• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
335 risultati
Tutti i risultati [335]
Matematica [9]
Fisica [7]
Analisi matematica [6]
Biologia [5]
Medicina [4]
Lingua [3]
Linguistica generale [3]
Neurologia [2]
Genetica [2]
Statistica e calcolo delle probabilita [2]

Lyapunov, funzione di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Lyapunov, funzione di Funzione utilizzata per esaminare problemi di stabilità relativi a sistemi dinamici; prende nome dal matematico russo A.M. Lyapunov. Si consideri il sistema dinamico autonomo ẋ=f(x),x∈ℜn. [...] Il metodo diretto di L. (detto anche secondo metodo) si basa su particolari classi di funzioni V(x), caratterizzabili in segno, dette funzioni di Lyapunov. Esse permettono di determinare la stabilità o l’instabilità della soluzione del sistema ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA DINAMICO

funzione degli errori

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzione degli errori funzione degli errori funzione reale definita per ogni x reale, indicata con Erf(x) ed espressa da Il suo grafico è simmetrico centralmente rispetto all’origine, in cui presenta [...] e non è determinabile analiticamente se non per particolari valori. C’è una stretta relazione tra questa funzione e la funzione di ripartizione della distribuzione normale standardizzata, indicata con Φ e i cui valori sono riportati nella tavola ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE DEGLI ERRORI DI GAUSS – FUNZIONE DI RIPARTIZIONE – DISTRIBUZIONE NORMALE – ASINTOTI

funzione d'insieme

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzione d'insieme funzione d’insieme funzione avente per dominio un’algebra d’insiemi e per codominio un insieme di valori, spesso l’insieme di numeri reali o comunque un insieme di punti in uno spazio [...] associa all’unione di un numero finito di insiemi a due a due disgiunti la somma dei valori assunti dalle singole funzioni relative ai singoli insiemi. Se tale proprietà vale anche quando l’unione è estesa a un insieme numerabile di insiemi allora ... Leggi Tutto
TAGS: MISURA DI → LEBESGUE – INSIEME NUMERABILE – SPAZIO MISURABILE – NUMERI REALI – CARDINALITÀ

funzione definita ricorsivamente

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzione definita ricorsivamente funzione definita ricorsivamente funzione di dominio N i cui valori sono determinabili attraverso passi successivi di calcolo, tali che, assegnato il suo valore iniziale, [...] da 0 a n: S(0) = 0, S(1) = 1, S(2) = 3, S(3) = 6, ... tale funzione può essere definita ricorsivamente in questo modo: Il calcolo effettivo di una tale funzione da parte di un automa procede “impilando” i successivi risultati parziali e si risolve ... Leggi Tutto
TAGS: ALGORITMO RICORSIVO – NUMERO NATURALE

Dirichlet, funzione di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Dirichlet, funzione di Dirichlet, funzione di particolare funzione reale di una variabile reale, spesso indicata con Dir(x); è la funzione che assume valore 1 se x è razionale e 0 altrimenti. Quindi: [...] Dir(x) = 1 se x ∈ Q, Dir(x) = 0 se x ∈ R/Q. La funzione di Dirichlet è la funzione caratteristica dell’insieme Q dei razionali. È una funzione discontinua in ogni punto, essendo il suo grafico formato da due sequenze parallele, infinite e dense di ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE DISCONTINUA – ASSE DELLE ASCISSE – LEBESGUE – RIEMANN – BAIRE

Mobius, funzione di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Mobius, funzione di Möbius, funzione di funzione aritmetica µ(n) che a un numero naturale n associa il valore (−1)k se n ha k fattori primi tutti distinti e associa il valore 0 se n ha fattori primi [...] primo, si pone µ(1) = 1, in quanto 1 ha zero fattori primi. Risulta dove la scrittura «d|n» che compare nella sommatoria indica che «d divide n». Questa funzione si incontra in diverse questioni di teoria dei numeri. La trasformata di Möbius di una ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE ARITMETICA – TEORIA DEI NUMERI – NUMERO NATURALE – FATTORI PRIMI – FUNZIONE L

funzione valore assoluto

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzione valore assoluto funzione valore assoluto o funzione modulo, funzione che a ogni x reale positivo o nullo associa il numero stesso mentre associa il suo opposto se x è negativo. La funzione è [...] è l’insieme dei reali non negativi. Essa è formalmente così definita: La funzione valore assoluto può anche essere scritta nella forma |x| = √(x 2). È una funzione continua in R, ma non è derivabile nell’origine, dove presenta un punto angoloso ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE CONTINUA – NUMERI COMPLESSI – PUNTO ANGOLOSO – DERIVABILE – ABS

funzione iperbolica inversa

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzione iperbolica inversa funzione iperbolica inversa funzione ottenuta dall’inversione di una → funzione iperbolica. Dato il significato della variabile, la notazione più corretta per designare la [...] arcsinh, coniata sull’analoga trigonometrica arcsin. L’espressione analitica delle funzioni iperboliche inverse si ottiene risolvendo un’equazione esponenziale. Per le funzioni seno e tangente iperbolica, che sono strettamente crescenti, le inverse ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONE ESPONENZIALE – FUNZIONE INVERSA – ARCSINH

funzione ricorsiva parziale

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzione ricorsiva parziale funzione ricorsiva parziale in logica, → funzione ricorsiva non definita per qualche numero naturale. Per esempio, la funzione D(x, y) che associa a ogni coppia di numeri [...] caso in cui il resto sia uguale a zero (tale per cui, per esempio, D(6, 3) = 2, D(12, 4) = 3), tuttavia è una funzione ricorsiva parziale in quanto non è definita per la coppia (7, 4) perché il resto della divisione di 7 per 4 è diverso da zero. Non ... Leggi Tutto
TAGS: NUMERO NATURALE

funzione logaritmo integrale

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzione logaritmo integrale funzione logaritmo integrale funzione generalmente indicata con li(x) e così definita: (da intendersi in valore principale dell’integrale per x > 1) o, secondo altre [...] logaritmo integrale interviene, tra l’altro, nella teoria dei numeri primi. A Gauss, infatti, si deve la congettura che la funzione π(x) che esprime il numero di numeri primi minori o uguali a x sia asintotica a Li(x) e soddisfi la disuguaglianza ... Leggi Tutto
TAGS: TEORIA DEI NUMERI – NUMERI PRIMI – GAUSS
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 34
Vocabolario
funzióne
funzione funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
funzionàbile
funzionabile funzionàbile agg. [der. di funzionare], non com. – Che ha possibilità o è in grado di funzionare.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali