• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Storia [6]
Biografie [3]
Geografia [2]
Asia [2]
Scienze politiche [2]
Strumenti del sapere [1]
Temi generali [1]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]
Diritto civile [1]

Marcos, Ferdinand Jr. Romuáldez

Enciclopedia on line

Marcos, Ferdinand Jr. Romuáldez. – Uomo politico filippino (n. Manila 1957). Secondogenito dell’ex presidente del Paese F. Marcos, ha intrapreso la carriera politica nelle fila del Movimento per la nuova [...] società (Kilusang Bagong Lipunan), espressione politica del regime da questi instaurato: vicegovernatore di Ilocos Norte (1980-83), poi governatore (1983-86), ha lasciato tale carica alla deposizione del ... Leggi Tutto
TAGS: FILIPPINE – DUTERTE – HAWAII – MANILA

Aquino, Benigno III

Enciclopedia on line

Aquino, Benigno III Aquino, Benigno III. – Uomo politico filippino (Manila 1960 - ivi 2021). Noto anche come Noynoy, era figlio dell’ex presidente filippina Corazón Aquino e del leader liberale Benigno Aquino, che fu assassinato [...] nel 1983, durante il regime di Ferdinand Marcos, mentre rientrava dall’esilio negli Stati Uniti. Parlamentare e membro del Partito liberale dal 1998, è stato vice presidente del partito. Nel maggio 2010 è stato eletto quindicesimo presidente delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FERDINAND MARCOS – CORAZÓN AQUINO – STATI UNITI – FILIPPINE – MANILA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aquino, Benigno III (1)
Mostra Tutti

FILIPPINE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Cinema. Bibliografia Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato insulare dell’Asia sud-orientale. La popolazione [...] figlio dell’ex presidente Corazón e del leader liberale Benigno Aquino assassinato nel 1983 durante il regime di Ferdinand Marcos, si impose nelle elezioni presidenziali (42% dei voti) con un programma incentrato sulla lotta alla corruzione e sul ... Leggi Tutto
TAGS: BENIGNO AQUINO III – ASIA SUD-ORIENTALE – FERDINAND MARCOS – CINEMA DIGITALE – DISOCCUPAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FILIPPINE (17)
Mostra Tutti

DIAZ, Lav

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Regista cinematografico filippino, nato a Datu Paglas il 30 dicembre1958. È una figura esemplare nel cinema del nuovo millennio per la radicalità del suo stile, per la capacità di coinvolgere il pubblico [...] di inurbati in preda a oscure ossessioni. La visione allucinata della bruta e sinistra atmosfera del regime di Ferdinand Marcos, tema ricorrente in D., assume una connotazione militante in Hesus, rebolusyunaryo (2002, Hesus il rivoluzionario) e in ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – FERDINAND MARCOS – RADIOGRAFIA – MISTICISMO – FILIPPINE

Manila

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Manila Claudio Cerreti Un mosaico a forma di città Tormentata dai tifoni, circondata dalle bidonvilles, ma ricca di grattacieli e di grandi vie commerciali, Manila, capitale delle Filippine, è certamente [...] amministrative, bancarie e finanziarie, commerciali di alto livello e così via. Dopo la caduta del regime ventennale del presidente Ferdinand Marcos (1965-86), Manila si è risollevata da una pesante crisi e ha ripreso la sua antica vivacità, dovuta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – MAR CINESE MERIDIONALE – FERDINAND MARCOS – ISOLA DI LUZON – QUEZON CITY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Manila (3)
Mostra Tutti

Rivoluzione

Enciclopedia delle scienze sociali (1997)

Rivoluzione Jack A. Goldstone di Jack A. Goldstone e Massimo L. Salvadori RIVOLUZIONERivoluzione di Jack A. Gladstone Teorie della rivoluzione I modelli masse/élites e i modelli del conflitto di [...] e della Cina) e le moderne dittature personali (ad esempio le dittature dello scià in Iran e di Ferdinand Marcos nelle Filippine). Le monarchie tradizionali spesso sono politicamente forti perché la lunga tradizione della corona ereditaria gode di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: MANIFESTO DEL PARTITO COMUNISTA – INVASIONE GIAPPONESE DELLA CINA – RIVOLUZIONE 'PERMANENTE – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rivoluzione (6)
Mostra Tutti

Marcos, Ferdinand Edralin

Enciclopedia on line

Marcos, Ferdinand Edralin Uomo politico filippino (Sarrat, Luzon, 1917 - Honolulu 1989); avvocato, deputato liberale (1949-59), poi presidente del partito (1961-64), fu senatore (1959-65) e presidente del Senato (1963-65). Uscito [...] a un’abile strategia comunicativa che ha offuscato la memoria degli abusi commessi dal regime autoritario instaurato dal padre, il figlio secondogenito dell'uomo politico, F. Marcos Jr., è stato eletto nel maggio 2022 alla presidenza del Paese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA – OPINIONE PUBBLICA – STATI UNITI – HONOLULU – HAWAII
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Marcos, Ferdinand Edralin (1)
Mostra Tutti

SPAGNA

Enciclopedia Italiana (1936)

SPAGNA Fabrizio CORTESI Mario SALFI Gi. La. (España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43). Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] XXIV (1922), e XXVIII (1926). Per Ferdinando III, cfr. A. Marcos Burriel, Memorias para la vida del santo rey Fernando III, Madrid 1800; . Hergueta, in RABM., XL (1904); M. Gloning, Ferdinand III., Stoccarda 1910; A. Ballesteros Beretta, Sevilla en el ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPAGNA (20)
Mostra Tutti

COLOMBO, Fernando

Dizionario Biografico degli Italiani (1982)

COLOMBO (Colón), Fernando Giovanni Nuti Andaluso di nascita, ma "genovisco" per discendenza paterna, nacque a Córdoba da Cristoforo e Beatriz Enríquez de Arana. La data di nascita fu fissata dal Navarrete [...] Biblioteca Colombina e sulla base della testimonianza di Marcos Felipe, suo curatore testamentario. Beatriz, figlia polem. circa la autenticità delle Historie: A. P. D'Avezac, Le livre de Ferdinand Colomb, in Bull. de la Soc. de geogr., VI (1873); G. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PEDRO ALVAREZ CABRAL – STRETTO DI MAGELLANO – CRISTOFORO COLOMBO – SEBASTIANO CABOTO – LEGA LOMBARDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COLOMBO, Fernando (2)
Mostra Tutti

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] Clarence Childs USA pentathlon maschile 1. Jim Thorpe USA 1. Ferdinand Bie NOR 2. James Donahue USA decathlon maschile 1. Jim Mayrhofer AUT 3. Andrey Balashov URS 470 maschile 1. Marcos Soares e Eduardo Penido BRA 2. Jörn Borowski e Egbert ... Leggi Tutto
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali