In chimica e nella tecnica nucleare, dispositivo, apparecchio, impianto in cui si fanno avvenire reazioni chimiche (per lo più a fini industriali) o nucleari.
In elettrotecnica, apparecchio o circuito [...] in un futuro meno prossimo, alcune grandi industrie americane, in particolare la Westinghouse e la Gener storia dell’impiego dell’energia nucleare.
R. moderati e raffreddati ad acqua pesante. Il paese che si è rivolto per primo e con il mas;simo ...
Leggi Tutto
Comune della Campania (119,02 km2 948.850 ab. nel 2020, detti Napoletani), capoluogo di regione e città metropolitana.
Il centro più notevole del Mezzogiorno d’Italia per ampiezza demografica, tradizioni [...] attività economiche locali sono numerose e varie. L’industria siderurgica, chimica e petrolchimica, sviluppatasi in collegamento al delle vecchie imprese metalmeccaniche e della meccanica pesante localizzate nella fascia costiera e a Pomigliano d ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa orientale. Confina a N con l’Eritrea, a E con la Somalia e la Repubblica di Gibuti, a S con il Kenya, a O con il Sud Sudan.
Il paese, tipicamente di montagna, può essere sommariamente [...] a 1,7-1,6 milioni di anni. Le abbondanti industrie litiche ritrovate documentano dettagliatamente sia l’intervallo Olduvaiano antico (siti Vergine e della Croce. I re etiopici esercitarono una pesante ingerenza nella vita della Chiesa, di cui si ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale. Confina a N con l’Austria, a NE con l’Ungheria, a SE e a S con la Croazia, a O con l’Italia; si affaccia sul Mar Adriatico per un breve tratto (46 km) a SO.
Il territorio è [...] successivo all’indipendenza il paese è andato incontro a una pesante recessione, con una caduta del PIL intorno al 20 posto di rilievo ha lo sfruttamento forestale, che alimenta le industrie della carta e del legno.
La lignite è la principale risorsa ...
Leggi Tutto
Le e. r. sono quelle fonti di energia non soggette a esaurimento; il loro sviluppo è indiscutibilmente una delle componenti fondamentali di ogni strategia politica tesa a raggiungere la minimizzazione [...] permesso, nell’ultimo decennio, di invertire la pesante tendenza alla stagnazione delle fonti rinnovabili registrata negli la posizione di alcuni paesi e di larga parte dell’industria delle energie rinnovabili che, forti del principio di sussidiarietà ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa australe, di forma quasi circolare, privo di sbocco al mare e compreso tra: la Zambia a N, il Mozambico a N e a E, la Repubblica Sudafricana a S, il Botswana a O.
Nell’insieme, lo Zimbabwe [...] Democratica del Congo, sostenendo il regime di L. Kabila. Pesante è stata la ricaduta sul livello di vita della popolazione, che grotte di Khami Waterworks e di Bambata: a un’industria detta Charamiano, facies locale del Sangoano, ricca di picchi ...
Leggi Tutto
Stato federale dell’Asia sud-orientale. Comprende la M. Peninsulare (o Occidentale), sulla punta meridionale della Penisola di Malacca, confinante a N con la Thailandia, e la M. Orientale, ampio lembo [...] sono stimati in quasi 2 milioni, e soffrono una pesante discriminazione sociale ed emarginazione politica. La distribuzione del notevole invece la pesca, in fase di ammodernamento.
Le industrie estrattive pesano ormai soltanto per il 7,3% del ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa centro-orientale, confinante a N con il Sud Sudan, a E con il Kenya, a S con la Tanzania e il Ruanda, a O con la Repubblica Democratica del Congo.
Caratteristiche fisiche
Il territorio, [...] poverissimi campi di raccolta al confine con questi Stati, incidono pesantemente sulla debole struttura del paese. Sia il tasso di da uomini portatori di manufatti di tipo acheuleano, industria che in seguito si specializzò verso un adattamento all ...
Leggi Tutto
Sostanza costituita in prevalenza da carbonio, formatasi naturalmente od ottenuta artificialmente da materiali di origine animale e vegetale.
C. fossili
Classificazioni. - Il c. fossile è una roccia [...] una enorme richiesta di combustibile, diede impulso all’industria carbonifera. Il ritmo della produzione mondiale crebbe da centimetro. Questa varietà di c., molto compatta, dura, pesante, dall’aspetto lucente metallico, brucia difficilmente e ha ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (63,24 km2 con 71.882 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. È situata a 77 m s.l.m. sulla sinistra del fiume Ticino, a 6 km dalla sua confluenza nel Po.
La pianta della città, di [...] l’intervento degli archibugieri spagnoli mise in rotta la cavalleria pesante di Francia. L’importanza politica della battaglia di P. calzature. Vigevano è uno dei centri mondiali dell’industria calzaturiera e di quella per la produzione di macchine ...
Leggi Tutto
pesante
agg. [propr., part. pres. di pesare]. – 1. Che ha peso relativamente grande, che fa notevolmente sentire il suo peso (si oppone a leggero in quasi tutti gli usi): portare una valigia, un pacco p.; il carico è troppo p. per la barca;...
industria
indùstria s. f. [dal lat. industria «attività, operosità», di etimologia incerta]. – 1. Operosità, diligenza ingegnosa, sia rivolta a raggiungere un particolare intento, sia come qualità abituale, costante: quello imperio maraviglioso...