Olimpiadi estive: Berlino 1936
Elio Trifari
Numero Olimpiade: XI
Data: 1° agosto-16 agosto
Nazioni partecipanti: 49
Numero atleti: 3962 (3634 uomini, 328 donne)
Numero atleti italiani: 182 (169 uomini, [...] Calcio, Canoa, Canottaggio, Ciclismo, Equitazione, Ginnastica, Hockeysu prato, Lotta greco-romana, Lotta libera, Nuoto per il 1916, recuperò l'impianto originario, intanto divenuto una pista per cani. Il nuovo progetto ne previde la ricostruzione e l ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Roma 1960
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XVII
Data: 25 agosto-11 settembre
Nazioni partecipanti: 83
Numero atleti: 5338 (4727 uomini, 611 donne)
Numero atleti italiani: 275 (241 [...] Canoa, Canottaggio, Ciclismo, Equitazione, Ginnastica, Hockeysu prato, Lotta greco-romana, Nuoto, Pallacanestro in atletica. L'anno precedente i Giochi, all'Arena di Milano (pista, però, di 500 m, dunque risultato non omologabile) aveva corso i ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Los Angeles 1932
Elio Trifari
Numero Olimpiade: X
Data: 30 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 37
Numero atleti: 1332 (1206 uomini, 126 donne)
Numero atleti italiani: 101 (101 uomini)
Discipline: [...] economiche che arrivavano dagli USA, restò soltanto l'hockeysu prato, grazie all'influenza di Frantz-Reichel, ma ciclismo al Rose Bowl di Pasadena, capace di 85.000 posti, con pista in legno; la vela nel porto di Los Angeles; il canottaggio a ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Helsinki 1952
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XV
Data: 19 luglio-3 agosto
Nazioni partecipanti: 69
Numero atleti: 4955 (4436 uomini, 519 donne)
Numero atleti italiani: 227 (204 uomini, [...] , Canoa, Canottaggio, Ciclismo, Equitazione, Ginnastica, Hockeysu prato, Lotta greco-romana, Lotta libera, Nuoto dei giudici 2-1) dal cecoslovacco Jan Zachara.
Il ciclismo supista fu ricco di soddisfazioni per la squadra italiana. Enzo Sacchi, ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Melbourne 1956
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XVI
Data: 22 novembre-8 dicembre
Nazioni partecipanti: 72
Numero atleti: 3314 (2938 uomini, 376 donne)
Numero atleti italiani: 134 [...] Calcio, Canoa, Canottaggio, Ciclismo, Equitazione, Ginnastica, Hockeysu prato, Lotta greco-romana, Lotta libera, Nuoto, Bekker.
Leandro Faggin, uno dei grandi nomi del ciclismo supista azzurro, conquistò a Melbourne il titolo olimpico sui 1000 m ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Londra 1948
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XIV
Data: 29 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 59
Numero atleti: 4104 (3714 uomini, 390 donne)
Numero atleti italiani: 182 (163 uomini, [...] Calcio, Canoa, Canottaggio, Ciclismo, Equitazione, Ginnastica, Hockeysu prato, Lotta greco-romana, Lotta libera, Nuoto, la spronò a tentare una nuova impresa, e vinse in 24,4″, su una pista trasformata in fango dal- la pioggia, e con oltre 6 m di ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Lillehammer 1994
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVII
Data: 12 febbraio-27 febbraio
Nazioni partecipanti: 67
Numero atleti: 1737 (1215 uomini, 522 donne)
Numero atleti italiani: [...] poche parole in tedesco, pochissime in italiano, si allenava supista artificiale in Austria con uno slittino di 22 kg realizzato prevalse sulla Norvegia nella prova a squadre.
Infine l'hockey vide una pesante sconfitta (1-7) della nazionale ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Sydney 2000
Oscar Eleni
Numero Olimpiade: XXVII
Data: 15 settembre-1° ottobre
Nazioni partecipanti: 200
Numero atleti: 10.651 (6582 uomini, 4069 donne)
Numero atleti italiani: 361 [...] Canoa, Canottaggio, Ciclismo, Equitazione, Ginnastica, Hockeysu prato, Judo, Lotta greco-romana, Lotta libera sua connazionale Leontien Zijlaard dominò le gare di ciclismo, su strada e supista.
Cathy Freeman, aborigena di Mackay, era venuta alla ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Tokyo 1964
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVIII
Data: 10 ottobre-24 ottobre
Nazioni partecipanti: 93
Numero atleti: 5151 (4473 uomini, 678 donne)
Numero atleti italiani: 171 [...] Calcio, Canoa, Canottaggio, Ciclismo, Equitazione, Ginnastica, Hockeysu prato, Judo, Lotta greco-romana, Lotta libera, e Daniel Morelon nel ciclismo per la categoria della velocità supista), per ragioni assortite, non ultima la sfortuna, a Tokyo ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Los Angeles 1984
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXIII
Data: 28 luglio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 140
Numero atleti: 6829 (5263 uomini, 1566 donne)
Numero atleti italiani: [...] , Canoa, Canottaggio, Ciclismo, Equitazione, Ginnastica, Hockeysu prato, Judo, Lotta greco-romana, Lotta libera , Andersen Schiess impiegò sette minuti per fare il giro della pista: disidratata, sfinita, ma soprattutto menomata (lo si seppe dopo ...
Leggi Tutto
hockey
〈hòki〉 s. ingl. [etimo incerto], usato in ital. al masch. – Sport a squadre, di origine scozzese, che viene praticato in tre forme diverse: lo h. su ghiaccio (chiamato in Italia anche disco su ghiaccio) si svolge su una pista ghiacciata,...
pista
s. f. [variante dialettale di pesta (v.); nei sign. tecnici per influsso del fr. piste, che a sua volta deriva dall’italiano]. – 1. a. Pesta, orma, o insieme di orme, di tracce lasciate sul terreno dal passaggio di animali o persone:...