• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
6 risultati
Tutti i risultati [13]
Geografia [6]
Africa [6]
Storia [3]
Biografie [2]
Lingue e dialetti nel mondo [1]
Letterature per continenti e paesi [1]
Lingua [1]
Arte e architettura per continenti e paesi [1]
Arti visive [1]
Storia per continenti e paesi [1]

Genale

Enciclopedia on line

(somalo Gännāle) Località della Somalia, nel Benaadir, sul basso Uebi Scebeli, a 15 km da Marka; vi fu creata, dagli Italiani, una grande azienda agraria sperimentale per colture irrigue, rese possibili da uno sbarramento dell’Uebi Scebeli. Colture prevalenti: banano, ricino, arachide, cotone, manioca, tabacco, foraggere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – AGRICOLTURA PER REGIONI E PAESI
TAGS: UEBI SCEBELI – SOMALIA – MANIOCA – TABACCO – BANANO

Genale Doria

Enciclopedia on line

Uno dei rami che formano il fiume Giuba, lungo 610 km; è formato dal Genale Guddà e dal Genale Gambello, che si originano nei monti dei Sidamo (il nome gli fu dato da V. Bottego in onore di Giacomo Doria). [...] Corre tortuosamente in un letto roccioso, più volte interrotto da cascate; procedendo verso SE, si impoverisce di acque, finché non è raggiunto dall’Uebi Gestro poco a monte della confluenza nel Dawa Parma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: GAMBELLO – GIUBA – PARMA

Giuba

Enciclopedia on line

Giuba Fiume della Somalia (lungo 858 km; bacino di 196.000 km2), detto dai Somali Ganane. È formato dall’unione del Genale (che deve considerarsi come il suo ramo principale, interrotto nel suo corso dalle cascate [...] Baratieri) con l’Uebi Gestro e poco più a valle, presso Dolo, con il Dawa (entrambi fiumi etiopi). Il G., che è il maggiore fiume della Somalia, corre tortuosamente in direzione all’incirca meridiana, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: SOMALIA – BARDERA – GENALE – LUGH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giuba (1)
Mostra Tutti

Dawa Parma

Enciclopedia on line

Fiume dell’Etiopia. Concorre a formare il Giuba. Nasce con il nome di Uragà dalla dorsale che chiude a E la fossa galla presso Hula, e corre verso sud attraverso il paese dei Sidamo, volge a NE e si unisce [...] al Genale Doria a Dolo. Al nome originario Dawa, V. Bottego aggiunse il nome della sua città, Parma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: ETIOPIA – GENALE – GIUBA – DOLO

SOMALIA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

SOMALIA (XXXII, p. 99) Giuseppe MORANDINI Enrico CERULLI Ugo LEONE La Somalia italiana. - Dopo l'azione italiana in Etiopia la Somalia fu costituita in uno dei governi (v. App. I, p. 62) dell'Africa [...] (e lavorazione industriale) della canna da zucchero e, sussidiariamente, del cotone e di semi oleaginosi minori; quella di Genale per la coltivazione delle banane e, sussidiariamente, del cotone, di semi oleaginosi e di cereali. A questi due ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA – AFRICA ORIENTALE ITALIANA – SECONDA GUERRA MONDIALE – INVASIONE ITALIANA – DUCA DEGLI ABRUZZI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SOMALIA (11)
Mostra Tutti

Etiopia

Enciclopedia on line

Stato dell’Africa orientale. Confina a N con l’Eritrea, a E con la Somalia e la Repubblica di Gibuti, a S con il Kenya, a O con il Sud Sudan. Il paese, tipicamente di montagna, può essere sommariamente [...] direzione prevalente NO-SE, concentrandosi nei due grandi bacini idrografici del Giuba (il cui alto corso prende il nome di Genale Doria) e dell’Uebi Scebeli. In relazione alla posizione geografica, la regione etiopica è dominata da un clima che si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – AFRICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MOVIMENTO DEI PAESI NON ALLINEATI – PATRIARCATO DI ALESSANDRIA – TRANSIZIONE DEMOGRAFICA – PRODOTTO INTERNO LORDO – ATANASIO D’ALESSANDRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Etiopia (17)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali