La grande scienza. Biotecnologie
Antonio De Flora
Biotecnologie
Le biotecnologie sono generalmente definite come l'utilizzazione progettuale di sistemi biologici per ottenere beni e servizi. I sistemi [...] di base genera alta tecnologia e l'innovazione tecnologica alimenta la ricerca di base. In altri termini, il flussodi enucleato e la cellula somatica è facilitata. Anche la fasedi attivazione che segue alla fusione tra ovocita e cellula somatica ...
Leggi Tutto
Torace
Il torace è la parte del corpo compresa fra il collo e l'addome. Comunica con il collo per mezzo dell'apertura superiore, delimitata in senso anteroposteriore dal margine superiore del manubrio [...] ciclo cardiaco dura 0,3 s e in esso la fasedi sistole e quella di diastole occupano circa 0,15 s ciascuna.
Circolazione Nei uguale a quella del ventricolo destro e pertanto il flussodi sangue della circolazione sistemica è uguale a quello della ...
Leggi Tutto
Chimica fisica dei sistemi non lineari
John Ross
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Definizioni e concetti elementari. 3. Tipi di fenomeni non lineari: a) sistemi chimici con stati stazionari multipli; [...] fisici raggiungano l'equilibrio imponendo flussidi massa o di energia attraverso i loro confini di temperatura) oppure di un gradiente nella fase delle oscillazioni. Se esiste un gradiente difase, dopo un po' di tempo avrà luogo un trasferimento di ...
Leggi Tutto
Management e Beni culturali
Luca Zan
Il sistema italiano dei Beni culturali si è caratterizzato storicamente come sistema molto accentrato. Se la dizione stessa ‘accentramento’ appare oggi come termine [...] di incrementare il loro flussodi denaro, e quindi i loro profitti commerciali, inseguendo un pubblico di obsoleta che è la contabilità finanziaria – in fasedi discussione, spesso con progetti di un suo superamento, in tutte le pubbliche ...
Leggi Tutto
Depurazione biologica
Camille A. Irvine
David A. Irvine
Robert L. Irvine
Timothy J. Irvine
Lisa I. Larson
La depurazione biologica, ovvero l’eliminazione mediante processi biologici di sostanze [...] percolatore ha una fase liquida che scorre liberamente. In questo sistema, un flusso contenente le sostanze nutrienti viene fatto continuamente ricircolare sul materiale di riempimento. I materiali di riempimento sono di solito inerti e rigidi ...
Leggi Tutto
Transizioni difase
Giorgio Parisi
SOMMARIO: 1. Definizione difase e di transizione difase. 2. Classificazione delle transizioni difase. 3. Diagramma delle fasi. 4. Transizioni difase del prim'ordine [...] 'equilibrio termico. Fenomeni omologabili alle transizioni difase sono presenti in sistemi che sono mantenuti distanti dall'equilibrio termico da un flusso costante di energia. Sfortunatamente la comprensione di tali fenomeni non è avanzata come per ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Fisica matematica: recenti sviluppi
Gianfausto Dell'Antonio
Fisica matematica: recenti sviluppi
La fisica matematica si può definire come la disciplina scientifica che si propone [...] un sottoinsieme Kε in Γ tale che la misura di Kε tende alla misura di Γ quando ε tende a zero e una partizione misurabile di Kε in tori n-dimensionali invarianti per il flussodi Hε. Su ciascuno di questi tori il moto è multiperiodico con periodi che ...
Leggi Tutto
Affrontare il tema della Shoah, oggi
di Mario Pirani
27 gennaio
Nell'anniversario della liberazione dei sopravvissuti al campo di sterminio di Auschwitz da parte dei soldati dell'Armata Rossa, avvenuta [...] serie di manifestazioni antiebraiche da parte degli arabi spinse l'autorità britannica ad adottare misure di restrizione del flussodi ebraiche nei paesi occupati dalla Germania durante la fase più intensa delle persecuzioni. In base a testimonianze ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Genomica e postgenomica
Giovanni Romeo
Cesare Rossi
Genomica e postgenomica
La genetica si è posta, fin dalle sue origini, una serie di domande sui geni: come vengono trasmessi da [...] necessità, a causa delle limitazioni tecnologiche di allora.
Il flussodi informazione e le discipline postgenomiche
Alla del Lymphochip e del tumore DLBCL sono in fase avanzata di ricerca applicazioni simili allestite con appositi microarray per ...
Leggi Tutto
MESSINA
F. Campagna Cicala
(gr. Ζάγϰλη, Μεσσήνη; lat. Mesana)
Città della Sicilia nordorientale, capoluogo di provincia, posta sulla costa occidentale dello stretto che proprio da essa prende il nome.
Architettura [...] cui vanno ascritte la prima fase, del tutto interrata per il susseguirsi delle alluvioni, della piccola chiesa di S. Tommaso Apostolo (Campo d'assedio, che in parte offrirono accoglienza al flussodi etnie diverse (al-Idrisī, Nuzhat al-mushtāq fī ...
Leggi Tutto
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni piccoli prodotti per le televisioni, infine...
mestruale
mestrüale (ant. menstrüale) agg. [dal lat. mestrualis «d’ogni mese; dei mestrui», der. di menstruus: v. mestruo]. – Dei mestrui, relativo alla mestruazione (il termine, che per il suo sign. etimologico è riferito alla durata del...