Alzheimer, Alois
Pietro Calissano
(propr. Aloysius) Psichiatra tedesco (Marktbreit 1864 - Breslavia 1915). Prof. a Breslavia (dal 1912), contribuì in modo notevole all’affermazione dell’indirizzo anatomico [...] maggior parte dei pazienti necessita di cure più specifiche e specialistiche che inducono a un internamento in una casa di cura.
Incidenza e costi sociali
Il morbo di A. costituisce la settima di tutte le cause di decesso negli USA e nella maggior ...
Leggi Tutto
gorgia toscana
La gorgia è un fenomeno fonetico diffuso nei dialetti toscani (noto anche come spirantizzazione o aspirazione toscana). È un processo di ➔ indebolimento che coinvolge le consonanti ➔ occlusive [...] tanto in corpo di parola (amaca > [aˈmaha]) quanto al confine di parola (la casa > [laˈhasa]).
L’incidenza del fenomeno è proporzionale al grado di posteriorità dell’occlusiva; in termini percentuali la gorgia è più presente nelle occlusive ...
Leggi Tutto
piano 2
piano2 [Der. del lat. planum "pianura", neutro sostantivato dell'agg. planus] [ALG] Ente geometrico costituente l'astrazione del concetto intuitivo di una superficie liscia, non incurvata, priva [...] nel quale siano assegnati certi sottoinsiemi r, s,... chiamati rette, in modo che siano soddisfatte queste tre condizioni (dette spesso assiomi di incidenza): (a) per due punti distinti A, B passa una e una sola retta; (b) dati un punto A e una retta ...
Leggi Tutto
gas naturale
Claudio Di Macco
Miscela di g., reperibile in natura, composta prevalentemente da metano (anche 97-98%) e in piccolissime quantità da numerosi altri g. (azoto, elio, etano, anidride carbonica, [...] di g. serra. Il potere calorifico del g. n. si differenzia per la presenza di alcune componenti e per la loro incidenza percentuale nel mix, ed è quindi diverso per località di produzione; quello medio dell’Olanda è intorno a 7600 kcal/m3, quello ...
Leggi Tutto
IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche)
Ruggero Paladini
IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) Imposta istituita nel 1974; l’anno precedente era stata introdotta l’Imposta sul [...] marginali effettive leggermente superiori al 30%, rispetto a quelle formali del 23% e 27%. Con i carichi familiari, l’incidenza media scende, ma le aliquote marginali aumentano ulteriormente. In un primo tempo si era scelto il sistema del cumulo dei ...
Leggi Tutto
giusta causa
Emanuele Bilotti
Espressione con la quale i giuristi alludono principalmente a quei fatti che legittimano l’estinzione anticipata di un rapporto contrattuale o che, pur senza fondare essi [...] necessità di preavviso e senza neppure dover risarcire il danno al mandatario. I rapporti sul cui svolgimento è prevista l’incidenza di una g. c. di estinzione (in uno dei due modi indicati), pur essendo molto diversi tra loro, si caratterizzano ...
Leggi Tutto
eternìt (o èternit) Nome brevettato di un materiale composto da cemento e fibre di amianto, utilizzato per la fabbricazione di lastre (piane e ondulate) di copertura, tubi per acquedotti, ecc. Brevettato [...] la morte di circa 3000 persone per mesoteliomia, asbestosi e tumori polmonari, oltre a innalzare drasticamente l'incidenza di tali patologie in individui non direttamente impegnati nella filiera industriale (ad es., in familiari di lavoratori ...
Leggi Tutto
Immunologia
Angela Santoni
Francesca Di Rosa
L'i. è la disciplina che studia il sistema immunitario (insieme di cellule e molecole circolanti nel sangue, nella linfa e negli organi linfoidi), le cui [...] la sua più efficace applicazione è quello delle vaccinazioni, la cui diffusione ha consentito di ridurre enormemente l'incidenza di numerose malattie infettive.
bibliografia
Fundamental immunology, ed. W.E. Paul, Philadelphia (PA) 1984, 20035.
C.A ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO
Vittorio Grassi
(XXIX, p. 99; App. II, II, p. 695)
Il panorama offerto dalla medicina respiratoria nell'immediato dopoguerra era, come, e più, di quello di altri settori della [...] o sesta causa di morte e la seconda o terza causa di disabilità sociale. È difficile stimare con sicurezza incidenza e prevalenza delle BPCO in quanto la diagnosi di bronchite è essenzialmente clinica, mentre quella di enfisema è essenzialmente ...
Leggi Tutto
SINDACALISMO (XXXI, p. 830; App. II, 11, p. 831; III, 11, p. 747)
Sergio Turone
Nel movimento sindacale italiano cominciò a delinearsi attorno al 1960 un'inversione di tendenza rispetto al periodo delle [...] non tesserati - c'è la miriade dei sindacati autonomi settoriali, che hanno rilievo solo nel pubblico impiego ma scarsa incidenza politica; e c'è la CISNaL, il cui peso peraltro si avverte piuttosto nel campo politico dell'estrema destra.
Fra ...
Leggi Tutto
incidenza
incidènza s. f. [dal lat. mediev. incidentia, der. di incĭdĕre: v. incidere1]. – 1. Il fatto di incidere, cioè di cadere sopra (per es., di un raggio luminoso, o di una retta che incontri un’altra in un punto, detto punto d’i.)....