La grande scienza. Public understanding of science
Massimiano Bucchi
Public understanding of science
L'espressione Public understanding of science individua un'area di studi interdisciplinare che si [...] e tecnologia potrebbe costituire una forza lavoro più efficiente; diventando meno con l'incidente alla centrale nucleare russa di Černobyl. Le valutazioni a considerare le loro valutazioni viziate dal forte desiderio del governo di 'mettere a ...
Leggi Tutto
Gabriele Della Morte
Abstract
Gli sforzi diretti all’istituzione di una giurisdizione penale internazionale a carattere permanente hanno attraversato, con alterne vicende, tutto il corso del novecento. [...] 1945, fu sganciata una seconda bomba nucleare su Nagasaki. Pertanto, l’accordo allorché il potere era più forte. Da tale prospettiva è ben dedicato alle misure non implicanti l’uso delle forza che il Consiglio di sicurezza può adottare in ...
Leggi Tutto
Kitsch
AAbraham A. Moles
di Abraham A. Moles
Kitsch
sommario: 1. Definizioni. 2. Kitsch ed estetica sociale. 3. I caratteri oggettivabili del Kitsch. 4. Cenni storici. 5. La comparsa del neo-Kitsch. [...] nella quotidianità e, insieme alla rarità, perde forza, importanza e valore.
Se ne deduce che di Mozart una prodigalità sensuale così forte da trasformarla in hit per un di un ufficiale di un sommergibile nucleare che adempia alle sue funzioni in ...
Leggi Tutto
Armamenti
Carlo Jean
di Carlo Jean
Armamenti
sommario: 1. Armi, sistemi d'arma e 'sistemi di sistemi'. 2. Gli anni novanta come periodo di transizione dal punto di vista sia geopolitico che tecnologico. [...] la crisi del Kosovo - e ancor più per la forte resistenza sia degli stati maggiori che delle lobbies delle industrie a fare affidamento sulla garanzia nucleare americana. Il divario tecnologico fra le forze americane e quelle europee della NATO ...
Leggi Tutto
Rilevamento e interpretazione dei biosegnali
Carlo Marchesi
Lo sviluppo della conoscenza della fisiopatologia del corpo umano, si fonda sull'analisi di segni, nel significato estensivo di quantità numeriche, [...] radiografica, a risonanza magnetica nucleare, scintigrafica a emissione di esperti nel campo, punto di forza di quelli connessionisti che utilizzano metodi ha dolore nel quadrante sinistro
Rossi è un forte fumatore
Bianchi soffre d'asma
Bianchi ha una ...
Leggi Tutto
Cesarismo
Angelo Panebianco
Definizione
Per cesarismo si intende, in prima approssimazione, un regime politico il cui fondamento è costituito da un rapporto diretto, veicolato da tecniche plebiscitarie [...] con il leader. Inoltre, sono possibili variazioni forti fra un caso e l'altro a seconda il suo intervento aiuta a trionfare la forza regressiva, anche in questo caso con terzo fu l'avvento dell'era nucleare. "Nessun'altra esigenza della politica ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Gli strumenti del mestiere
Catherine Westfall
Gli strumenti del mestiere
Acceleratori in guerra e in pace: 1945-1952
Durante il periodo bellico, [...] di utilizzare per infrangere la barriera relativistica con la forza bruta, in un sincrociclotrone. McMillan ricevette anche le acceleratori a focalizzazione forte procedevano, nel 1954 Robert Wilson e altri al Newman Laboratory of Nuclear Science di ...
Leggi Tutto
Cacciatori e raccoglitori, società di
Maria Arioti
Premessa
Sotto la denominazione comune di 'cacciatori-raccoglitori' vengono raggruppate tutte quelle popolazioni che non praticano alcuna forma di [...] 'altra forma.
La famiglia nucleare
La famiglia nucleare o biologica è universalmente presente capi dotati di una più forte autorità fra gli Athapaska settentrionali e dell'età giovane: audacia, decisione, forza, resistenza alla fatica. Fra i Pigmei ...
Leggi Tutto
Invenzione
A. Rupert Hall
Introduzione
In passato il termine 'invenzione' era usato genericamente come sinonimo di 'originalità' o di 'inventiva' (si diceva ad esempio che un poeta o un musicista dimostravano [...] nell'invenzione di macchine azionate da forza motrice idraulica. Esempi di produzione erano ambiziosi, spinti da un forte spirito di emulazione e godevano del dal centro per l'utilizzazione dell'energia nucleare di Los Alamos, che rappresenta un caso ...
Leggi Tutto
Informazione e computazione quantistica: applicazioni
Mario Rasetti
Schemi diversi di computazione quantistica
La computazione e la teoria dell’informazione quantistiche sono ormai entrate nel complesso [...] Risonanza magnetica nucleare
La risonanza magnetica nucleare (NMR, Nuclear Magnetic Resonance a due livelli e la cavità è forte a sufficienza da dominare – cioè rendere una carica negativa che scambia una forza coulombiana con le cariche degli altri ...
Leggi Tutto
nucleare
agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo della cellula: la struttura n.; membrana...
veleno
veléno (poet. venéno) s. m. [lat. venēnum, prob. affine a Venus «Venere», e quindi con il senso originario di «filtro amoroso»]. – 1. a. Sostanza di origine esogena che, introdotta per qualsiasi via, anche in dosi relativamente piccole,...