Tuffi
Camillo Cametti
La Storia
Lo sport dei tuffi sembra aver avuto origine nel 1811, anno in cui si formò in Germania un sodalizio di nuoto che dedicò gran parte della sua attività alla nuova disciplina. [...] 1936. Dopo aver combattuto nella seconda guerra mondiale, e dopo la prigionia da una coppia quindicenne, padre samoano e madre svedese. A nove mesi Greg fu adottato da Peter , battuto di soli 4 punti dal russo Sautin. Il piccolo atleta cinese vinse ...
Leggi Tutto
Handball
Daniele Poto
La nascita dell'handball moderno
Volendo rintracciarne gli antecedenti storici si può osservare che la pallamano o handball, secondo il termine anglosassone oggi divenuto di uso [...] mentre negli anni della prima guerra mondiale Max Heiser definì Europa (in primo luogo URSS, poi CSI, poi Russia) sono emerse la Corea del Sud, la Norvegia e è riuscita anche a battere una squadra svedese, l'IFK Skovde, nelle semifinali di Challenge ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Stoccolma 1912
Elio Trifari
Numero Olimpiade: V
Data: 5 maggio- 22 luglio
Nazioni partecipanti: 27
Numero atleti: 2380 (2327 uomini, 53 donne)
Numero atleti italiani: 61
Discipline: [...] per i campi". A eccezione dei Trials svedesi, questa disciplina debuttò a Stoccolma, affollata di Le vicissitudini della vita e la guerra fecero poi girare la ruota della fortuna tedesche) che gareggiava per la Russia e il finlandese Alfred Asikainen ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Londra 1908
Elio Trifari
Numero Olimpiade: IV
Data: 27 aprile-31 ottobre
Nazioni partecipanti: 22
Numero atleti: 2023 (1979 uomini, 44 donne)
Numero atleti italiani: 68
Discipline: [...] del 1916, poi cancellati per la guerra. Mai più, dopo di allora, ai Giochi in licenza. Nei quarti affrontò lo svedese Gustaf Malmström, campione europeo dei 75 kg ). Andò a segno per la prima volta la Russia zarista, con due argenti e l'oro di Panin ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Berlino 1936
Elio Trifari
Numero Olimpiade: XI
Data: 1° agosto-16 agosto
Nazioni partecipanti: 49
Numero atleti: 3962 (3634 uomini, 328 donne)
Numero atleti italiani: 182 (169 uomini, [...] un metro sul connazionale Frank Wykoff e sullo svedese Lennart Strandberg. La finale si corse alle 17 SS all'Aia e dopo la guerra fu processato per crimini di guerra e scontò in prigione 7 anni 1942 durante la ritirata di Russia, quando al comando del ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Helsinki 1952
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XV
Data: 19 luglio-3 agosto
Nazioni partecipanti: 69
Numero atleti: 4955 (4436 uomini, 519 donne)
Numero atleti italiani: 227 (204 uomini, [...] per volontà di Stalin, aveva fatto la sua scelta: vinta la guerra, doveva vincere anche nello sport. In una situazione di confronto a il russo Aleksander Anufriyev, conversando con lui e incoraggiandolo; all'ultimo giro lasciò che lo svedese Bertil ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Lillehammer 1994
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVII
Data: 12 febbraio-27 febbraio
Nazioni partecipanti: 67
Numero atleti: 1737 (1215 uomini, 522 donne)
Numero atleti italiani: [...] rappresentava serbi e bosniaci in piena guerra civile, e i serbi di La gara fu segnata in prima frazione dalla russa Yelena Välbe, andata via leggera. La prima azzurra Morena Gallizio, alle spalle della svedese Pernilla Wiberg, della svizzera Vreni ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 1906
Elio Trifari
Giochi intermedi
Data: 22 aprile-2 maggio
Nazioni partecipanti: 20
Numero atleti: 843 (837 uomini, 6 donne)
Numero atleti italiani: 68
Discipline: Atletica, [...] l'idea abortì subito a causa della guerra contro i turchi per il possesso di quell'equipaggio conosciamo solo qualche nome: Giuseppe Russo e Angelo Fornaciari (oro nel 6 con con un margine di 7 minuti sullo svedese John Svanberg. Il suo arrivo nello ...
Leggi Tutto
Tiro a segno
Marco Impiglia
La storia
L'evoluzione delle armi da fuoco
Il tiro a segno è stato praticato in Italia fin dal primo apparire delle armi da fuoco, sia per finalità ludiche sia con lo scopo [...] statuto; poi, con l'entrata in guerra, l'UITS sospese le gare e portarono lo statunitense Henry Bailey e lo svedese Vilhelm Carlberg a un ennesimo spareggio dopo compressa a 10 m, il trentacinquenne russo Michail Nestruev, vincitore di tre mondiali e ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i salti
Giorgio Reineri
I salti
Il salto in alto maschile
Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] dei Mondiali indoor di Lisbona (lo svedese Stefan Holm), così come i russi Sergej Kliugin, Vyacheslav Voronin e Yaroslav Rybakov 'asta a un'altezza vicina a 4 m.
La fine della guerra segnò anche la fine dell'asta di bambù. Lo sviluppo della ...
Leggi Tutto