Il termine ortografia (dal gr. ortographía, comp. di orthós «retto, corretto» e -graphía «scrittura») identifica l’insieme delle convenzioni normative che regolano il modo di scrivere una lingua considerato [...] sociali (diastratiche).
Nel nostro Paese, i fattoridi maggior autorità normativa in campo linguistico nel fenomeno di rilevanza decisamente inferiore, ma significativo. Il ritorno in Italia del ‹k› negli anni Sessanta, non come trascrizione dell’ ...
Leggi Tutto
Proteomica
GGennaro Marino
di Gennaro Marino
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) dalle proteine alla proteomica; b) definizioni. ▭ 2. Metodologie: a) l'elettroforesi bidimensionale (2DE); b) la spettrometria [...] la dinamica dei processi di maturazione successivi a quelli ditrascrizione e di traduzione, richiedono il superamento riproducibilità di tale mappa dipende da una molteplicità difattori e ha costituito per molti anni uno dei punti deboli di questa ...
Leggi Tutto
Campioni: teoria e tecniche dei
Amato Herzel
Introduzione
L'epoca attuale appare caratterizzata, rispetto a quelle che l'hanno preceduta, dal ritmo enormemente più intenso delle evoluzioni e dei cambiamenti, [...] , reticenza degli intervistati, sbagli nella fase ditrascrizione o di pubblicazione dei dati, ecc. - si verificano dei rilevatori sono spesso influenzate da una molteplicità difattori imponderabili e possono quindi produrre stime affette da ...
Leggi Tutto
L’espressione lingua parlata identifica un insieme di caratteristiche strutturali e funzionali che si manifestano primariamente, ma non in modo esclusivo, quando si usa la lingua attraverso il canale fonico-uditivo [...] della lingua parlata da quelle che derivano da fattoridi variazione diafasica o diastratica.
Gli studi sulla Cutugno 2010). I testi sono riportati in trascrizione integrale e senza nessun intervento di normalizzazione. Il simbolo # indica pausa ...
Leggi Tutto
GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] ditrascrizionedi una sola delle due catene.
Nel giugno 1961, il gruppo di Graziosi – ormai in procinto di da una profonda crisi, dovuta essenzialmente a due fattori. Il primo, di carattere istituzionale, affondava le sue radici nella genesi ...
Leggi Tutto
Danza
Cecilia Pennacini
Eugenia Casini Ropa
Indica l'insieme ritmico di movimenti del corpo eseguiti secondo uno schema individuale o un'azione concertata. Nelle società tradizionali la danza è connessa [...] di notazione di derivazione coreografica idonei alla trascrizione e analisi puntuale delle componenti gestuali della danza. Tra i metodi ditrascrizione dello stile dei movimenti, emergono altri fattori sociali, come la gerarchia o la struttura ...
Leggi Tutto
Come i parassiti inattivano la sorveglianza Immunitaria: il caso del protozoo Leishmania
Pascal Launois
(World Health Organization, lmmunology Research and Training Center, lnstitut de Biochimie, Université [...] interferone γ (lFN-γ) che agisce in sinergia con il fattoredi necrosi tumorale α (TNF -α, Tumor Necrosis Factor α) 12 neutralizzanti il giorno precedente l'inoculo di L. major, si osserva un aumento ditrascrizionedi IL-4 all'interno dei linfonodi ...
Leggi Tutto
Riproduzione
Riccardo Pierantoni
La riproduzione è il meccanismo attraverso il quale vengono generati nuovi individui in modo da garantire la sopravvivenza di una specie. Per indicare la notevole forza [...] tipo GnRH e fattoridi crescita. Le cellule di Leydig e quelle di Sertoli comunicano fra di genetica molecolare hanno dimostrato che in Drosophila il differenziamento sessuale è caratterizzato da una diversa regolazione del prodotto della trascrizione ...
Leggi Tutto
RNA. Apparati per la maturazione dell'RNA
John Abelson
Chang Hee Kim
La maggior parte dei geni degli eucarioti è interrotta da sequenze che non codificano alcuna sequenza amminoacidica. Dopo essere [...] dall'RNA precursore dell'mRNA, dopo la trascrizione del gene. Gli introni vengono eliminati di mammifero contengono una grande famiglia di proteine strutturalmente correlate a ASF/SF2. Anche altri fattoridi splicing contengono il motivo SR; tra di ...
Leggi Tutto
memoria
Nicoletta Berardi
La memoria non costituisce un sistema unitario ma è divisibile in sottocomponenti distinte cui corrispondono sistemi neurali diversi. Nel sistema della memoria a breve termine [...] dell’espressione genica a livello nucleare, indotte dalla fosforilazione del fattoreditrascrizione CREB da parte della PKAserotonina dipendente. Tra i prodotti della trascrizione attivati da CREB e responsabili per il mantenimento a lungo termine ...
Leggi Tutto
programmazione
programmazióne s. f. [der. di programmare]. – 1. a. L’operazione, l’attività, il risultato del programmare: la p. dello studio, della ricerca (o di una ricerca), del lavoro, della produzione; la p. delle vacanze, del tempo libero;...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...