Dialogo tra corti nazionali e corti internazionali
Remo Caponi
Ci si occupa del dialogo tra corti nazionali, europee e internazionali. È uno dei grandi temi del diritto contemporaneo. Le ragioni di [...] dottrina classica tedesca, in cui è scoppiata l’accesa polemica tra teoria processuale e teoria sostanziale del giudicato. Konrad Hellwig e Max Pagenstecher erano su fronti contrapposti, la dottrina era spaccata in due sul modo di spiegare come mai ...
Leggi Tutto
GIURISDIZIONE (lat. iurisdictio; fr. jurisdiction; sp. jurisdiccion; ted. Gaichtbarkeit; ingl. iurisdiction)
Alessandro RASELLI
Raffaele DE RUBEIS
Giovanni CORSO
Arnaldo BERTOLA
Emilio ALBERTARIO
Nel [...] 1926; L. Duguit, L'acte administratif et l'acte jurisdictionnel, in Revue de droit public, 1906; K. Hellwig, System des deutschen Zivilprozessrechts, Lipsia 1912-19; F. Fleiner, Institutionen des deutschen Verwaltungsrecht, 8ª ed., Tubinga 1928 ...
Leggi Tutto
Nel periodo fra le due guerre, e ancor più dopo il 1945, anche la b., seguendo i mutamenti verificatisi in tutti i campi, si evolve mediante l'adozione di metodi sempre più scientifici. L'opera del singolo [...] , Giessen 1966 ("Berichte und Arbeiten aus der Universitätsbibliothek Giessen" 8); Norinberga: B. Hellwig, Inkunabelkatalog des Germanischen Nationalmuseums Nürnberg, Wiesbaden 1970 ("Inkunabelkataloge Bayerischer Bibliotheken"); Ottobeuren: I. Hubay ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Giulio CHIARUGI
Michele MITOLO
Silvestro BAGLIONI
Mario CAMIS
Vittorio CHALLIOL
Massimiliano GORTAN
Primo DORELLO
Amedeo HERLITZKA
Onorino [...] origine angiospastica della malattia, T. Jonnesco praticò la resezione del simpatico cervicale nell'emicrania; A. Hellwig ritiene preferibile la simpatectomia periarteriosa della carotide interna. Nel parkinsonismo postencefalitico F. Brüning avrebbe ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] , Madrid 1885; R. Grethen, Die politischen Beziehungen Klemens VII. zu Karl V., in d. Jahr. 1525-1527, Hannover 1887; W. Hellwig, Die politischen Beziehungen Klemens VII. zu Karl V. im Jahr. 1526, Lipsia 1889; P. Falletti-Fossati, Clemente VII e l ...
Leggi Tutto