INDUSTRIALE, DISEGNO
Hilda Selem
Maristella Casciato
(App. IV, II, p. 181)
Il d.i., inserendosi in un processo progettuale che coinvolge forma, tecnologia e tipo, nell'ambito del ciclo produzione-distribuzione-consumo, [...] passaggio a una fase post-industriale con la crescita delle classi medie e con l'affermazione dell'immagine del manager e di un'altra figura di designer-architetto, specializzato nel design di componenti pensate in funzionedi particolari tecniche di ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p.1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740; III, 11, p. 631)
Elio Manzi
Rita Di Leo
Francesco Guida
Rosa Del Conte
Sergio Rinaldi Tufi
Ion Frunzetti
Dal 1968 la repubblica di Romania è divisa [...] sin dal 1962 l'iscrizione venne concessa "senza distinzione diclasse sociale", persino a elementi contadini rimasti fino a quel di una centrale idroelettrica alle Porte di Ferro, in funzione dal 1973. In generale i dirigenti romeni hanno cercato di ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] C. delle funzionidi una vera banca centrale e nella separazione delle sue funzioni sia da quelle di 92 anni. La notizia, annunciata da un quotidiano di Hong Kong e successivamente confermata da Pechino, colse la classe dirigente cinese in una fase di ...
Leggi Tutto
LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] differenza quindi ancora più marcata; nel 1991 questa classedi età raggruppava più di un quinto dei residenti (21%) contro il 14 agli impianti, uno a livello della banchina con funzionedi portico e altri due sopraelevati ospitanti le vasche, gli ...
Leggi Tutto
Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] funzione la raffineria di Paulinìa nel Planalto Paulista.
Le fonti di energia hanno tratto profitto dall'entrata in funzionedi tutta una serie di (15 aprile 1967) fornì ampie assicurazioni alle classi povere, ai sindacati, agl'intellettuali e agli ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101; III, 11, p. 1078)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo il censimento compiuto nel [...] nato nel 1935); andando contro il gusto della classe alta e della classe media, le mostre si organizzano in garages. l'auspicio di fondazioni, banche, industrie; il Salón oficial de Arte Venezolano, che iniziato nel 1939 ebbe la funzionedi essere il ...
Leggi Tutto
PESCA (XXVI, p. 922; App. I, p. 929; II, 11, p. 528)
Franco Salvatori
Giovanni Bombace
Adolfo Maresca
Produzione e commercio. - Caratteri generali. - Benché abbia mantenuto le caratteristiche di economia [...] del numero di individui di una classedi età per il peso individuale, dà la massima biomassa a livello di una classedi età funzionidi rendimento" espresse da famiglie di curve (isoplete), si riesce a simulare l'andamento della p. al variare di ...
Leggi Tutto
(v. classe, X, p. 531)
Classi sociali, stratificazione, disuguaglianze. - Secondo la concezione realista od organica, una c. s. è un aggregato di individui che occupano una posizione simile nella struttura [...] variazioni difunzioni e di proporzioni sulla popolazione totale, tutte le c. s. qui indicate si ritrovano, quando il grado d'industrializzazione sia relativamente avanzato, anche nei paesi non capitalisti.
Status, interessi e conflitto diclasse ...
Leggi Tutto
Esplorazione. - L'impresa della nave canadese St. Rouch che nel 1944 compì l'intero Passaggio del Nordovest in soli 85 giorni (il passaggio in senso inverso della stessa nave effettuato nel 1942-43 aveva [...] internazionali gli consentiva di svolgere una funzionedi mediazione tra le di Colombo. L'esigenza di dare una fisonomia nazionale alla ex-colonia, che ha sempre costituito la preoccupazione costante della classe dirigente canadese, e l'urgenza di ...
Leggi Tutto
Matematica finanziaria
Marco Papi
Nel corso degli ultimi anni la matematica finanziaria si è notevolmente ampliata nei contenuti e negli strumenti d'analisi. La motivazione di ciò è riconducibile al [...] la volatilità può dipendere sia dal prezzo sia dal tempo attraverso una funzionedi volatilità locale, σ=σ(St, t), sono stati proposti da infinito di salti in ogni intervallo di tempo. Questa classe contiene esempi di modelli in grado di descrivere ...
Leggi Tutto
classe
s. f. [dal lat. classis, di origine incerta]. – 1. Ciascuna delle cinque categorie in cui fu divisa, in base al patrimonio fondiario, la cittadinanza di Roma, nell’ordinamento timocratico introdottovi, secondo la tradizione, da Servio...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...