L'archeologia delle pratiche cultuali. Periodo tardoantico e medievale e mondo bizantino
Francesca Romana Stasolla
I luoghi, gli oggetti del culto e i materiali votivi
La definizione di una disciplina [...] compongono, poi montate in questa funzione tra X e XI secolo, è confluito nel cosiddetto Tesoro di S. Marco a Venezia. di calici in vetro sono sempre diproduzione orientale: è palestinese un esemplare con scene del Santo Sepolcro, mentre è di ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Janice Stargardt
I tipi di colture e i sistemi diproduzionedi Roberto Ciarla
Le evidenze archeologiche [...] abbondanti e testimoniano decisive innovazioni occorse nei sistemi diproduzione agricola dell'Estremo Oriente e del Sud-Est contempo, i canali svolgevano funzionidi alta utilità pratica irrigando estesi tratti di terra coltivata nei settori ...
Leggi Tutto
Diritto e politica
Dieter Grimm
La produzione del diritto
Le società premoderne
L'attuale rapporto fra diritto e politica è determinato essenzialmente dalla positivizzazione del diritto, ossia dal processo [...] processo diproduzione delle leggi l'accoglimento delle decisioni adottate nonostante la loro opposizione.
Una carta costituzionale, tuttavia, non può mai attuare una completa giuridificazione della politica. Per assolvere la sua funzionedi adeguare ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Mondo romano
Nadia Agnoli
I luoghi, gli oggetti del culto e i materiali votivi
Gli spazi del culto
Priva di dogmi, rivelazioni ed esplicite professioni di fede, [...] . Oltre ad assolvere alla loro funzionedi luoghi di culto, i santuari si presentano in di legno di cipresso nel tempio di Veiove sul Campidoglio. Un radicale mutamento nella cultura artistica e quindi anche nella produzione delle immagini di ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: mondo greco e mondo romano
Elizabeth Fentress
Stefania Quilici Gigli
I tipi di colture e i sistemi diproduzionedi Elizabeth Fentress
I resti più evidenti [...] del fondo di Settefinestre nel Cosano: un caso diproduzione agricola di canalizzazioni per l'irrigazione, soprattutto in funzionedi orti, raccolti di erba, più raramente per vigneti e oliveti. Le realizzazioni, nel rispetto di precise norme di ...
Leggi Tutto
Economia-mondo
Michele Rostan
Il termine e la sua origine
Il termine 'economia-mondo' è la traduzione del termine inglese world-economy e di quello francese économie-monde. Quest'ultimo è tratto, a [...] che si svolge al loro interno dipende sempre dal funzionamentodi entità più vaste. L'unica unità d'analisi aree geografiche, modi diproduzione regionali, esaminando processi di subordinazione, diproduzione, di distribuzione su larga scala ...
Leggi Tutto
Sistemi, scienza e ingegneria dei
Salvatore Monaco
Con il termine sistema si intende qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti [...] di stato, φ la funzionedi transizione dello stato, η la trasformazione di uscita.
Si tratta didi distribuzione dell’energia o di dati, ai sistemi di navigazione aerea e spaziale o ai più recenti sistemi automatici per la produzione e gestione di ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Africa
Rodolfo Fattovich
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Le aree
Aree sepolcrali formali sono attestate nel continente africano dalla fine del Pleistocene. [...] con una chiara funzione cerimoniale collegata al culto funerario dei sovrani e della nobiltà. Si tratta sia di tombe a pozzo, attribuiti alle prime popolazioni che praticavano forme diproduzione del cibo. Essi appaiono isolati o raggruppati ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: mondo egeo
Massimiliano Marazzi
Carla Pepe
I tipi di colture e i sistemi diproduzionedi Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Trattare dell'agricoltura [...] grandi centri palaziali, segno che i processi diproduzione del vino dovevano verosimilmente svolgersi negli aggregati attorno a 3 m, con paramento ciclopico, aventi funzionedi sbarramento delle acque e delimitazione delle aree destinate a ...
Leggi Tutto
Invenzione
A. Rupert Hall
Introduzione
In passato il termine 'invenzione' era usato genericamente come sinonimo di 'originalità' o di 'inventiva' (si diceva ad esempio che un poeta o un musicista dimostravano [...] di macchine azionate da forza motrice idraulica. Esempi diproduzione su larga scala caratterizzata da un impiego massiccio di ha indotto alcuni studiosi a formulare l'ipotesi che la funzione del singolo inventore stia per esaurirsi e che le ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...