Sistemi riproduttivi
John D. Reynolds
(School of Biological Sciences, University of East Anglia Norwich, Gran Bretagna)
I sistemi riproduttivi sono caratterizzati dai comportamenti riguardanti le relazioni [...] e Parker, 1992). A parità di altri fattori, il sesso con il tasso potenziale di riproduzione più elevato ricaverà il di accoppiamento e dal tasso diproduzionedi spermatozoi e non da tre settimane di incubazione più un'altra settimana circa di cure ...
Leggi Tutto
Edoardo Boncinelli
Genoma
L'elica che ci condiziona
Il Progetto Genoma
di Edoardo Boncinelli
26 giugno
Il presidente degli Stati Uniti Bill Clinton annuncia in videoconferenza mondiale dalla East Room [...] . Garrod aveva provato che i geni sono responsabili della produzionedi proteine enzimatiche. Le proteine sono quindi il prodotto immediato dei nucleosidi trifosfati. Alcune proteine (fattoridi allungamento) accelerano la reazione legandosi all ...
Leggi Tutto
Oncogeni e oncosoppressori
Carla Boccaccio
Paolo M. Comoglio
Il cancro è una malattia genetica somatica che colpisce un numero ristretto di geni: gli oncogeni e i geni oncosoppressori. I primi controllano [...] più noto dei quali è il VEGF (Vascular endothelial growth factor). La produzione non regolata di questo fattore da parte di cellule neoplastiche di natura epiteliale è un fenomeno relativamente frequente.
Verso la sconfitta della cellula neoplastica ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Biotecnologie
Antonio De Flora
Biotecnologie
Le biotecnologie sono generalmente definite come l'utilizzazione progettuale di sistemi biologici per ottenere beni e servizi. I sistemi [...] fattoridi crescita e differenziamento cellulare, perlopiù dotati di alta specificità di bersaglio e di alta efficienza (tutti i fattoridi già dimostrato di poter offrire sistemi sensibili di monitoraggio dei suoli, diproduzionedi piante utili ...
Leggi Tutto
Sonde fluorescenti e chemiluminescenti per studi dinamici di cellule vive
Rosario Rizzuto
(Centro per lo Studio delle Biomembrane, Consiglio Nazionale delle Ricerche)
Dipartimento di Scienze Biomediche [...] sono fattori limitanti. Concettualmente, questo risultato può essere raggiunto per due strade diverse, ossia modificando le caratteristiche intrinseche di fluorescenza della proteina o agendo su altri parametri importanti nella produzione fmale di un ...
Leggi Tutto
Pietro Francia
Cuore
«If I can stop one heart from breaking,I shall not live in vain» (Emily Dickinson)
Lo stato dell’arte della cardiologia
di Pietro Francia
13 febbraio
Il presidente della Repubblica [...] del volume plasmatico provocando vasodilatazione e aumento della diuresi e inibendo la secrezione, produzione e/o azione di numerosi ulteriori fattori neurormonali. Agisce attraverso un’azione mirata su tutti gli organi e i tessuti coinvolti ...
Leggi Tutto
Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] . Questi sarebbero indotti nell'individuo dall'azione dei fattori esterni, ambientali, che agiscono sul ‛soma', cioè radioattività ambientale (lavoratori degli istituti di ricerca e delle aziende diproduzione in cui si usano sostanze radioattive ...
Leggi Tutto
Genetica. Screening genetico
Antonio Cao
Maria Cristina Rosatelli
Lo screening genetico consiste nella ricerca di individui la cui costituzione genetica (genotipo) è causa determinante o predisponente [...] -monofosfato, via principale per la produzionedi NADPH. Il difetto di G6PD è la più comune enzimopatia tipo Alzheimer, cioè una demenza progressiva dopo i 40 anni. L'unico fattoredi rischio è l'età materna. Come risulta evidente dall'esame della tab ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] dell'encefalo, proprio al di sopra del tronco encefalico (mesencefalo), è il sito diproduzione della melatonina, una ormoni. Un vasto gruppo di queste sostanze è costituito dai ‛fattoridi crescita'. Il fattoredi crescita insulino-simile I ( ...
Leggi Tutto
HIV
Guido Poli
Elisa Vicenzi
Il 4 giugno 1981 lo scarno bollettino "Morbidity and Mortality Weekly Report" dei Centers for Disease Control di Atlanta segnalava un'inusuale serie di casi mortali di [...] suscettibilità, almeno in vitro, a fattoridi regolazione dell'ospite. Tuttavia, di modulare il sito diproduzione dei virioni dalla superficie cellulare a compartimenti vacuolari endocellulari, verosimilmente di natura endosomiale. La produzionedi ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...