Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] nello stesso periodo. Nullo si può dire che di tipo basilicale (?), di architettura anticoetiopica, con impiego di grandi blocchi di pietra lavorata. Poco più a NO di questo complesso è stato rinvenuto un campo di stele, alcune dimisureinsiemedi ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ (XXVIII, p. 481)
Salvatore PUGLIATTI
Siro LOMBARDINI
La pubblicità come mezzo di acquisizione di conoscenza nel diritto civile. - Nel linguaggio e nell'esperienza comune, la p. è l'attività [...] di solito costituito da un insiemedi attività di privati e dei componenti l'ufficio. Si tratta didi scarsa rilevanza e al limite nullamisura in cui la concentrazione industriale favorisce l'applicazione di tecniche più efficienti, il dispendio di ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Giuseppe Carlo Rossi
Eugenia Schneider Equini
José Augusto França
Il P., dopo aver perduto [...] specialmente a facilitare la promozione degli ufficiali di complemento: tale misura fece precipitare il malessere degli ambienti "di S. Vincenzo fuori le mura), attribuito a N. Gonçalves, pittore di corte di Alfonso V. Si tratta di un insiemedi sei ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, I, p. 136; III, I, p. 70; IV, I, p. 101).
Alimentazione umana e progresso scientifico. - Negli ultimi decenni del 20° secolo, si è conclusa una fase storica dello sviluppo [...] istituite misuredi controllo dirette, per i contaminanti possono essere attuate solo misuredi controllo indirette Seppilli, esso rappresenta "il serbatoio di potenziali cibi culturalmente caratterizzati e l'insiemedi regole per la loro selezione e ...
Leggi Tutto
TELECOMUNICAZIONI (App. II, 11, p. 952; III, 11, p. 907)
Diodato Gagliardi
La tecnica delle t. ha subìto in questi ultimi anni un ulteriore notevole sviluppo, in concomitanza con il progredire delle [...] nulla modificare il loro progetto di base ma con semplici miglioramenti del processo tecnologico di realizzazione, di raggiungere limiti di ridondante di un insiemedi trasmissioni analogiche, sottoposti a numerose misure, hanno messo in evidenza la ...
Leggi Tutto
Previdenza e sicurezza sociale
Rocco Aprile
(App. II, ii, p. 608; III, ii, p. 483; IV, iii, p. 50; V, iv, p. 264; v. previdenza sociale, XXVIII, p. 228; App. I, p. 952)
Dinamica e distribuzione per [...] 88, ha portato all'adozione di una serie dimisure volte a contenere la spesa assistenziale insiemedi interventi, vale ricordare: la soppressione dello scatto di del tasso di inflazione; oltre 8 volte il minimo la percentuale è nulla). L' ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO (XXIII, p. 692; App. III, 11, p. 154)
Carlo Pace
Franco Gallo
Economia. - Gli sviluppi teorici. - La tendenza a conseguire una più accentuata capacità di comprensione dei fenomeni reali, che [...] speciale di duopolio, con livello nullodi produzione per uno dei duopolisti. Le forme di mercato intermedie presentano, in varia misura, i inteso come l'insiemedi imprese producenti una data merce. Per consentire di valutare appieno questa seconda ...
Leggi Tutto
Razionalità
Antonio Rainone
Claudio Sardoni
Filosofia
di Antonio Rainone
È quasi un luogo comune la constatazione che la r. e i problemi a essa connessi costituiscano temi eterni della ricerca filosofica. [...] di credenze ("se non siamo in grado di trovare un modo di interpretare le emissioni verbali e l'ulteriore comportamento di una persona come rivelanti un insiemedi decenni del 20° sec., risale in larga misura a Quine ed è stata sostenuta, tra gli ...
Leggi Tutto
OLEODOTTO
Vittorio Zanoletti
. L'o. è un mezzo per il trasporto del petrolio grezzo e/o dei prodotti derivati dal petrolio grezzo. Comprende tubazioni in acciaio, stazioni di spinta, impianti per ricevere, [...] nulla viene usato per il movimento del mezzo di trasporto. Inoltre gli o. sono il mezzo di stazioni di spinta e dimisura.
La stazione di spinta di energia.
La tariffa è il denaro richiesto dai proprietari dell'o. per effettuare il trasporto. L'insieme ...
Leggi Tutto
Matematica finanziaria
Marco Papi
Nel corso degli ultimi anni la matematica finanziaria si è notevolmente ampliata nei contenuti e negli strumenti d'analisi. La motivazione di ciò è riconducibile al [...] del mercato. A differenza dei modelli completi, in cui la misura Q è unica, nei modelli di Lévy esponenziali l'insieme delle misure risk-neutral risulta infinito; questo fatto fornisce ai modelli una notevole flessibilità nella loro applicazione ...
Leggi Tutto
nulla
pron. indef., s. m. e avv. [lat. nūlla, neutro pl. dell’agg. nullus -a -um «nessuno»], invar. – Come pron. e sost., nessuna cosa; come avv., in nessuna quantità o misura, e sim. Coincide quasi esattamente nei sign. e nella maggior parte...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...