nucleico, acido
Composto chimico organico ad alto peso molecolare presente in tutti gli organismi viventi, virus inclusi. Gli acidi n. comprendono l’acido desossiribonucleico (➔ DNA) e gli acidi ribonucleici [...] componenti essenziali di un acido n. sono: quattro basi contenenti azoto (due purine, adenina e timina, o, nell’RNA, uracile; due consiste nel diverso componente glicidico: ribosio nell’RNA e desossiribosio nel DNA. L’insieme formatoda una base ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] di scarico.
La velocità media di esercizio è una componente del coefficiente di utilizzazione del veicolo e ha un alle 16,5 t. Il TGV francese, autentico prodotto del futuro, formatodadue motrici e otto rimorchiate e con carico massimo di 17 t per ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] cui l'interfaccia di ogni dispositivo è connessa solo ai due vicini con collegamenti punto-punto unidirezionali, in modo daformare un circuito chiuso. L'interfaccia verso un anello è un componente attivo in grado sia di esaminare il flusso di dati ...
Leggi Tutto
Ormoni
VVincent B. Wigglesworth
Gerald Litwack
Heinz Otto Schild
Erasmo Marrè
Ormoni negli Invertebrati, di Vincent B. Wigglesworth
Ormoni nei Vertebrati, di Gerald Litwack
Ormoni locali, di Heinz [...] TSH. Tale proteina è formatadadue catene polipeptidiche, una delle quali è attiva. Non è presente nell'ipofisi. È stato ipotizzato che il LATS (Long Acting Thyroid Stimulator) sia un autoanticorpo diretto contro qualche componente della tiroide, in ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] acqua deve avvenire in modo che la pala abbia componente orizzontale della velocità nulla rispetto all'acqua e quindi che in seguito avrebbe fatto molto parlare di sé, formatodadue giovani atleti del Dopolavoro ferroviario Treviso: Primo Baran e ...
Leggi Tutto
Olimpiadi antiche
Mario Pescante
Gianfranco Colasante
La pratica agonistica nelle antiche civiltà
di Mario Pescante
Prima di affrontare il tema specifico delle origini dei giochi atletici dell'antica [...] santuario di Demetra. La Lega era amministrata da un direttorio formatodadue membri per ciascuna tribù, il pulagòros, iscrizioni sono mutilate non si conoscono i dettagli sul numero dei componenti e sui regolamenti. Sempre a Sparta si ha notizia di ...
Leggi Tutto
BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] . Nel secondo caso la cellula dispone di tutti i suoi componenti metabolici intatti, ed è quindi in grado di riprodursi quando contenuto in destrosio (il maltosio è un disaccaride formatodadue molecole di glucosio). Questo enzima differisce dalle α ...
Leggi Tutto
Sviluppo embrionale
CConrad H. Waddington
Antonio García-Bellido
di Conrad H. Waddington, Antonio García-Bellido
SVILUPPO EMBRIONALE
Biologia dello sviluppo di Conrad H. Waddington
Sommario: 1. Introduzione. [...] , sono costituiti daduecomponenti. La distinzione tra questi duecomponenti è stata sottolineata per la prima volta da A. Weismann Infatti quando metteva a confronto la forma di un polipo con quella dello schizzo formatoda una goccia che cade in ...
Leggi Tutto
Alpinismo
Alessandro Filippini (curatore)
Paola Ornella Antonioli (curatore)
Alessandro Gogna
Linda Cottino
Antonella Cicogna
La storia
Le origini
di Alessandro Filippini, Alessandro Gogna
Come [...] montagna più alta del Sudamerica, nonché dell'intero emisfero meridionale. È formatodadue cime: Nord (6960 m) e Sud (6930 m). Il primo statica. La direttissima fu comunque terminata dai componenti delle due spedizioni e dedicata allo stesso Harlin. ...
Leggi Tutto
Tessuto muscolare
XXavier Aubert
Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
di Xavier Aubert, Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Biologia molecolare della contrazione: a) [...] i filamenti secondari. Al microscopio elettronico questi appaiono formatidadue catene di globuli che si avvolgono l'una all del meccanismo contrattile che essi provocano. Per dissociare queste duecomponenti, Smith (v., 1972) e Homsher e altri ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...