. Per scarica elettrica s'intende in senso lato, quel fenomeno che succede quando, a un dato momento, due conduttori di potenziale diverso sono messi in grado di neutralizzare le loro cariche attraverso [...] al catodo; questo indica l'esistenza di un flusso invisibile di particelle eletrizzate (v. catodici, raggi) fronte del bagliore.
La colonna positiva è deviata da un campo magnetico; oltre che direttamente, lo si dimostra molto bene con l'esperienza ...
Leggi Tutto
Scienza del movimento dei proietti, sia nell'interno sia all'esterno della bocca da fuoco, suddivisa quindi nelle due parti della balistica interna e balistica esterna.
Balistica interna.
La prima studia [...] di variazione è nulla.
La forza elettromotrice, che è proporzionale alla velocità di variazione del flusso, passa per lo zero, quando il centro della massa magnetica del proietto passa per il piano centrale della bobina. Ne deriva che l'intervallo di ...
Leggi Tutto
LASER
Alberto Renieri
Alberto Renieri-Giuseppe Dattoli
Paolo Laporta
Carlo Alberto Sacchi
(App. IV, II, p. 301)
Nuovi tipi di laser. - La famiglia delle sorgenti di radiazione coerente nella regione [...] devono soddisfare la lunghezza d'onda λ0, il periodo λU e il campo magnetico quadratico medio B dell'UM e l'energia E del fascio di elettroni è ), e, in campo medico, si possono studiare flussi sanguigni sia sottocutanei che nei grandi vasi, con ...
Leggi Tutto
. L'elettrochimica si occupa essenzialmente delle reazioni chimiche che avvengono sotto l'azione della corrente elettrica, nonché di quelle che possono decorrere in modo da dar luogo a produzione d'energia [...] quindi sotto l'azione del campo elettrico si avrà un flusso del liquido attraverso il setto, come se fosse realizzato asse comune era normale alla direzione d'un intenso campo magnetico. L'azione del campo sulla corrente che s'inverte periodicamente ...
Leggi Tutto
METALLI (gr. μεταλλον, designante tanto la "miniera" quanto il minerale estratto)
Vincenzo CAGLIOTI
Antonio CARRELLI
Per lungo tempo furono considerati metalli solo i corpi fusibili e malleabili. [...] del circuito. Si abbia ora una sbarra metallica percorsa da un flusso di calore e, per semplicità, la differenza di temperatura fra corrente di calore in una lamina posta in un campo magnetico deve dare origine a un campo elettrico e a una ...
Leggi Tutto
. Assumendo la parola "epistemologia" nel senso di "riflessione critica generale intorno alla conoscenza scientifica", il presente tentativo di sintesi problematica delle acquisizioni epistemologiche post-ottocentesche [...] mondo dell'esperienza, tenta di scoprire delle regolarità nel flusso degli eventi e, con ciò, di enucleare leggi utilizzabili e conseguenze operative diverse (per es., ponendo: "P2" = "ago magnetico" e "P3" = "deviazione di tale ago", oppure: "P2" ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO
Vittorio Grassi
(XXIX, p. 99; App. II, II, p. 695)
Il panorama offerto dalla medicina respiratoria nell'immediato dopoguerra era, come, e più, di quello di altri settori della [...] . La tomografia assiale computerizzata, la risonanza magnetico-nucleare e l'ecografia sono in grado dimensioni (un soggetto di grande corporatura ha ampi polmoni e quindi volumi e flussi maggiori di uno di piccola taglia);
b) le forze operanti su di ...
Leggi Tutto
RADIOPROPAGAZIONE
Giuliano TORALDO DI FRANCIA
Ivo RANZI
Yole RUGGIERI
*
Con questo termine, di relativamente recente introduzione, si indica il complesso dei fenomeni attinenti alla propagazione [...] sotto forma elettrica con la densità εE2/2 e in parte sotto forma magnetica con la densità μH2/2; inoltre in ogni punto l'energia scorre nella direzione e con la densità di flusso individuate dal vettore di Poynting
Fra le leggi di variazione cui può ...
Leggi Tutto
PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] 8 seggi. All'indomani delle consultazioni riprese il flusso degli aiuti internazionali, incoraggiati dai giudizi positivi 2 operatori di cabina, 9 proiettori di diapositive e nastro magnetico del 1968. Pozzi Escot, che si è trasferita negli USA, ...
Leggi Tutto
(v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, I, p. 482; III, I, p. 281; elaboratori elettronici, IV, I, p. 650)
La diffusione e lo sviluppo degli e. nell'arco di tempo che va dalla metà [...] una tastiera, una o più unità di memoria ausiliaria a dischetto magnetico (fisso e asportabile) e generalmente anche una stampante e un dispositivo per analogia con il battito cardiaco.
Architetture a flusso di dati (data flow). − Sono architetture ...
Leggi Tutto
levitazione magnetica
loc. s.le f. Tecnologia che consente a un veicolo, sollevato da terra, di spostarsi ad altissima velocità lungo una guida di scorrimento, grazie allo sfruttamento dei campi magnetici. ◆ I tedeschi propongono invece il...
induzione
induzióne s. f. [dal lat. inductio -onis, der. di inducĕre «indurre», part. pass. inductus; nelle accezioni scient. dei nn. 3 e 4, dal fr. induction e ingl. induction]. – 1. non com. L’atto di indurre, di agire cioè con la persuasione...