Ciclo che si compie all'incirca ogni 24 ore, con cui si ripetono regolarmente certi processi fisiologici. I r.c. sono regolati da fattori interni (il cd. orologio biologico) ed esterni (per es. luce e [...] luce rappresenta uno dei fattori sincronizzanti più efficaci, ma anche variazioni di temperatura o stimoli sociali possono a carico di alcune di queste proteine orologio, che introducono nel sistema, a ogni ciclo, un ritardo tra trascrizione, sintesi ...
Leggi Tutto
La proprietà di rispondere in maniera adattativa al variabile ambiente esterno è una qualità comune a tutte le forme viventi ed è anche una caratteristica indispensabile alla loro sopravvivenza. È quindi [...] : i fattori (per es. l'alta concentrazione di zucchero) che abbassano il livello intracellulare di un particolare metabolita, l'AMP ciclico, tendono a deprimere tutte le sintesi cellulari, bloccando anche in questo caso la trascrizione, mentre ...
Leggi Tutto
L'a. è un processo biologico che consente l'ordinata rimozione, da un tessuto dell'organismo, di cellule danneggiate oppure presenti in eccesso, secondo un programma molecolare ben definito e soggetto [...] gene sembra essere l'omologo di ced-4. Si tratta del gene codificante per il fattoredi attivazione delle proteasi apoptotiche ( trascrizione dei geni delle caspasi è quindi costante e ubiquitaria e questo spiega la messa a punto di un alto numero di ...
Leggi Tutto
INTERFERONE
Franca Ascoli
Gli i. sono molecole proteiche che, in base alle diverse caratteristiche antigeniche, sono state suddivise in 3 classi principali: α, β e γ. Gli i. α e β sono glicoproteine, [...] fattore, in particolare, determinano la produzione di i. più o meno efficaci nell'espletare la loro azione antivirale. Questa si manifesta sul ciclo replicativo del virus e, a seconda del tipo di virus, coinvolge l'interruzione della trascrizione ...
Leggi Tutto
RNA
Elisabetta Ullu
Introduzione
Fino agli anni Settanta del 20° sec. le funzioni biologiche note dell'acido ribonucleico o RNA (Ribonucleic Acid) erano ristrette alla funzione codificante (RNA messagero [...] Sono fattori essenziali per il processamento dei precursori primari degli mRNA.
Piccoli RNA nucleolari
Funzionano nel processo di taglio di dsRNA si possono formare come conseguenza della trascrizionedi ambedue le eliche del DNA di famiglie di ...
Leggi Tutto
Clonazione
Lesley Paterson e Ian Wilmut
di Lesley Paterson e Ian Wilmut
Clonazione
sommario: 1. Introduzione. 2. La clonazione riproduttiva negli animali: a) tipi di cellule e ciclo cellulare; b) metodi [...] della coagulazione del sangue (carente nell'emofilia B), legato a un gene promotore della produzione del latte. Di conseguenza, il fattoredi coagulazione viene prodotto nel latte, dal quale può essere purificato. Tra le altre proteine che potrebbero ...
Leggi Tutto
Omeostasi
Pietro Omodeo
di Pietro Omodeo
Omeostasi
sommario: 1. Introduzione. a) Autocontrollo e omeostasi. b) Omeostasi e stabilizzazione. c) Omeostasi ed euristica. d) Aspetti particolari dell'omeostasi [...] equazioni con cui pretende descrivere la termoregolazione un fattore veglia (Xw), laddove sarebbe bastato tener conto il lac-repressore, e ciò ne impedisce la trascrizione. Quando alcune molecole di lattosio vengono assorbite dal batterio, esse si ...
Leggi Tutto
Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali
Jack D. Cowan
(Department of Mathematics, University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
In questo saggio descriveremo diverse ricerche [...] di testi utilizzando la retropropagazione. In un esperimento si è utilizzata la trascrizione fonetica del parlato continuo e informale di spiegano le correlazioni in termini di variabili nascoste, o fattori. Supponiamo di avere n variabili visibili x ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] dire, o a quello di cui stava parlando, e in questi casi sarebbe certamente difficile disporre dell'equivalente di una trascrizione. Il punto è che, di impulsi è di soli 6 bit per impulso. Il grillo sta quindi operando entro un fattore due al di ...
Leggi Tutto
Editing dell'RNA
Larry Simpson
(Howard Hughes Medical lnstitute and Departments of Molecular, Cellular and Developmental Biology and Medical Microbiology and lmmunology, University of California Los [...] definitive dell'esistenza di piccoli RNA nel mitocondrio, derivati dalla trascrizionedi queste sequenze. fattori proteici recentemente trovati, che formano complessi con i gRNA (Byrne et al., 1995; Bringaud et al., 1995), assistano lo svolgimento di ...
Leggi Tutto
programmazione
programmazióne s. f. [der. di programmare]. – 1. a. L’operazione, l’attività, il risultato del programmare: la p. dello studio, della ricerca (o di una ricerca), del lavoro, della produzione; la p. delle vacanze, del tempo libero;...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...