Edilizia sismica
Enzo Siviero
Bruno Briseghella
Tobia Zordan
I terremoti sono movimenti oscillatori del terreno (sia verticali sia orizzontali) con improvviso rilascio di energia. Sono dovuti all’interazione [...] probabilitàdi superamento di un determinato stato di danno. Esistono due tipi di EDP che ben si prestano a descrivere il livello di danno di un componente all’interno di pareti laterali svolgono la duplice funzionedi resistere ai carichi verticali e ...
Leggi Tutto
Insieme di linee, reali o ideali, che si intrecciano formando incroci e nodi e dando luogo a una struttura complessa. Più in particolare, infrastruttura tecnica per la distribuzione di un segnale (tipicamente [...] di r. a due porte prive di eccitazioni interne, si usano rappresentazioni costituite da 4 funzionidiprobabilità finita di entrare in un altro servizio della rete. L’insieme di servizi e probabilitàdi caso in cui la densitàdi utenza in una cella ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] le metropoli quattro o più. La metà di essi funziona ancora nel V secolo, ma nel corso i mestieri del fiume. La densità della rete idraulica testimonia la ' di forza dinamica per essere promosso al rango delle grandi invenzioni. Probabilmente vi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Biotecnologie
Antonio De Flora
Biotecnologie
Le biotecnologie sono generalmente definite come l'utilizzazione progettuale di sistemi biologici per ottenere beni e servizi. I sistemi [...] Diagnosi e prevenzione
Probabilmente questo è il densità, di enzimi inediti che rendono la cellula vulnerabile all'attacco di farmaci specifici ('suicidio' programmato di cellule tumorali), di sulle funzionidi queste proteine. Pertanto il concetto di ...
Leggi Tutto
Microarray
Armando Felsani
È nozione acquisita che migliaia di geni e i prodotti da essi codificati (RNA e proteine) partecipano in maniera complessa e coordinata ai meccanismi che sono alla base della [...] funzionamentodi un organismo nel suo insieme. La tecnologia dei microarray di DNA forniscono microarray ad altissima densità, con più di 1 milione di feature per array, fornendo anche valori di confidenza e diprobabilità.
Una tecnologia diversa, ...
Leggi Tutto
Microscopia
DDaria Steve Bocciarelli
di Daria Steve Bocciarelli
Microscopia
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Microscopia a contrasto di fase. 3. Microscopia in campo oscuro. 4. Microscopia analitica. [...] della distribuzione didensità nell'oggetto osservato.
Lo schema ottico di un microscopio probabilità estremamente bassa di urtare più di un atomo di una delle molecole comprese nel materiale in esame. In un comune microscopio, che funziona ...
Leggi Tutto
Corpo volante, senza pilota, con propulsione propria per tutta la traiettoria o per parte di essa (in ciò differenziandosi dal proiettile scagliato da un’arma da fuoco), portante un carico utile (una o [...] gli andamenti di H e di s in funzionedi V, nonché l’angolo ottimo di proiezione, ϕ di guida.
La precisione di colpire di un missile, e cioè l’efficacia del suo sistema di guida, è data per convenzione dal valore del suo cerchio di eguale probabilità ...
Leggi Tutto
Elettronica molecolare
Mark A. Ratner
Alessandro Troisi
L'elettronica molecolare, sviluppatasi durante gli anni Novanta del Novecento, studia la risposta a stimoli principalmente elettrici ed elettromagnetici, [...] di valenza a quella di conduzione e la loro distribuzione nei livelli a una data temperatura è descritta dalla funzionedidi carica e n(v) la loro densità per unità di lunghezza e per unità di più piccolo quanto più probabile è l'effetto tunnel a ...
Leggi Tutto
densitadensità [Der. del lat. densitas -atis, da densus "denso"] [LSF] (a) Generic., l'esser denso, il modo più o meno compatto con cui la materia è distribuita in un corpo o in un sistema (d. materiale). [...] Δx tende a zero; pertanto, la probabilità che la variabile assuma un valore compreso tra a e b vale ∫abf(x)dx e la funzione f(x) è anche uguale alla derivata della funzionedi ripartizione; è detta anche funzionedi d. (nel punto x). Tale concetto ...
Leggi Tutto
onda
ónda [Der. del lat. unda] [LSF] Fenomeno fisico per cui una perturbazione prodotta localmente in un mezzo si propaga a distanza, trasportando lontano energia e informazioni circa le sue caratteristiche [...] : v. onda: IV 232 e. ◆ [MCQ] O. diprobabilità: la funzione ondosa (funzione d'o.), autofunzione dell'equazione di Schrödinger, che rappresenta l'ampiezza diprobabilitàdi una particella di trovarsi in un certo stato (in partic. in una certa ...
Leggi Tutto
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...