle valvole o degli orifizî cardiaci capaci di provocare un perturbamento dell'idraulica circolatoria. Possono consistere in stenosi degli orifizî (quando gli orifizî si [...] per la lentezza con cui il sangue passa dall'orecchietta al ventricolosinistro, la modificazione del ventricolosinistro, che non suole modificarsi neppure nelle stenosi associate con insufficienza, a meno che questa non preceda di molto la stenosi ...
Leggi Tutto
Con questo nome s'indicano, in terapia, i principî attivi contenuti in talune piante, come i glucosidi della digitale, che hanno la proprietà, quando siano iniettati nel sacco linfatico dorsale di una [...] 'insufficienza mitralica, per esempio, il sangue che nella sistole cardiaca rifluisce in parte nell'orecchietta sinistra maggiore energia, facilitano la chiusura dell'ostio auricolo-ventricolare e, rallentando i battiti cardiaci e aumentando l' ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] meno adatti fino a quell'età ma che sono poi divenuti insufficienti: Q.I. 87 a sei anni; Q.I. 60 il livello di attivazione è basso (a sinistra nel diagramma), sale al livello più alto situate intorno al 3° ventricolo sono ritenute aree criticamente ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] ossigeno che attraversa il forame ovale è quindi spinto dal ventricolosinistro per perfondere due organi vitali: il cervello e il cuore livello placentare, producendo uno stato di insufficienza placentare. Alcune di queste condizioni rappresentano ...
Leggi Tutto
Valvola
Gabriella Argentin
In anatomia vengono chiamate valvole (dal latino valvulae, "gusci di baccello") formazioni membranose o restringimenti perlopiù anulari, che all'interno di organi cavi regolano [...] bicuspide, e il ventricolosinistro attraverso la valvola semilunare aortica (v. vol. 1°, II, cap. 6: Torace, Cuore). Le valvole cardiache possono essere interessate da anomalie di natura diversa (stenosi, insufficienza), la cui eziologia (congenita ...
Leggi Tutto
cuore
cuòre (pop. e poet. còre) s. m. [lat. cŏr]. – 1. a. Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio, situato, nell’uomo, tra i due polmoni, sopra al diaframma, davanti alla colonna vertebrale, dietro...
renale
agg. [dal lat. tardo renalis, der. di ren renis «rene»]. – Dei reni, che concerne i reni o la loro anatomia e patologia: arteria r., ramo dell’aorta addominale che si diparte da essa a livello della prima vertebra lombare; blocco r.,...