Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è a esso commisurata, sia come e. potenziale, suscettibile [...] interno, l’adozione di misure in periodi di crisi, l’utilizzazione razionale dell’e., la promozione delle fontinuove e rinnovabili, la compatibilità delle azioni intraprese nel settore energetico con la protezione dell’ambiente e della salute ...
Leggi Tutto
I temi generali dell'e. hanno ricevuto un'ampia esposizione nel XIII vol. dell'Enciclopedia Italiana nella voce economia politica, in cui è tracciato il profilo delle correnti classiche e marginaliste. [...] di tutti a combinare ed equilibrare le diverse fonti d'ispirazione.
Ciclo e crescita
Lucas (1975), endogenamente. Un'utile rassegna che pone a confronto teorie vecchie e nuove della crescita è presente nel saggio di F. Targetti pubblicato nel ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] ' un fenomeno cui si deve porre riparo in economie sempre più orientate ai servizi (v. Drennan, 1982).
La ricerca di nuovefonti di energia e di nuovi materiali. - Indubbiamente, nel prossimo futuro si intensificheranno ulteriormente le ricerche di ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] va ormai oltre i confini tradizionali delle discipline mediche, della psichiatria, della psicologia stessa, per attingere a una nuovafonte di osservabilità. E la trova nell'antropologia e nella sociologia. L'antropologia è ripresa alla maniera, o ...
Leggi Tutto
Sessualità
Vincenzo Cappelletti
1. Citogenetica
Dalla memoria di Karl Ernst von Baer De ovi mammalium et hominis genesi, del 1827, con le prime osservazioni sull'uovo nei follicoli ovarici di un mammifero [...] va ormai oltre i confini tradizionali delle discipline mediche, della psichiatria, della psicologia stessa, per attingere a una nuovafonte di osservabilità. E la trova nell'antropologia e nella sociologia. L'antropologia è ripresa alla maniera, o ...
Leggi Tutto
Liberta
NNorberto Bobbio
di Norberto Bobbio
Libertà
sommario: 1. Libertà negativa. 2. Libertà positiva. 3. Libertà di agire e libertà di volere. 4. Determinismo e indeterminismo. 5. Libertà dell'individuo [...] potenti sono stati liberi. La libertà di oggi è la potenza di domani. E la potenza di domani sarà una nuovafonte di illibertà per coloro che a questa potenza sono soggetti. Attraverso la considerazione dialettica di libertà e illibertà, questa terza ...
Leggi Tutto
Giornalismo
DDenis Hamilton
di Denis Hamilton
Giornalismo
sommario: 1. Natura, importanza e compiti del giornalismo. 2. Il giornalismo e il suo pubblico. Il gusto popolare. 3. Il giornalismo e i mutamenti [...] se stessi. Un terzo sistema consiste nel ridurre l'importanza delle entrate pubblicitarie mediante l'introduzione di una nuovafonte di entrate: il sussidio statale.
Nella maggioranza dei paesi occidentali è operante una qualche forma di sussidi per ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Ingegneria e macchine
Marcus Popplow
Jürgen Renn
Ingegneria e macchine
Questo capitolo è dedicato allo studio di progetti ingegneristici [...] il numero effettivo di questi mulini industriali restò molto limitato. A partire dal XII sec. fu introdotta in Europa una nuovafonte di energia, quella eolica. La diffusione dei mulini a vento dal Vicino Oriente all'Europa centrale è un esempio dell ...
Leggi Tutto
Evoluzione culturale
John Tyler Bonner
Introduzione
Con l'espressione 'evoluzione culturale' si intendono comunemente i mutamenti nelle attività culturali, il patrimonio culturale delle società umane. [...] mezzo della loro danza, le operaie esploratrici possono comunicare alle altre api la distanza o la direzione di una nuovafonte di nettare. Una volta localizzata, le api navigano guidate dalla loro memoria geografica. Il grado di sofisticazione del ...
Leggi Tutto
Invenzione
A. Rupert Hall
Introduzione
In passato il termine 'invenzione' era usato genericamente come sinonimo di 'originalità' o di 'inventiva' (si diceva ad esempio che un poeta o un musicista dimostravano [...] di buona qualità utilizzando il carbone. Le invenzioni e i perfezionamenti che misero a disposizione dell'uomo questa nuovafonte di calore, a basso costo e apparentemente inesauribile, ebbero conseguenze incalcolabili. Molte industrie dell'Europa ...
Leggi Tutto
nuova via della seta
(Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...