Circolazione
Eric Neil
Wolfgang Trautwein
Regolazione nervosa della circolazione, di Eric Neil
Elettrofisiologia del cuore, di Wolfgang Trautwein
Regolazione nervosa della circolazione
SOMMARIO: 1. [...] ruolo preponderante degli ioni calcio nella demarcazione. Nelle cellule di ghiandole salivari intatte è stata dimostrata, mediante iniezione di ioni calcio, l'interruzione della connessione elettrica e si è pensato che la nuova barriera venga formata ...
Leggi Tutto
CORTI, Alfonso
Mirko D. Grmek
Nacque a Gambarana in Lomellina (allora provincia del Regno sardo, ora prov. di Pavia) il 15 giugno 1822, primogenito di Gaspare marchese di Santo Stefano Belbo e da Beatrice [...] . Si tratta di una descrizione del sistema vascolare di un grosso rettile africano, fatta utilizzando il metodo di iniezione su due esemplari della stessa specie (esemplari allora rarissimi in Europa, procurati al C. dallo Hyrtl). Il fascicolo ...
Leggi Tutto
Liquor
Giancarlo Urbinati
Il liquor, detto anche liquido cefalorachidiano o cerebrospinale, è il liquido limpido e incolore che occupa i ventricoli cerebrali, gli spazi subaracnoidei delle meningi e [...] per il pericolo di compressione bulbare o di una ripresa del sanguinamento). La pressione può venire ridotta per mezzo dell'iniezione endovenosa di soluzioni ipertoniche (per es. glucosio al 50%). Quanto all'aspetto, il liquor è normalmente limpido e ...
Leggi Tutto
endoscopia
Procedimento diagnostico che utilizza vari tipi di strumenti ottici, detti endoscopi, solitamente flessibili e a fibre ottiche, per la visione (diretta o indiretta) della superficie interna [...] superficiale della parete gastrointestinale). In questo caso la lesione viene completamente sollevata dagli strati profondi mediante iniezione di grandi quantità di soluzione liquida. Si procede dunque alla microincisione dei margini della lesione e ...
Leggi Tutto
swap: Funzionamento e tipologie di swap
Flavio Pressacco
Nelle applicazioni economiche il termine swap indica un accordo di scambio, in senso molto ampio, di due posizioni finanziarie.
Gli accordi di [...] impegni verso i creditori. Se gli azionisti non sono in grado o non hanno la convenienza di farsi carico di un’iniezione di nuove risorse a sostegno dell’impresa, i creditori in essere non sono disposti a concedere ulteriori fidi, né sono reperibili ...
Leggi Tutto
LEONARDO da Vinci
Enrico CARUSI
Roberto MARCOLONGO
Giuseppe FAVARO
Giovanni GENTILE
Adolfo Venturi
L. fu detto da Vinci dal piccolo borgo in Val d'Arno inferiore, dove nacque in un giorno non determinato [...] l'aria, versava con uno "schizzatoio" cera fusa attraverso l'angolo inferiore del quarto ventricolo; oppure eseguiva l'iniezione a cranio integro, attraverso al foro occipitale; in entrambi i casi egli disfaceva poi la sostanza cerebrale intorno al ...
Leggi Tutto
GIAPPONE.
Anna Bordoni
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Leone Spita
Luisa Bienati
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] ’inversione di tendenza rispetto alle politiche economiche precedenti. In sostanza, il primo ministro ha promosso una forte iniezione di liquidità attraverso un vasto piano di opere pubbliche (in particolare con la costruzione di nuove infrastrutture ...
Leggi Tutto
di Matteo Marconi
Stato dell’Asia sudoccidentale, interamente compreso nella penisola arabica. La popolazione si è incrementata considerevolmente, passando da 22.678.262 ab. del censimento del 2004 a [...] orientali del regno. Tuttavia le proteste – rientrate dopo l’intervento diretto del monarca che promise riforme e l’iniezione nel mercato interno di 129 miliardi di dollari in sussidi – rivelarono le fragilità esistenti nel sistema saudita, come ...
Leggi Tutto
OTITE (dal gr. οὖς "orecchio" e il suffisso -ite, che designa i processi infiammatorî)
Umberto Calamida
È l'infiammazione dell'orecchio inteso in un senso lato, cioè di apparato uditivo. Poiché detto [...] croniche. La membrana timpanica nelle forme acute si presenta arrossata nella pars flaccida e sul manico del martello con un'iniezione vasale a raggi in un primo tempo, e poi con un arrossamento diffuso della membrana stessa; attraverso di essa, si ...
Leggi Tutto
RNA
Elisabetta Ullu
Introduzione
Fino agli anni Settanta del 20° sec. le funzioni biologiche note dell'acido ribonucleico o RNA (Ribonucleic Acid) erano ristrette alla funzione codificante (RNA messagero [...] , la pubblicazione di un lavoro che riportava come l'espressione genica nel nematode Caenorhabditis elegans potesse essere repressa mediante iniezione di molecole sintetiche di RNA o di tipo sense o antisense.
Dobbiamo ai laboratori di A. Fire e C ...
Leggi Tutto
iniezione
iniezióne s. f. [dal lat. tardo iniectio -onis, der. di inicĕre «gettar dentro», part. pass. iniectus]. – 1. a. Introduzione in una cavità del corpo umano, o nei tessuti, di sostanze medicamentose (oppure stupefacenti, o anche velenose)...
motore2
motóre2 s. m. [per sviluppo semantico dalla voce prec.]. – 1. a. In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica, atta a provvedere alla locomozione di veicoli, a servire...