STRATEGIA
Carlo GELOSO
Plinio FRACCARO
Carlo GELOSO
Romeo BERNOTTI
Giulio COSTANZI
. È quel ramo dell'arte militare che - prosecuzione e strumento della politica - regola e coordina le operazioni [...] applicato solo in misura limitata.
Concludendo: insiemedi forze DB per l'attacco diretto al traffico (guerra di corsa con navi di superficie isolate, azioni di sommergibili e di nuclei di forze di superficie) col sostegno indiretto di un insiemedi ...
Leggi Tutto
(IV, p. 26; App. II, I, p. 228; III, I, p. 120)
A. è parola greca (ἀϱχαιολογία), introdotta nella letteratura storica da Tucidide, ripresa da Platone, Diodoro Siculo, Dionigi di Alicarnasso, per indicare [...] che suscitano, ma si trasformino in elementi di un insiemedi coerenti risposte che soddisfa le esigenze culturali 14C attraverso la misuradi eventi di disintegrazione, è stato messo a punto un metodo dimisura diretta degli atomi di 14C presenti, ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Mario Del Viscovo
Ilio Adorisio
Corrado Guzzanti
(XXXIV, p. 213; App. II, 11, p. 1015; III, 11, p 976)
Evoluzione dei trasporti in Italia.
Le attuali tendenze del trasporto. - La funzione [...] di traffico comprendono misurazioni su strada effettuate mediante l'impiego di contatori automatici attraverso cui si rilevano l'entità dei flussi veicolari insieme e senza interferenze, in nulla praticamente differirebbe da una metropolitana ...
Leggi Tutto
TERRENO
Mario GIORDANI
Riccardo UGOLINI
Alessandro VIVENZA
. Per terreno vegetale si deve intendere una congerie di materie minerali, sostanze organiche e corpi organizzati più o meno intimamente [...] e organizzata da un insiemedi resti di tessuti diversi, specialmente vegetali più numerose e sempre più fitte a misura che procedono verso l'interno operano una poco o nulla soggetti a crepacciarsi, non sono molto plastici se imbevuti di acqua, ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] nello stesso periodo. Nullo si può dire che di tipo basilicale (?), di architettura anticoetiopica, con impiego di grandi blocchi di pietra lavorata. Poco più a NO di questo complesso è stato rinvenuto un campo di stele, alcune dimisureinsiemedi ...
Leggi Tutto
MEMORIA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Agostino GEMELLI
Federico *RAFFAELE
Stefano LA COLLA
. Propriamente, è la facoltà di riprodurre nella coscienza esperienze che alla coscienza avevano già [...] dell'imparare che nulla hanno di comune con la Così un odore, un suono ci rievoca un insiemedi fatti passati e dimenticati.
I cosiddetti "riflessi gruppi animali, a cominciare dai Protozoi. A misura che si sale nella scala zoologica, questi fenomeni ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] sono un esercizio contraddittorio, perché nulladi ciò che è umano è fuori l'accoglienza rivela la misuradi civiltà di un paese, se in grado di conciliare l'esigenza dell' Nel complesso si è trattato di un insiemedi circa 200.000 persone, formato ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO
Vittorio Grassi
(XXIX, p. 99; App. II, II, p. 695)
Il panorama offerto dalla medicina respiratoria nell'immediato dopoguerra era, come, e più, di quello di altri settori della [...] degli anni Quaranta possono essere distinti, in uno sguardo d'insieme, in due fasi che realizzano, con inevitabili sovrapposizioni, la (e quasi nulla della resistenza al flusso). Da un punto di vista funzionale, dunque, le misure dei volumi ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] Le misure dimensione di un tragico humour noir per nulla allegro di un giovane che scopre di dover portare insieme con il peso dell'amore quello della morte. É costruito come un montaggio di diversi motivi. Il verso di Hrubín è melodico, ricco di ...
Leggi Tutto
L'isola maggiore del Mediterraneo orientale, situata fra 34°33′ e 35°41′ N., e fra 32°17′ e 34°35′ E., a circa 95 km. a occidente della Siria. La costa caramanica dell'Asia Minore dista 64 km.; a O. la [...]
Flora e fauna. - La flora di Cipro è generalmente di tipo mediterraneo e presenta un insiemedi specie affini a quelle della Panfilia, sorsero chiese ed edifici per nulla inferiori alla coeva architettura gotica di Francia. Vi si possono distinguere ...
Leggi Tutto
nulla
pron. indef., s. m. e avv. [lat. nūlla, neutro pl. dell’agg. nullus -a -um «nessuno»], invar. – Come pron. e sost., nessuna cosa; come avv., in nessuna quantità o misura, e sim. Coincide quasi esattamente nei sign. e nella maggior parte...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...