Sistemi genetici mitocondriali del lievito e dell'uomo
Ronald A. Butow
(Department of Molecular Biology and Oncology, University of Texas, Southwestern Medical Center Dallas, Texas, USA)
R. Sanders Williams
(Division [...] ruolo dei prodotti di alcuni di questi geni sia scontato come quello della mtDNA-polimerasi, la funzionedi molti altri rimane produzione degli mRNA e dei tRNA situati a valle di questa posizione. Questo spiega la presenza di un numero maggiore di ...
Leggi Tutto
Verso un sistema immunitario artificiale: le immunotecnologie
Silvia Biocca
(Dipartimento di Neuroscienze, Università di Roma Tor Vergata Roma, Italia)
Antonino Cattaneo
(Settore di Biofisica, Scuola [...] progettazione di apteni analoghi a stati di transizione di una reazione di interesse, per la produzionedi anticorpi diretti contro lo stato di transizione della reazione. Gli anticorpi così isolati, detti anticorpi catalitici o abzimi, funzionano da ...
Leggi Tutto
Citoscheletro
Eric Karsenti
La funzione principale svolta dagli organismi come i batteri è limitata alla trasformazione in materia vivente dell'energia derivata da sorgenti semplici. In relazione a [...] forma e la funzione a essa associata. Nel fuso mitotico i cromosomi vengono separati dalla bipolarità del fuso; negli epiteli il trasporto orientato dei soluti dipende dall'orientamento dei microtubuli e nei muscoli la produzionedi forza a livello ...
Leggi Tutto
Evoluzione, coevoluzione e biodiversità
Anselm Kratochwil
(Fachgebiet Ökologie, FB Biologie/Chemie Universität Osnabrück, Osnabrück, Germania)
Angelica Schwabe
(Institut für Botanik / Abt. Geobotanik [...] di energia. Lo sviluppo di composti chimici di più alta complessità determinati dalla fotosintesi, ovvero la produzione intero paesaggio fluviale nelle regioni boreali. La funzionedi molte specie all'interno di un eco sistema non è al momento ...
Leggi Tutto
Trasduzione del segnale nei linfociti B
John C. Cambier
(Division of Basic Sciences, Department of Pediatrics, National Jewish Medical and Research Center Denver, Colorado, USA)
Idan Tamir
(Division [...] Questo dato indica che l'idrolisi del fosfoinositolo mediata dal BCR dipende da qualche effettore regolato da CD45 in grado di complementare la funzionedi PLCγ nella produzionedi lP3. Anche se non esistono prove dirette indicanti il coinvolgimento ...
Leggi Tutto
Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento diProduzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] di biomassa delle colture, successivamente sfruttabile per ulteriori trasformazioni come le produzioni animali (carne, latte, lana, ecc.), a beneficio dell'uomo. Ogni campo coltivato può essere considerato una centrale solare che funziona attraverso ...
Leggi Tutto
Selezione
JJohn M. Thoday
di John M. Thoday
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Tipi di selezione. □ 3. Selezione naturale e artificiale e idoneità biologica. □ 4. Selezione in un singolo locus genico. [...] raccolto e quindi selezionano piante con breve stagione diproduzione e periodo di maturazione uniforme, il che è corretto per il stabilizzante agisce nell'uomo in funzione del peso alla nascita.
Il concetto di selezione stabilizzante è molto ...
Leggi Tutto
Evoluzione in provetta
Susanne Brakmann
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
Manfred Eigen
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
L'evoluzione [...] e la nuova informazione è poi valutata in base alla funzione codificata. La riproduzione è così la causa ultima della . La frequenza diproduzionedi un mutante mediante replicazione imprecisa alle posizioni i del genoma di lunghezza v è ...
Leggi Tutto
Oncogeni e oncosoppressori
Carla Boccaccio
Paolo M. Comoglio
Il cancro è una malattia genetica somatica che colpisce un numero ristretto di geni: gli oncogeni e i geni oncosoppressori. I primi controllano [...] delezioni, cioè rotture, nel filamento di DNA, che causano la produzionedi proteine tronche. Di regola, le delezioni si accompagnano a una perdita difunzione, particolarmente pericolosa nel caso di geni oncosoppressori. Talvolta possono avere un ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Biotecnologie
Antonio De Flora
Biotecnologie
Le biotecnologie sono generalmente definite come l'utilizzazione progettuale di sistemi biologici per ottenere beni e servizi. I sistemi [...] illuminano a sufficienza sui ruoli e sulle funzionidi queste proteine. Pertanto il concetto di proteomica si è andato giustamente estendendo già dimostrato di poter offrire sistemi sensibili di monitoraggio dei suoli, diproduzionedi piante utili ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...