partenogenesi
Saverio Forestiero
Caso particolare di riproduzione sessuata (letteralmente, generazione virginale) che consiste nello sviluppo di un uovo non fecondato. In certi casi il gamete femminile [...] a dire indotta artificialmente in laboratorio, è utilizzata con il fine di studiare, nelle specie anfigoniche, il ruolo attivante dello spermatozoo, al quale il ricercatore si sostituisce con i propri metodi sperimentali.
→ Fecondazioneassistita ...
Leggi Tutto
Problemi bioetici e alternative etiche
Carlo Augusto Viano
(Dipartimento di Discipline Filosofiche, Università degli Studi di Torino, Torino, Italia)
La bioetica è il tentativo di elaborare indirizzi [...] si regge. Nel caso specifico della clonazione, una persona sarebbe gemella del proprio genitore, ma già la fecondazioneassistita aveva suscitato obiezioni del genere. Una persona nata con questa tecnica potrebbe avere un genitore legale diverso dal ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Jacques Testart
Paola Meli
Francesco D'Agostino
Per procreazione assistita si intende qualsiasi procedura messa in atto per facilitare l'incontro dello spermatozoo con l'ovulo, [...] (come si rende evidente, nella frequente richiesta della coppia di mantenere la massima privacy in ordine all'avvenuta fecondazioneassistita) e altera in modo significativo quella valenza 'personale' dei ruoli generazionali, ai quali è affidata la ...
Leggi Tutto
globulo polare
Stefania Azzolini
Cellula che si forma durante l’oogenesi e che, da un punto di vista riproduttivo, non risulta funzionale in quanto non può essere fecondata. L’oogenesi è il processo [...] aploide che non potrà essere fecondato. Nell’oogenesi, quindi, la meiosi fa in modo di conservare la massa citoplasmatica dell’oocita in una sola cellula piuttosto che suddividerla equamente tra le quattro cellule figlie.
→ Fecondazioneassistita ...
Leggi Tutto
crioconservazione
Ilaria Bonini
Tecnica di conservazione a lungo termine di qualsiasi materiale biologico (animale e vegetale), mediante temperature molto al di sotto del punto di congelamento. Il materiale [...] , seme, zigoti e cellule staminali, per permettere una maggiore resa, per ciclo, nelle tecniche di fecondazioneassistita, per il mantenimento della fertilità in pazienti affetti da particolari patologie tumorali (tumore testicolare, linfoma di ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 560)
Termine introdotto da F. Galton (1822-1911) nel 1883 nel libro Inquiries into the human faculty, per indicare il programma di miglioramento della specie umana attraverso matrimoni selettivi. [...] .
Preoccupazioni in tal senso sono aumentate dalla messa a punto di tecniche per la procreazione medicalmente assistita (fecondazione artificiale, trapianti ovulari, ecc.) che di fatto sembrano fornire la possibilità di scelta dei caratteri del ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 662)
Definizione e fondamenti
Mentre la c. è la produzione asessuale di copie geneticamente identiche di un organismo vivente, l'espressione 'clonazione molecolare' o del DNA è spesso usata [...] clonare una cellula o un embrione prodotti per fecondazione in vitro, quando dalla disponibilità di cloni addizionali potrebbe dipendere il successo di un laborioso progetto di procreazione assistita. Si tratterebbe di produzione deliberata di due o ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] genetico da embrioni di topo di quattro giorni in uova fecondate di un altro topo, fatte poi sviluppare in una femmina tratta di una nuova tecnica di riproduzione medicalmente assistita.
Ottenuta la trasformazione genetica delle piante utilizzando ...
Leggi Tutto
Riproduzione: tecniche di inseminazione artificiale
Brian Dale
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il controllo endocrino della riproduzione. 3. La produzione dei gameti. 4. Coito e fecondazione. 5. L'inseminazione [...] lungo sull'ipotesi secondo cui lo spermatozoo all'atto della fecondazione, innescando una serie di eventi tra cui la reazione mediante trattamento con soluzioni acide (tecnica di incisione assistita o Assisted Hatching, AH) facilita l'impianto ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Quali sono i maggiori problemi che, [...] , che, per questo motivo, è detta 'selezione assistita'. I grandi progressi delle tecnologie di identificazione dei marcatori flora circostante; (b) per impollinazione con polline GM e fecondazione di piante non GM della stessa specie o di specie ...
Leggi Tutto
fecondazione
fecondazióne s. f. [der. di fecondare]. – Il fecondare, l’essere fecondato, in senso proprio e fig. 1. a. In biologia, il fenomeno fondamentale della riproduzione sessuale negli animali e nelle piante, consistente nella fusione...
assistito
agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di assistere]. – Che o chi fruisce di un’assistenza: le famiglie a.; un medico della mutua con 1500 a.; fecondazione, procreazione a., espressioni oggi in uso per indicare la fecondazione ottenuta...