Temi olimpici: il doping
Claudio Gregori
La progressiva medicalizzazione dello sport
Doping è l'uso di sostanze o metodi potenzialmente pericolosi per la salute e capaci di migliorare in modo artificiale [...] Fausto Coppi. Solo dopo la Seconda guerra mondiale si affermò la figura del Hans-Gunnar Liljenvall, positivo, nel team svedese di pentathlon moderno, e quelle dei centro dell'attenzione della Duma, il Parlamento russo, e del presidente Putin. Il 18 ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Stoccolma 1912
Elio Trifari
Numero Olimpiade: V
Data: 5 maggio- 22 luglio
Nazioni partecipanti: 27
Numero atleti: 2380 (2327 uomini, 53 donne)
Numero atleti italiani: 61
Discipline: [...] per i campi". A eccezione dei Trials svedesi, questa disciplina debuttò a Stoccolma, affollata di Le vicissitudini della vita e la guerra fecero poi girare la ruota della fortuna tedesche) che gareggiava per la Russia e il finlandese Alfred Asikainen ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Londra 1908
Elio Trifari
Numero Olimpiade: IV
Data: 27 aprile-31 ottobre
Nazioni partecipanti: 22
Numero atleti: 2023 (1979 uomini, 44 donne)
Numero atleti italiani: 68
Discipline: [...] del 1916, poi cancellati per la guerra. Mai più, dopo di allora, ai Giochi in licenza. Nei quarti affrontò lo svedese Gustaf Malmström, campione europeo dei 75 kg ). Andò a segno per la prima volta la Russia zarista, con due argenti e l'oro di Panin ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Berlino 1936
Elio Trifari
Numero Olimpiade: XI
Data: 1° agosto-16 agosto
Nazioni partecipanti: 49
Numero atleti: 3962 (3634 uomini, 328 donne)
Numero atleti italiani: 182 (169 uomini, [...] un metro sul connazionale Frank Wykoff e sullo svedese Lennart Strandberg. La finale si corse alle 17 SS all'Aia e dopo la guerra fu processato per crimini di guerra e scontò in prigione 7 anni 1942 durante la ritirata di Russia, quando al comando del ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Helsinki 1952
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XV
Data: 19 luglio-3 agosto
Nazioni partecipanti: 69
Numero atleti: 4955 (4436 uomini, 519 donne)
Numero atleti italiani: 227 (204 uomini, [...] per volontà di Stalin, aveva fatto la sua scelta: vinta la guerra, doveva vincere anche nello sport. In una situazione di confronto a il russo Aleksander Anufriyev, conversando con lui e incoraggiandolo; all'ultimo giro lasciò che lo svedese Bertil ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Lillehammer 1994
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVII
Data: 12 febbraio-27 febbraio
Nazioni partecipanti: 67
Numero atleti: 1737 (1215 uomini, 522 donne)
Numero atleti italiani: [...] rappresentava serbi e bosniaci in piena guerra civile, e i serbi di La gara fu segnata in prima frazione dalla russa Yelena Välbe, andata via leggera. La prima azzurra Morena Gallizio, alle spalle della svedese Pernilla Wiberg, della svizzera Vreni ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 1906
Elio Trifari
Giochi intermedi
Data: 22 aprile-2 maggio
Nazioni partecipanti: 20
Numero atleti: 843 (837 uomini, 6 donne)
Numero atleti italiani: 68
Discipline: Atletica, [...] l'idea abortì subito a causa della guerra contro i turchi per il possesso di quell'equipaggio conosciamo solo qualche nome: Giuseppe Russo e Angelo Fornaciari (oro nel 6 con con un margine di 7 minuti sullo svedese John Svanberg. Il suo arrivo nello ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il collezionismo
Daniele Poto
I tre settori del collezionismo olimpico
Dei tre grandi filoni del collezionismo olimpico il primo a consolidarsi è stato quello della filatelia, il più [...] di un ricercatore russo, ricchissima di distintivi 1908, a Stoccolma nel 1912, anche se nella città svedese è da sottolineare l'esistenza di un ufficio postale presso invernale. Dopo la proclamazione della guerra con la Cina la candidatura giapponese ...
Leggi Tutto
Da Olimpia ai giochi moderni
Roberto L. Quercetani
La parola inglese sport è sinonimo di divertimento, svago, passatempo. Deriva dal francese desport e significava inizialmente "svago, divertimento". [...] di fine secolo fu Georg Hackenschmidt, un russo di padre tedesco e madre estone-svedese, che ebbe come maestro Krayevski. In interessante osservare che nel 1871 la sconfitta subita nella guerra contro i prussiani sortì l'effetto di far moltiplicare ...
Leggi Tutto