Genetica. Analisi genetica della durata della vita e dell'invecchiamento
Thomas E. Johnson
Christopher D. Link
Invecchiamento, senescenza e longevità sono concetti correlati, relativi a processi per [...] vita.
Analisi genetica dei fenomeni demografici negli invertebrati
Il tasso di mortalità dipendente dall'età aumenta tetramerica nel siero, dove svolge un ruolo nel trasportodi tirosina e retinolo. La transtiretina inizialmente venne associata ...
Leggi Tutto
Contagio
Riccardo De Sanctis e Augusto Panà
Il contagio è il meccanismo per mezzo del quale gli agenti infettivi vengono trasmessi da una fonte di infezione - che può essere una persona, un oggetto [...] nell'aria, sono veicolate dalle correnti aeree e possono essere trasportate anche a notevole distanza dal luogo di emissione; durante il loro tragitto esse subiscono il fenomeno dell'evaporazione, che è lesivo anche della vitalità degli agenti ...
Leggi Tutto
Secondi messaggeri
Cristina Fasolato
Tullio Pozzan
In senso stretto la locuzione 'secondo messaggero' si applica a piccole molecole organiche (ma anche ioni inorganici) che in moltissimi tipi cellulari [...] e cloro dalla cellula. Due recettori diversi sono responsabili del fenomeno: il primo stimola il trasporto del potassio, attraverso la via già nota del cAMP, il secondo stimola l'efflusso di cloro, attraverso un canale attivato dal Ca2+. L'aspetto ...
Leggi Tutto
LICETI, Fortunio
Giuseppe Ongaro
Nacque a Rapallo (ma si definiva Genuensis) il 3 ott. 1577 da Giuseppe, medico, e da Maria Fini. Venuto alla luce prematuramente durante l'accidentato trasferimento [...] applicò con eguale trasporto a vari campi dello scibile, producendo una messe di opere che è arduo determinare con esattezza; di lui B. nelle quali aveva attaccato l'opinione di Aristotele che le comete fossero un fenomeno che ha luogo nelle sfere ...
Leggi Tutto
Pubertà
Gian Carlo Topi
Si chiama pubertà il periodo della vita umana nel quale l'individuo, sia maschio sia femmina, va incontro a complessi mutamenti morfologici, anatomofisiologici ed endocrinologici, [...] , momento in cui la produzione di estrogeni e progesterone è ai livelli più bassi. Il ciclo dei fenomeni descritti dura in media 28 giorni e una proteina specifica che le lega e le trasporta ai singoli tessuti (ossa, muscoli, sottocutaneo, linfociti ...
Leggi Tutto
Biologia
Mutamento della posizione di un organismo o di una sua parte rispetto all’ambiente. La capacità di muoversi è una delle caratteristiche fondamentali degli esseri viventi, di solito la manifestazione [...] m. collettivi come fenomeni che fanno parte della vita sociale, soffermandosi sulle loro funzioni di cambiamento sociale. In per eseguire sul terreno una o più delle seguenti operazioni: scavo, livellamento, compattazione, trasporto, scarico ecc. ...
Leggi Tutto
siero La parte di un liquido organico che rimane fluida dopo la coagulazione.
Alimentazione
S. di latte La parte del latte che residua dopo la caseificazione. La sua composizione differisce da quella [...] e dell’elevato contenuto in acqua, che ne rende il trasporto molto costoso.
Può essere usato per la produzione del burro; di sensibilità anafilattica.
La sieroresistenza è il fenomenodi adattamento che possono acquisire alcuni batteri nel corso di ...
Leggi Tutto
Fisica
Strumento di misurazione, atto a effettuare l’analisi armonica di una grandezza periodica ( a. armonico). È costituito generalmente da uno strumento elettrico, che effettua l’analisi armonica di [...] corticale.
Tecnica
A. di reti Dispositivo per l’analisi difenomeni transitori o permanenti in una rete elettrica. Normalmente gli a. di reti sono costruiti per simulare una generica rete di produzione, trasporto e distribuzione dell’energia ...
Leggi Tutto
Neurodegenerative, malattie
Orso Bugiani
Uno dei maggiori progressi in biomedicina degli ultimi decenni è la comprensione dei meccanismi molecolari che sono alla base della maggior parte delle malattie. [...] che questo svolge, in primo luogo il trasportodi metaboliti per il mantenimento e il rinnovamento delle
La risposta di tau all'azione di Aβ è un fenomeno discontinuo, nel senso che non tutti i neuroni degenerano nonostante la presenza di Aβ in quasi ...
Leggi Tutto
SOCIOBIOLOGIA
Stefano Scucchi
La s. è la branca della biologia che si occupa dello studio sistematico delle basi biologiche di tutti i comportamenti sociali. Essa deve la sua formalizzazione a E.O. [...] sono stati selezionati per limitare tale trasporto, ottimizzando l'investimento parentale. Così si spiegherebbero fenomeni altrimenti difficilmente interpretabili, come la concomitante presenza di alti livelli di glucosio e d'insulina nel sangue ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...