Rispetto a tutto ciò che la c. prometteva negli anni Quaranta e Cinquanta, gli sviluppi realizzati in seguito da questa nuova scienza risultano in parte superiori e in parte inferiori all'aspettativa.
I [...] di programmi per calcolatori elettronici, capaci di assicurare a uno di questi la vittoria su qualsiasi competitore umano.
noto è quello di Bayes, del quale si riporta soltanto la formula finale:
dove y rappresenta una malattia tra una serie di ...
Leggi Tutto
Il campo della chimica delle alte temperature (c.a.t.) si pone sotto vari aspetti alla frontiera della ricerca in chimica, ma non è un campo di ricerca del tutto nuovo. L'uomo ha sperimentato la combustione [...] 'entropia di reazione portano a concludere che il prodotto gassoso deve avere la formula Be(OH)2, come è stato verificato. Un simile comportamento si riscontra per altri ossidi refrattari.
Uno dei problemi cruciali della c.a.t. è stato ed è tuttora ...
Leggi Tutto
NUCLEO atomico (XXV, p. 14; App. II, 11, p. 419; III, 11, p. 283)
Ugo Facchini
Forze nucleari e strutture nucleari. - In questi anni le nostre conoscenze sulla struttura dei n. a. sono progredite parecchio [...] di Fermi alle orbite sopra di esso; si ha così uno stato eccitato del nucleo. Lo spostamento può avvenire in numerosissimi in energia, la forma della ρ(U) è bene approssimata dalla ben nota formula ρ(U) ≈ exp
con a costante, mentre invece per i n. ...
Leggi Tutto
(III, p. 580).
I metodi statistici.
I metodi statistici servono nell'antropologia alla valutazione delle varie misurazioni e osservazioni. Per questo scopo è necessario:
1. mettere in relazione reciproca [...] .
Una correlazione può essere calcolata quando su uno stesso gruppo di soggetti furono prese due misure di mancata correlazione è r = ± 0. Esso viene calcolato secondo la formula
in cui e1 indica la deviazione di un valore individuale del valore medio ...
Leggi Tutto
REGIA
Silvio D'AMICO
Gian Luigi RONDI
. Arte di mettere in scena un'opera teatrale: per indicarla, si usava in passato il termine, alquanto ambiguo, di messinscena: traduzione del francese mise-en-scène. [...] balletto.
Ma l'impresa di "riteatralizzare il teatro", secondo la formula di Georg Fuchs, fu presto una parola d'ordine in tutta iscenatore è tutt'uno con la fantasia dello scrittore, sicché diventa impossibile distinguere dove uno sottentri all' ...
Leggi Tutto
ll fenomeno dell'accrescimento è, più di ogni altro, specifico della sostanza vivente. Se è vero che anche nelle individualità del mondo inorganico. quali ad es., i cristalli, come negli organismi, l'aggiunta [...] costruire la vitamina); oppure si possa addirittura fare a meno dell'uno o dell'altro nucleo o di ambedue, per i più principale del vecchio bios. L'estere metilico ha la formula bruta C11H18 O3N2 S. Si identifica colla vitamina antiseborroica H ...
Leggi Tutto
Fisica molecolare
Danilo De Rossi
(App. IV, i, p. 819)
Film molecolari
Vengono definiti tali gli strati sottili di sostanze di natura molecolare con chimica del legame covalente, di spessore comparabile, [...] d'acqua, ne osservò gli effetti stabilizzanti, formulò teorie sulle cause e successivamente fece un pittoresco resoconto primaria di pompa protonica attivata per via luminosa. Uno schema grafico funzionale dell'attività fotosintetica della membrana ...
Leggi Tutto
SILICIO
Vincenzo Caglioti
Elemento chimico che ha per simbolo Si, peso atomico 28,06, numero atomico 14; isotopi Si28, Si29, Si30. Il silicio non si trova libero in natura, ma solo come ossido o nei [...] distillazione frazionata, si riesce a separare questi composti l'uno dall'altro; essi, se pure sono formalmente identici ai e refrattarietà.
Si conoscono alcuni organoderivati del silicio, di formula generale SiR4, Si2R6, in cui R indica il radicale ...
Leggi Tutto
La storia del c. nei primi anni del 21° sec. risulta incentrata su tre fondamentali aspetti: le vicende relative al doping, in più casi sfociate in drammatici fatti di cronaca; le figure di alcuni ciclisti [...] alcuni punti deboli: primo tra tutti la scelta, nell'ambito di uno sport molto legato a tradizione e storia, di gare che non hanno seguito, comunque, la giustizia lo avrebbe assolto con formula piena). Savoldelli usciva da diversi guai fisici che in ...
Leggi Tutto
Matematica finanziaria
Marco Papi
Nel corso degli ultimi anni la matematica finanziaria si è notevolmente ampliata nei contenuti e negli strumenti d'analisi. La motivazione di ciò è riconducibile al [...] a intervalli di tempo aleatori. Un modello di questo tipo ha la forma:
formula [
3]
in cui Nt è un processo di Poisson che conta i fondamentali di tale principio è che il prezzo di uno strumento finanziario si esprime come il valore atteso dei ...
Leggi Tutto
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...
nome
nóme s. m. [lat. nōmen, da una radice comune a molte altre lingue indoeuropee (sanscr. nā̆ma, armeno anum, ittita lāman, gr. ὄνομα, got. namo, paleoslavo imę, albanese emër, ecc., forme certamente affini ma il cui rapporto non è sempre...