Cent’anni di elezioni a Venezia
Gianni Riccamboni
Premessa
Sono passati oltre quindici anni da quando, nell’editoriale di un numero monografico dei «Quaderni dell’Osservatorio Elettorale», si lamentava [...] si allude quasi sempre all’aspetto fisico e all’aspetto ecologico: si arriva da parte di taluni a riconoscere gli rilevato a proposito del primo dopoguerra, sono il portato di fattori strutturali e non congiunturali. Ne è un’ulteriore verifica ...
Leggi Tutto
Geologia
JJean Goguel
di Jean Goguel
Geologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo della geologia applicata. 3. Il grado di certezza o di probabilità dei risultati. 4. Le branche della geologia. a) [...] hanno rapporti diretti con la geologia. Uno solo di questi fattori, ma in verità il più importante, è essenzialmente al si ricollegano alle espressioni vaghe di ‛ambiente' e di ‛ecologia'.
Se si trattasse soltanto di rendere più gradevole l'ambiente ...
Leggi Tutto
Sviluppo embrionale
CConrad H. Waddington
Antonio García-Bellido
di Conrad H. Waddington, Antonio García-Bellido
SVILUPPO EMBRIONALE
Biologia dello sviluppo di Conrad H. Waddington
Sommario: 1. Introduzione. [...] (fitness) sono quelle che divengono le più comuni nella discendenza. Pertanto, differenze geografiche ed ecologiche favoriscono nuove combinazioni di fattori, ed è così che possono originarsi nuove specie. Questo processo, andato avanti durante tempi ...
Leggi Tutto
Biologia
Emanuele Padoa; Eraldo Antonini
di Emanuele Padoa ed Eraldo Antonini
BIOLOGIA
Biologia di Emanuele Padoa
sommario: 1. Introduzione. 2. Caratteri essenziali degli organismi viventi. 3. Le proteine: [...] si rivela alla fine come frutto di un'evoluzione guidata da fattori ambientali, l'una e gli altri indagabili col moderno metodo si estinguono, o ripiegano nella loro vecchia nicchia ecologica. Perciò un adattamento preciso a un determinato habitat ...
Leggi Tutto
La geografia dell'economia civile dell'Italia repubblicana
Stefano Zamagni
Antonello Scialdone
La letteratura sulla persistenza dei divari regionali nell’Italia del periodo postunitario è ormai molto [...] sopra. Va ribadito che è la fiducia generalizzata il vero fattore di sviluppo economico e di progresso morale di un territorio. recente Giovanni Carrosio e Giorgio Osti (Un’analisi ecologica dell’economia civile del Nord Italia, 2011) costruiscono ...
Leggi Tutto
Associazioni biologiche
Valerio Giacomini
di Valerio Giacomini
Associazioni biologiche
sommario: 1. Generalità e definizioni: a) il concetto di individuo; b) l'individualità cellulare; c) l'individualità [...] Ma sembra più plausibile che prevalga un gioco di antagonismi di carattere ecologico; ogni specie possiede una sua ampiezza ecologica rispetto a un determinato fattore ambientale, ma più specie che convivono modificano questa ampiezza, perché possono ...
Leggi Tutto
Microbiologia
JJohn F. Wilkinson
di John F. Wilkinson
Microbiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Un organismo modello, Escherichia coli: a) La struttura di Escherichia coli. b) La crescita di Escherichia [...] cellula maschile; la produzione di questi peli è regolata dal fattore F-; b) il DNA viene trasferito sotto forma di filamento dovuto agli scarichi, essa è divenuta anche un problema ecologico. Il tasso elevato di materiale organico che viene ...
Leggi Tutto
Radioprotezione
Carlo Polvani
di Carlo Polvani
Radioprotezione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il riconoscimento degli effetti patologici delle radiazioni. 3. Sviluppo degli obiettivi e dei principi: [...] 2 Sv-1 nel caso di irradiazione uniforme del corpo intero. Il fattore di rischio medio per danni genetici di prima e seconda generazione è . La garanzia può derivare solamente dagli studi ecologici e dalle prescrizioni di conservazione che ne vengono ...
Leggi Tutto
Botanica
John Heslop-Harrison
Introduzione
La botanica è la scienza che studia le piante. L'unità di questa scienza sta nell'oggetto trattato e non negli scopi che si prefigge chi ad essa si dedica, [...] maggiori in parti del mondo precedentemente inaccessibili e ora aperte ai viaggi. L'influenza di questi diversi fattori sta cambiando l'ecologia della vegetazione in una maniera senza precedenti, e sta causando l'estinzione di piante in tutti i ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] proposta: 1) la frequenza di ogni malattia e la sua distribuzione globale dipendono, oltre che da diversi fattori endogeni ed ecologici, dalla frequenza di tutte le altre malattie all'interno della stessa popolazione; 2) la distribuzione globale ...
Leggi Tutto
ecologico
ecològico agg. [der. di ecologia] (pl. m. -ci). – Dell’ecologia, che si riferisce all’ecologia: problemi e., provvedimenti e.; in partic., fattori e., i fattori che determinano la distribuzione degli organismi sulla Terra: per es.,...
ecologia
ecologìa s. f. [comp. di eco- e -logia, termine coniato (ted. Oekologie) dal biologo E. Haeckel (1866)]. – 1. Parte della biologia che studia le relazioni tra organismi o gruppi di organismi e il loro ambiente naturale, inteso sia...