Contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, a opera di batteri o altri agenti, in particolare rifiuti di produzioni industriali.
Ecologia
Generalità e classificazioni
L’espressione i. ambientale [...] fiumi e nei laghi, devono essere sottoposte a un trattamento depurativo. Le acque reflue industriali, anche quando vengono convogliate in fognature dotate diimpiantididepurazione, devono essere sottoposte, comunque, a un pretrattamento che abbassi ...
Leggi Tutto
. L'una e l'altra parola hanno assunto grande importanza nel linguaggio geografico e sociologico col realizzarsi della società industriale. Dapprima come descrizione degli aspetti visivi di una determinata [...] della valle della Ruhr, che amministra oltre 100 impiantididepurazione grazie a un sistema di sgravi fiscali, le decisioni prese dalle conferenze internazionali di Strasburgo (giugno 1964) e di Tokio (agosto dello stesso anno). In Italia un ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] crescente del suolo provoca nei collettori dei sovraccarichi talvolta catastrofici e sempre molto costosi per l'impiantodidepurazione, che non può trattare senza difficoltà tecniche una portata tre volte superiore a quella media in ...
Leggi Tutto
Lavoro
Massimo Bellotto e Marco Aime e Antonio Farulla
Carmela R.N. Corrao
Il termine lavoro definisce tutte quelle attività umane, individuali o collettive, intenzionali e non istintive, che si esplicano, [...] , e che possono provenire da materiale infetto di vario tipo (ospedaliero, impiantididepurazione e di trattamento dei rifiuti, impiantidi condizionamento, manipolazione di ceppi e colture in laboratori di ricerca). L'esposizione ai vari fattori ...
Leggi Tutto
Ecologia
L’a. è tutto ciò che circonda e con cui interagisce un organismo. Il concetto di a. è quindi relativo e comprende tutte le variabili o descrittori biotici e abiotici in cui un organismo vive e [...] implicazioni occupazionali) sono: progettazione, costruzione e installazione diimpianti per la depurazione delle acque di rifiuto civili e industriali, per il trattamento dei fanghi di risulta, per la rimozione delle sostanze inquinanti dalle ...
Leggi Tutto
Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è a esso commisurata, sia come e. potenziale, suscettibile [...] costruzione di nuovi impiantidi generazione gli Stati membri possano “scegliere tra un sistema di autorizzazioni e/o una procedura di gara combustione e quindi la produzione di tipo termoelettrico. Oltre alla depurazione delle emissioni gassose, è ...
Leggi Tutto
Geologia
P. continentale La parte sommersa degli attuali continenti che si estende, con una pendenza media di 0,1°, dalla linea di costa fino a una profondità stabilita per convenzione.
Il ciglio esterno [...] recupero energetico; solidificazione e fissazione chimica di fanghi, di acque reflue organiche e inorganiche e di ceneri dell’impiantodi incenerimento mediante processi di inertizzazione, con produzione di materiale inerte da avviare in discarica ...
Leggi Tutto
Astronomia
F. interstellari
Formazioni di gas (idrogeno, calcio), frammisto a minutissime particelle solide che riempiono, con diversa densità, lo spazio cosmico fra stella e stella.
Medicina
Termine [...] 'indicazione della sanzione comminata ai trasgressori. Per i luoghi di lavoro non vige un generale divieto di fumare, sempre che siano adottate cautele (impiantidi aerazione e ventilazione, separazione di locali ecc.) idonee a tutelare chi vi svolge ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, i, p. 95; III, i, p. 49; IV, i, p. 62; V, i, p. 82)
I temi e i problemi che ruotano attorno all'a. hanno ricevuto un'ampia esposizione alla voce agricoltura del vol. I dell'Enciclopedia [...] , salvo costose depurazioni, il riuso agricolo o industriale di notevoli quantità di risorse idriche ( di distribuzione dei prodotti, impiantidi conservazione e trasformazione, servizi idrici, gestione di comprensori di bonifica, erogazione di ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Massimo Severo Giannini
Amministrazioni e amministrazioni pubbliche
In scienza dell'amministrazione si descrivono come 'amministrazioni' gli apparati aventi il ruolo dell'amministrare. [...] satellite, ecc.; sono anche in regime di concessione le imprese minerarie, di idrocarburi, le raffinerie, le imprese di acque minerali o termali, di cave, didepurazione, e così via. Il regime di concessione è caratterizzato da una convenzione tra ...
Leggi Tutto
depuratore
depuratóre s. m. e agg. [der. di depurare]. – 1. s. m. (f. -trice) Chi depura; chi compie opera di depurazione; persona che, in varie industrie, è addetta a processi di depurazione. 2. s. m. Apparecchio di vario tipo (ad azione...
vasca
s. f. [prob. estratto dal lat. vascŭlum, dim. di vas «vaso»]. – 1. Termine generico con cui vengono indicati sia recipienti, per lo più fissi, di notevole capacità, sia apposite costruzioni o parti di edifici, in cui si raccoglie, stabilmente...