Nel suo significato più generico delitto è il fatto di chi "abbandona" con un solo atto la via tracciata da una norma canonizzata. In questo senso è delitto qualsiasi infrazione delle leggi direttive della [...] tutto abrogato: quello del 1848 offre solo, rispetto al più antico, soluzioni di più ampia scelta. Per gli Stati Uniti, si Pénal (libro III, tit.1, c.1, art. 75-78). Per la Germania, Strafgesetzbuch (art. 80-91); per la Spagna, gli articoli 158, 159, ...
Leggi Tutto
L'A. ha acquisito l'indipendenza dalla Francia il 3 luglio 1962, dopo una sanguinosa guerriglia durata otto anni. Dal 1963 è repubblica di tipo presidenziale: il potere legislativo è esercitato da un'assemblea [...] , comunque, con la Francia. Rep. Fed. di Germania, SUA e URSS sono gli altri paesi più attivamente id., Art de l'Algérie antique, Parigi 1971. Per il periodo tardo-antico: Autori vari, Tablettes Albertini, Parigi 1952; J. Heurgon, Le trésor de ...
Leggi Tutto
JAZZ.
Claudio Sessa
– Le novità strutturali degli anni Ottanta. Gli anni Novanta fra camerismo e opera aperta. Logiche e scenari del nuovo millennio. Le tendenze internazionali. Bibliografia
È possibile [...] alla globalizzazione del j. impone di citarne l’espansione, di antica data, al di fuori della nazione in cui esso nacque. polacco Marcin Wasilewski (n. 1975). Fra Regno Unito, Germania e Austria permane un forte interesse per le storiche ricerche ...
Leggi Tutto
MANCHESTER (A. T., 47-48)
Herbert John FLEURE
Arthur POHAM
Salvatore ROSATI
Gino LUZZATTO
Anna Maria RATTI
Città dell'Inghilterra, con un proprio governo di contea, situata nella regione sud-orientale [...] diminuito i pericoli delle inondazioni in vicinanza degli antichi serpeggiamenti dell'Irwell e della Mersey. Tra il in ogni modo andò successivamente attenuandosi, specie in Germania ove fu soffocata dalle nascenti scuole storica e socialista ...
Leggi Tutto
LEGIONE
Plinio FRACCARO
Alberto BALDINI
. Legio indicava originariamente la leva (Varrone, De lingua lat., V, 87) e quindi l'intero esercito romano: i due termini sono all'uso arcaico coordinati [...] urbem; durante la guerra annibalica si giunse a 23 o 25 legioni. Molto antico è l'uso (documentato per noi dal 296 a. C.) di distinguere VIII Augusta, XXII Primigenia (Germania Superior), I Minervia, XXX Ulpia (Germania Inferior), I Adiutrix, X ...
Leggi Tutto
Centro principale dell'Alto Adige, capoluogo di provincia, è una ricca e bella città che deve la sua importanza alla magnifica posizione geografica, poiché sorge nel centro della regione altoatesina, là [...] superiore e quindi col Vorarlberg, con la Svizzera e con la Germania sud-occidentale per la Val Venosta e il Passo di Resia; in muratura, dagli ornamenti gotici innestati in organismi d'antica origine italiana. La fisionomia della città si formò così ...
Leggi Tutto
. L'inizio della storia della terra è compreso in un grandioso periodo detto Archeano o Arcaico (da ἀρχαῖος "antico, primitivo"), nome proposto dal Dana nel 1875. L'Arcaico è il periodo più antico della [...] tali intrusioni sono molto diffuse ed estese in queste rocce antiche. Così non è difficile avere un'idea comparativa della loro 'Arcaico; ma non per tutte abbiamo sicurezza dell'età. In Germania e in varie parti dell'Europa centrale sino ai Vosgi, poi ...
Leggi Tutto
Statista tedesco, nato a Schönhausen il 1° aprile 1815 da antica famiglia di nobiltà della marca di Brandeburgo. Quartogenito di Alessandro, fu avviato in gioventù alla carriera burocratica. Viveva sulle [...] alleanza con l'Italia. Il B. trattò all'uopo col suo antico collega di Francoforte, il conte di Barral, che era stato , nella quale il Robilant e il Crispi assicurarono alla Germania un'attiva collaborazione dell'Italia, rese molto precario l' ...
Leggi Tutto
HANNOVER (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Walter HOLTZMANN
Arrigo LORENZI
Walter HOLTZMANN
È la dodicesima città della Germania per numero d'abitanti (compresa tra Düsseldorf e Duisburg-Hamborn), [...] capitale del Hannover (provincia prussiana) e uno dei maggiori centri della Germania di NO. Il nucleo più antico è posto sulla riva destra del fiume Leine (affluente di sinistra dell'Aller, che porta le sue acque al Weser, 55 m. s. m.), in un luogo ...
Leggi Tutto
Regione della Francia nord-orientale. Se i limiti storici della Champagne sono variati nel corso dei secoli (v. oltre) la denominazione si riferisce ad una regione che geograficamente possiede un'individualità [...] Le città si allineano, sia lungo le valli nella pianura - come Sens, antico centro di traffico (15.310 a.), Troyes (55.215 a.), la si è trovata sulla via delle invasioni, che dalla Germania miravano al cuore della Francia, ed è stata attraversata ...
Leggi Tutto
germanico1
germànico1 agg. [dal lat. Germanǐcus] (pl. m. -ci). – 1. Dei Germani antichi: le genti g.; la religione g.; il diritto g., ecc. (v. germano1). 2. Della Germania moderna: confederazione g.; gli stati g.; la cultura g.; Istituto g....
alemanno
(o alamanno) agg. e s. m. – 1. (f. -a) a. Appartenente all’antica popolazione germanica degli Alamanni o Alemanni (nome derivato dal gotico alamans «uomini», che prob. indicò dal 3° sec. d. C. l’unione delle stirpi sveve della Germania...