Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] genere contro i danni genetici dovuti agli inquinamenti chimici.
f) Studi di genetica sulle cellule coltivate invitro
La coltura dei tessuti invitro, che fu introdotta nei primi anni di questo secolo, è stata largamente applicata per l'indagine di ...
Leggi Tutto
Struttura e funzione della corteccia: circuiti, aree e comportamento
Kathleen S. Rockland
(Department of Neurology, University of Iowa, Iowa City, Iowa, USA)
Le interazioni corticali sono un aspetto [...] , sono stati sviluppati diversi eleganti protocolli sperimentali per lo studio delle interazioni in vari preparati, invitro, negli animali o negli esseri umani.
Esperimenti invitro. - Le colture di tessuti o di organi sono di limitata utilità ai ...
Leggi Tutto
Arteriosclerosi
Rodolfo Paoletti
Alberto Corsini
Andrea Poli
Alberico L. Catapano
L'arteriosclerosi (composto di arteria e sclerosi, indurimento) è un processo alterativo a carico delle arterie, [...] forma di cristalli di idrossiapatite. Secondo i risultati di alcuni studi invitro, confermati anche in vivo, in determinate condizioni le cellule muscolari lisce sarebbero in grado di esprimere alcuni dei geni tipici dell'osteosintesi (osteopontina ...
Leggi Tutto
Rianimazione
Enrico Ciocatto
di Enrico Ciocatto
Rianimazione
sommario: 1. Introduzione: a) generalità e cenni storici; b) definizione; c) fini della rianimazione: ‛morte clinica' e ‛morte biologica'. [...] 'esistenza umana" e due anni dopo K. Simpson scriveva: ‟Si possono mantenere in vita i tessuti all'interno di un organismo, come lo si può fare in una coltura invitro, ma ciò non significa che l'individuo sia vivo". Oggi possiamo ritenere pienamente ...
Leggi Tutto
Editing dell'RNA
Larry Simpson
(Howard Hughes Medical lnstitute and Departments of Molecular, Cellular and Developmental Biology and Medical Microbiology and lmmunology, University of California Los [...] . Mol. Biochem. Parasitol., 72, 65-76.
BYRNE, E.M., CONNELL, G.J., SIMPSON, L. (1996) Guide RNA-directed uridine insertion editing invitro. EMBO J., 15, 6758-6765.
CECH, T.R. (1991) RNA editing: world's smallest introns. CelI, 64, 667-669.
CHIU, N ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Genomica e postgenomica
Giovanni Romeo
Cesare Rossi
Genomica e postgenomica
La genetica si è posta, fin dalle sue origini, una serie di domande sui geni: come vengono trasmessi da [...] come sono disposte una dopo l'altra le quattro basi azotate del DNA in sequenze lunghe milioni, o miliardi, di basi (per es., il PCR (polymerase chain reaction, una tecnica per moltiplicare invitro qualsiasi frammento di DNA milioni di volte), il ...
Leggi Tutto
In questo inizio di 21° sec. si parla con sempre maggiore insistenza di paesaggio, attribuendo spesso a questo termine significati diversi, ma seguendo una comune aspirazione: quella di ritrovare nelle [...] giardino: l’uno e l’altra esprimono l’idea di un complesso teatro dove si mette in scena la commedia o la tragedia della vita, categorie universali ma isolate invitro, in un contesto narrativo ben definito. L’uno e l’altra enunciano la regola di un ...
Leggi Tutto
Respirazione, regolazione chimica della
Hans H. Loeschcke
di Hans H. Loeschcke
Respirazione, regolazione chimica della
sommario: 1. Introduzione: a) i risultati meno recenti; b) il periodo quantitativo [...]
Fukuda, Y., Loeschcke, H. H., A cholinergic mechanism involved in the neuronal excitation by H+ in the respiratory chemosensitive structures of the ventral medulla oblongata of cats invitro, in ‟Pflügers Archiv", 1979, CCCLXXIX, pp. 125-135.
Gesell ...
Leggi Tutto
Dal latino corpus, "corpo, complesso, organismo", corpo è un termine generico che indica qualsiasi porzione limitata di materia, cui si attribuiscono, in fisica, le proprietà di estensione, divisibilità, [...] . E infatti le cellule dell'organismo, a eccezione delle irreversibilmente differenziate, possono sopravvivere alla sua morte in un ambiente artificiale, 'invitro' dicono gli scienziati. La tecnica si perfeziona all'inizio del secolo, e uno dei suoi ...
Leggi Tutto
HIV
Guido Poli
Elisa Vicenzi
Il 4 giugno 1981 lo scarno bollettino "Morbidity and Mortality Weekly Report" dei Centers for Disease Control di Atlanta segnalava un'inusuale serie di casi mortali di [...] , per virus non dotati di Vif (fig. 6). Sebbene quest'elegante meccanismo sia stato dimostrato per il momento solo invitro, è plausibile che esso sia funzionale anche negli individui infetti, come indicato dalla dimostrazione di ipermutazioni G>A ...
Leggi Tutto
in vitro
locuz. lat. (propr. «nel vetro»), usata in ital. come agg. – Espressione usata nel linguaggio scient. con riferimento a processi biologici che si fanno avvenire in laboratorio, dentro una provetta o in altro recipiente di vetro e,...
in vivo
locuz. lat. (propr. «nel vivo»), usata in ital. come agg. – Espressione usata nel linguaggio scient. con riferimento a osservazioni ed esperimenti che si compiono su organismi viventi, in contrapp. a quelli compiuti in vitro.