Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] livelli (uno di ingresso, uno di uscita e uno o più nascosti) e possono realizzare funzionidi classificazione di oggetti (di grande importanza che dovrebbero portare alla sopravvivenzadi pochi cartelli e molti produttori di nicchia. Un arricchimento ...
Leggi Tutto
(v. cinematografo, X, p. 335; App. I, p. 420; II, I, p. 592; III, I, p. 384; cinematografia, IV, I, p. 446)
Aspetti tecnici
Innovazioni tecnologiche. - Benché il sistema di riproduzione dell'immagine e [...] ha d'altronde assorbito in gran parte i moventi e le funzioni
Distribuzione. - La distribuzione, o noleggio, è il settore dell recato dalla distribuzione alla sopravvivenza e anche all'affermazione di talune c. nazionali e di nuovi autori.
Ristorno. ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 447)
La riflessione etica degli ultimi decenni del 20° sec. si presenta estremamente variegata e soggetta ad alcune importanti svolte che rispecchiano spesso mutamenti di sensibilità intervenuti [...] dei riconoscimenti di autorità di tipo morale per il buon funzionamento della vita delle aziende. Al di là di questo piano di condotta tanto necessarie per la sopravvivenza degli esseri umani da essere fornite di una loro realtà, anche al di là ...
Leggi Tutto
POLMONE (lat. pulmo; fr. poumon; sp. pulmón; ted. Lunge; ingl. lung)
Primo DORELLO
Antornio CESARIS-DEMEI
Leonardo ALESTRA
Vittorio PUCCINELLI
Anatomia. - I polmoni (v. respiratorio, apparato), oltre [...] e fischi dovuti a bronchite concomitante. Anche la funzione cardiaca viene danneggiata e si hanno a lungo andare fenomeni di insufficienza del ventricolo destro.
La malattia permette anche una lunga sopravvivenza ma rende i pazienti inabili al lavoro ...
Leggi Tutto
(VII, p. 49; App. II, i, p. 409; IV, i, p. 288)
Una delle discipline scientifiche che maggiormente si è evoluta nel corso del 20° sec. è stata la b.; i risultati delle ricerche biologiche, a partire dagli [...] sopravvivenza, ha permesso di sviluppare in modo rigoroso e produttivo quello di strategia riproduttiva, concetto chiave in molti discorsi sulla dinamica di popolazione di in quel punto.
Il rapporto forma-funzione ha avuto, e conserverà nell'avvenire, ...
Leggi Tutto
L'a. è un processo biologico che consente l'ordinata rimozione, da un tessuto dell'organismo, di cellule danneggiate oppure presenti in eccesso, secondo un programma molecolare ben definito e soggetto [...] sostanza decide le sorti cellulari sospese fra morte e sopravvivenza. Nello stesso laboratorio diretto da Horvitz è stato di Apaf1 e della caspasi 9 è molto importante per il funzionamentodi entrambe le molecole. Il secondo è un dominio di ...
Leggi Tutto
PANCREAS (dal gr. πᾶν "tutto" e κρέας "carne")
Michele MITOLO
Mario DONATI
*
Luigi ZOIA
È una grossa ghiandola annessa al canale alimentare; essa riversa il proprio secreto nel duodeno, vale a dire [...] quelle particolari formazioni, alle quali è legata la funzione cosiddetta interna del pancreas, ossia le isole del Langerhans possa con l'estirpazione ottenere una sopravvivenza anche lunga, è dimostrato ad es. dal caso di D. Baiardi, il cui operato ...
Leggi Tutto
JAZZ.
Claudio Sessa
– Le novità strutturali degli anni Ottanta. Gli anni Novanta fra camerismo e opera aperta. Logiche e scenari del nuovo millennio. Le tendenze internazionali. Bibliografia
È possibile [...] sostenere per ciò la perdita di una funzione storica del j. o un di nicchia qual è il j., la sopravvivenzadi gruppi stabili; ciò modifica tutte le dinamiche di interazione e di costruzione di un suono collettivo sviluppate nell’arco storico di ...
Leggi Tutto
– Naturalizzare l’estetica? Estetica ed evoluzionismo. Estetica e scienze cognitive. La neuroestetica. Esperienza estetica e immaginazione. Bibliografia
Naturalizzare l’estetica? – Il dato saliente della [...] di fitness, sarebbe poco probabile che una piccola variazione sul piano della bellezza producesse una variazione così importante per la sopravvivenza quale esse hanno assunto funzioni comunicative di nuovo tipo. Di conseguenza, Menninghaus invita a ...
Leggi Tutto
RISCHIO (fr. risque; sp. riesgo; ted. Risiko; ingl. risk)
Giovanni DEMARIA
Il termine rischio abbraccia due concetti categoricamente differenti: il rischio statico e il rischio dinamico. Il primo è dato [...] sopravvivenza a certe età, morte); pertanto si distinguono in naturali, personali, sociali, professionali, industriali, di produzione, di Per i varî metodi generali e particolari di determinazione di tali funzioni si vedano gli scritti citati nella ...
Leggi Tutto
madre di tutte le riforme
loc. s.le f. La riforma più importante per un efficace funzionamento dell’amministrazione statale. ◆ Quella elettorale è la madre di tutte le riforme, propedeutica anche al federalismo. (Sole 24 Ore, 6 marzo 2000,...
plant sitter (plant-sitter) loc. s.le m. e f. Chi si occupa professionalmente di accudire le piante per conto di persone assenti da casa per un periodo di tempo, di solito per le vacanze. ♦ [tit.] Plant sitter, quando scatta l’SOS piante [sommario]...