Cooperazione
Gerald S. Wilkinson
C'è cooperazione quando due organismi della stessa specie condividono i benefici di un'azione svolta insieme. Possono costituire buoni esempi di comportamento cooperativo [...] Anziché soldi i giocatori biologici acquistano o perdono punti che riflettono differenze nel loro successo riproduttivo complessivo, o fitness (la 'moneta' dell'evoluzione). In una mano del gioco ciascun giocatore può ottenere un premio (punteggio R ...
Leggi Tutto
teoria neoselezionista
teorìa neoselezionista locuz. sost. f. – Teoria evolutiva basata sull’esistenza di cambiamenti critici del genoma, tali da modificare la struttura della cromatina e interferire [...] e delezioni concentrate nel cuore del genoma, caratterizzato da una cromatina aperta. Alcune di queste differenze possono alterare la fitness del genoma e causare malattie che non sono genetiche, ma genomiche, in cui l’alterazione può riguardare la ...
Leggi Tutto
Complesso dei caratteri anatomici, morfologici, fisiologici (e nell’uomo anche psicologici) che determinano e distinguono, tra gli individui di una stessa specie animale o vegetale, i maschi dalle femmine. [...] nel citoplasma, induce la determinazione del s. femminile. La ESD è favorita dalla selezione naturale laddove la fitness dell’individuo, in particolari condizioni ambientali, dipende dal sesso. Inoltre, poiché la ESD produce un’alterazione del ...
Leggi Tutto
In generale, modo di comportarsi di un individuo, soprattutto in determinate situazioni, nei rapporti con l’ambiente e con le persone con cui è a contatto.
Psicologia
Il complesso coerente di atteggiamenti [...] es., posture che mettono in evidenza le strutture di offesa dell’animale). C. altruistico Qualsiasi comportamento che riduce la fitness (idoneità genetica) di un individuo a vantaggio di quella di altri membri della popolazione (fig. D). Sono stati ...
Leggi Tutto
SYSTEMS BIOLOGY.
Lilia Alberghina
– Il cambiamento di paradigma per le scienze della vita. Nuovi concetti e primi risultati rilevanti. Necessaria riorganizzazione delle scienze della vita. Bibliografia
La [...] di anni di evoluzione ed efficacemente rivolti al raggiungimento di uno scopo, quello di fornire un’elevata fitness evolutiva allo stesso organismo, può avere anche altri rilevanti impatti oltre a quelli precedentemente indicati. Infatti, potranno ...
Leggi Tutto
TEMPO LIBERO
Roberto Cipriani
Nelle società industriali, specie a partire dal secondo dopoguerra, l'espressione tempo libero è passata a indicare quella parte di tempo (della giornata lavorativa, delle [...] . Wallemacq, Bruxelles 1988; A. Buñuel, The recreational physical activities of Spanish women. A sociological study of exercising for fitness, in International Review for the Sociology of Sport, 26, 3 (1991), pp. 203-16; W. Podilchak, Distinctions of ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel XX secolo viene definita e ridefinita la nozione di corpo, reso “trasparente” dai progressi [...] miracoli, dal più aggressivo body building, che prevede lo sviluppo e il rimodellamento delle singole parti, a forme di fitness che promettono elasticità e mobilità delle giunture. Anche la cosmesi ha perfezionato i suoi prodotti: creme, gel, sieri ...
Leggi Tutto
ginnastica
Alessandra Lombardi
Sviluppare i muscoli e dare robustezza e agilità al corpo
Il termine ginnastica indica genericamente l'attività che, mediante un piano ordinato di esercizi fisici, sviluppa [...] beneficio finale è lo stesso: una migliore efficienza dell'apparato cardiorespiratorio.
Attività fisica e salute
Il cosiddetto boom del fitness ‒ che ha interessato l'Italia come gli altri paesi Europei e gli Stati Uniti a partire dagli anni Ottanta ...
Leggi Tutto
Prova scientifica e prova «tecnica»
Alberto Cisterna
La prova scientifica
Il perimetro normativo delle indagini preliminari mostra una tradizionale e comprensibile (almeno rispetto alla intelaiatura [...] II, 16.1.2007, n. 12942, ivi, 236384; cfr. in dottrina Dondi, Problemi di utilizzazione delle “conoscenze esperte” come expert fitness testimony nell’ordinamento statunitense, in Riv. trim. dir. proc. civ. 2001, 1191; più in generale il fondamentale ...
Leggi Tutto
MIMETISMO
Luciano Bullini
(XXIII, p. 338; App. IV, II, p. 477)
Le più recenti e importanti linee di ricerca sul m. hanno riguardato principalmente: 1) la coevoluzione tra piante e organismi fitofagi [...] e successivamente evita un modello aposematico; in particolare un animale aposematico non può aumentare il suo valore adattativo (fitness) se viene ucciso durante il processo di apprendimento da parte del predatore. Questa difficoltà può essere in ...
Leggi Tutto
fitness
〈fìtnis〉 s. ingl. [propr. «l’essere adatto, idoneità», der. di fit «adatto, idoneo»], usato in ital. al femm. (e comunem. pronunciato 〈fìtnes〉). – 1. In genetica, valore relativo che misura la differenza nella capacità riproduttiva...
centro fitness
loc. s.le m. Centro per il mantenimento della forma fisica. ◆ Per quel che riguarda poi l’agriturismo, […] la realtà dei fatti indica che la grande maggioranza dei turisti frequenta strutture che hanno ben poco di campagnolo,...