Stato dell’Africa centrale, confinante a N con il Ciad, a E con il Sud Sudan, a O con il Camerun e a S con la Repubblica Democratica del Congo e con il Congo.
Caratteri fisici
Il territorio è costituito [...] i tassi di crescita della popolazione e quelli dell’economia. I principali fattoridi vulnerabilità sono fini dell’esportazione, invece, canna da zucchero e soprattutto le produzionidi cotone e caffè – che hanno però subito una forte diminuzione ...
Leggi Tutto
Chimica
Quantità di una sostanza presente in una miscela omogenea o eterogenea riferita a una quantità definita della miscela stessa o di suoi componenti. Nel caso delle soluzioni si può assumere a misura [...] geografiche.
Nell’economia industriale, si studia la c. delle imprese di un settore, con riferimento ai fattori produttivi, alla produzione (in quantità o valore) e alle quote di mercato, alla localizzazione sul territorio, al numero degli addetti o ...
Leggi Tutto
Verbano-Cusio-Ossola Provincia del Piemonte nord-orientale (2261 km2 con 156.320 ab. nel 2020, ripartiti in 74 Comuni), istituita nel 1992 attraverso l’unione di comuni montani e pedemontani in precedenza [...] d’acqua idonei alla produzionedi energia, la rinnovata rete delle comunicazioni, la posizione di confine e l’abbondante disponibilità di manodopera locale avevano infatti costituito efficaci fattoridi localizzazione per l’industria siderurgica ...
Leggi Tutto
Comune del Piemonte (46,6 km2 con 44.208 ab. nel 2020), capoluogo dell’omonima provincia. È situata su uno sprone al margine nord-occidentale della pianura vercellese, sulle due rive del fiume Cervo, al [...] dell’intera produzione meccanico-tessile nazionale. Il rapporto di interazione fra il di avanzamento delle esperienze di internazionalizzazione poste in atto dai più importanti gruppi imprenditoriali dell’area, costituiscono i principali fattoridi ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] va aggiunto il particolare sviluppo che ha avuto in B. la produzionedi etanolo (prodotto con cascami vegetali, a cominciare dalla canna da zucchero accordati alla presidenza di Bolsonaro sono stati progressivamente erosi da fattori quali una gestione ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa orientale. Confina a N con l’Eritrea, a E con la Somalia e la Repubblica di Gibuti, a S con il Kenya, a O con il Sud Sudan.
Il paese, tipicamente di montagna, può essere sommariamente [...] andando dall’equatore verso i tropici, altri fattori naturali, quali l’altitudine e la disposizione età preistorica è testimoniato dalla produzionedi strumenti microlitici che suggeriscono la presenza di popolazioni di cacciatori e raccoglitori. In ...
Leggi Tutto
Sistema montuoso, il più importante d’Europa per vicende geologiche, caratteri del paesaggio e dell’ambiente naturale, avvenimenti storici e socioculturali. Suddivise tra 8 paesi (Austria, Francia, Italia, [...] dell’area alpina è condizionato da due serie difattori: quelli esterni, legati all’influenza delle aree , per una capacità di 10,4 miliardi di m3 e una potenza installata di 39.800 MW (pari al 13% della produzione energetica dei paesi alpini ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa australe, bagnato a O dall’Oceano Atlantico. Confina a N e a NE con la Repubblica Democratica del Congo, a E con la Zambia, a S con la Namibia. Comprende un lembo costiero a N della foce [...] parte di un vasto bacino endoreico.
I fattori del clima angolano sono numerosi, e determinano una certa varietà di condizioni, ed è oggetto di attenzione da parte delle più potenti compagnie multinazionali di esplorazione-produzione, le quali hanno ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] ) per i lavori meno qualificati, l'indifferenza dei costi di trasporto dell'energia e dei materiali, necessari in quantità non rilevanti per molte produzioni avanzate. A ciò si aggiungono due fattori meno ponderabili: in primo luogo gli stati del Sud ...
Leggi Tutto
Confini e ripartizioni del territorio. - L'attuale definizione della forma e dei confini del territorio statale è frutto di un processo di formazione secolare, ma i risultati della pressione esercitata [...] estesero rapidamente in tutto il paese. A parte 2400 fattoriedi stato, tutto il territorio agricolo e forestale è stato Grande balzo in avanti", per es., si era parlato diproduzione letteraria di massa e Mao Tun, uno dei massimi scrittori viventi, ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...