CIRILLO, Domenico
Ugo Baldini
Nacque a Grumo Nevano (Napoli) l'11 apr. 1739 da Innocenzo Maria e Caterina Capasso.
La famiglia, senza appartenere alla nobiltà terriera o disporre di beni ingenti, era [...] pressoché completo, tanto da portarlo vicino ad intuire nella sua giobalità il meccanismo di fecondazione nelle Fanerogame.
Gli scritti botanici di ricerca sono invece: il De essentialibus nonnullarum plantarum characteribus commentarium (Neapoli ...
Leggi Tutto
fanerogama
fanerògama agg. e s. f. [comp. di fanero- e -gamo]. – In botanica, pianta f., o assol. fanerogama s. f., pianta appartenente alla divisione (ormai priva di valore sistematico) delle fanerogame, che comprende le piante più evolute...