Sistemi ambientali ed ecologia cognitiva
Almo Farina
Negli ultimi decenni il termine 'paesaggio' è stato promosso al rango di concetto chiave in molti settori della ricerca scientifica ecologica e nella [...] base sia regionale sia subcontinentale e mondiale. La parola inglese che corrisponde a paesaggio è landscape e la relativa dominio del paesaggio cognitivo. Si deve principalmente all'americano Charles S. Peirce la descrizione del processo attraverso ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Melbourne 1956
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XVI
Data: 22 novembre-8 dicembre
Nazioni partecipanti: 72
Numero atleti: 3314 (2938 uomini, 376 donne)
Numero atleti italiani: 134 [...] volta l'esito fu a favore del sovietico. Per l'inglese e il suo concittadino Derek Ibbotson ci fu la consolazione della prima edizione dei 200 m farfalla fu invece l'americano William Yorzyk; divenne poi medico anestesista ma continuò a nuotare ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Londra 1948
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XIV
Data: 29 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 59
Numero atleti: 4104 (3714 uomini, 390 donne)
Numero atleti italiani: 182 (163 uomini, [...] olimpico, ma anche un arrivo così ravvicinato a quello dell'inglese Maureen Gardner che i giudici furono costretti a consultare per tre a 54,23 m, primato battuto con 54,93 m dall'americano Bob Fitch, pochi giorni prima dei Giochi nel corso di un ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La critica letteraria, dal greco κρίνειν (“discernere”, “giudicare”), si può definire, [...] , studia la nascita del realismo formale nella letteratura inglese (Le origini del romanzo borghese, 1957), il prese il nome di decostruzionismo; tra i suoi rappresentanti l’americano Geoffrey Hartman (Beyond formalism, 1970) e John Hillis Miller ...
Leggi Tutto
PIZZORNO, Alessandro
Gian Primo Cella
Nacque a Trieste il 13 luglio 1924, figlio di Giuseppe Pizzorno (di origine sarda) e di Maria Filiberta Colombini (di origine trentina). Il padre, militare di [...] famosa Yankee City indagata nei volumi del sociologo americano William Lloyd Warner, inserita in un insieme di fu coordinata con la collaborazione di Colin Crouch, e apparve in inglese (The Resurgence of class conflict in Western Europe since 1968, ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atlanta 1996
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVI
Data: 19 luglio-4 agosto
Nazioni partecipanti: 197
Numero atleti: 10.318 (6806 uomini, 3512 donne)
Numero atleti italiani: 346 (242 [...] namibiano Frankie Fredericks e sei meno di Ato Boldon, ragazzo americano che correva per Trinidad. Fu la gara sui 100 m bacino californiano del lago Casitas come vogatore del 4 con inglese. Nelle Olimpiadi successive si dedicò con successo al 2 senza ...
Leggi Tutto
Vedi Afghanistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Collocato nel cuore dell’Asia centrale, crocevia tra Oriente e Occidente, l’Afghanistan è stato sin dall’Ottocento al centro degli interessi [...] etnica pashtun del Pakistan, le Fata (acronimo inglese di Aree tribali amministrate dal governo federale), da Support, che non prevede azioni combat ed è guidata dal generale americano John F. Campbell, resta un importante sostegno per le forze armate ...
Leggi Tutto
CECCATO, Silvio
Felice Accame
Nacque a Montecchio Maggiore (Vicenza) il 25 gennaio del 1914. Secondo figlio dell’avvocato Riccardo Ceccato e di Maria Ferrarin, appartenente a una famiglia di industriali [...] potendo mirare ai fini più ambiziosi. Nel 1958 il governo americano commissionò al Centro l’incarico di realizzare, tramite la sua originale soluzione, la traduzione automatica per le lingue inglese e russa e, nel 1960, l’EURATOM (European atomic ...
Leggi Tutto
Neutrini solari
Ettore Fiorini
Sommario: 1. Le proprietà del Sole. 2. I neutrini prodotti all'interno del Sole. 3. Gli esperimenti in corso sui neutrini solari di alta energia. 4. Il problema dei [...] ' di produzione di energia tale da risolverlo. L'astronomo inglese sir A. S. Eddington aveva però osservato che la massa ; un'altra proposta è quella, avanzata da un gruppo americano, riguardante l'impiego di scintillatori solidi di ioduro di litio ...
Leggi Tutto
GORNI, Francesco Kramer
Francesco Martinelli
GORNI, Francesco Kramer (Gorni Kramer)
Nacque a Rivarolo Mantovano (Mantova) il 22 luglio 1913, primogenito del fisarmonicista Francesco detto ‘Gallo’ e [...] cantante Natalino Otto (pseudonimo di Natale Codognotto), che nel 1937, reduce dagli USA, cantava in inglese con grande senso dello swing l’ultimo repertorio americano: la cosa lo rese inviso al regime, e malgrado il successo dei suoi dischi non ...
Leggi Tutto
americano
agg. e s. m. – 1. (f. -a) a. Dell’America, in senso ampio: il continente a.; i popoli a. indigeni (v. amerindio); lingue a., le lingue parlate nelle Americhe, spec. quelle indigene (e cioè, da nord a sud: eschimo, algonchino, irochese,...
americanismo
s. m. [der. di americano]. – 1. Con riferimento ad americano nel sign. più esteso: a. Parola o locuzione propria di una delle lingue parlate nel continente americano, che sia usata nella nostra lingua o in altre lingue europee...