La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] lo sviluppo degli avvenimenti successivi e con la divisione dell'Europa in due blocchi ostili. I comunisti, che avevano hanno le prime costruzioni di reale valore su un piano moderno. La nuova architettura cecoslovacca non raggiunge la purezza di ...
Leggi Tutto
Capoluogo del piccolo stato omonimo (uno dei 18 componenti della Repubblica Germanica; Freie- und Hansestadt Hamburg; vedi sotto), è la seconda città della Germania per numero d'abitanti e il più grande [...] Blohm e Voss; Deutsche Werft). I porti più grandi e moderni sono ancora oltre, sempre sulla sinistra dell'Elba e verso ovest che Amburgo era solo al decimo posto tra i porti dell'Europa continentale, dal 1923 esso ha ripreso uno dei primi posti con ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] che filma, come nel caso di Godard e Marker. Il d. moderno tende, nelle sue forme più dinamiche, ad abbandonare le prime due politica e umana di un territorio; il trittico sul neofascismo in Europa In the valley of the Wupper, In the name of the ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Città del
Claudio Ceresa
Claudio Celli
Paolo Liverani
Giovanni Morello
Massimo Stoppa
Sabino Maffeo S.J.
(XXXIV, p. 1032; App. II, II, p. 1091; III, II, p. 1073)
La popolazione [...] incarichi transitori. I grandi movimenti politici del 15° secolo in Europa videro l'invio di rappresentanti tra i principali stati; i papi soprattutto dalla creazione della Collezione di arte religiosa moderna, inaugurata alla presenza del Papa il 23 ...
Leggi Tutto
ISTRIA (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Carlo BATTISTI
Piero STICOTTI
*
Situazione e limiti. - L'Istria è una penisola dell'Italia settentrionale situata fra il termine SE. dell'arco delle Alpi e [...] causa di condizioni climatiche paragonabili a quelle dell'Europa centrale, appariscono gli elementi della flora baltica citata sotto venezia e istria.
Fonti per l'età medievale e moderna: v. Babudri, Elencus episcoporum Polensium, Pola 1907; id., I ...
Leggi Tutto
Copricapo che asseconda la forma della testa, circondato quasi sempre da un breve lembo sollevato o abbassato, detto tesa. Se ne trovano tracce fin dalla più remota antichità e presso tutti i popoli.
In [...] di Luigi XI di Francia il cappello diventa d'uso comune in Europa. Il cappello di feltro o castoro cominciò a fabbricarsi assai probabilmente manuale in quella meccanica e alla nascita dell'industria moderna.
Lo sviluppo del cappello di lana a Monza è ...
Leggi Tutto
È il complesso di operazioni per cui le fibre tessili vengono opportunamente preparate e tenute insieme mediante torsione, così da formare il filo.
Cronologicamente non è escluso che la filatura abbia [...] nato in Oriente, dove è ancora usato, e si sia diffuso in Europa, specialmente in Inghilterra, verso la fine del sec. XV.
Il fuso de coton, Parigi 1877; E. Leich, The science of Modern Cotton Spinning, Manchester 1877; H. v. Rettich, Spinnrad-Typen ...
Leggi Tutto
Satelliti artificiali
Gaspare Galati
(V, iv, p. 647; v. satellite artificiale, App. III, ii, p. 670; IV, iii, p. 274)
Tecnologie del carico utile
In questi ultimi anni si è accentuata la tendenza, già [...] stratosferiche quasi-stazionarie, o LTA (Lighter Than Air), versione moderna dei dirigibili. La loro quota è di 20÷22 km tra EUMETSAT e NOAA, mentre il METEOSAT-5 è utilizzato in Europa e il METEOSAT-6, normalmente in stand-by, sostituisce il METEOSAT ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO
Vittorio Grassi
(XXIX, p. 99; App. II, II, p. 695)
Il panorama offerto dalla medicina respiratoria nell'immediato dopoguerra era, come, e più, di quello di altri settori della [...] frequente tumore dell'uomo e il sesto per le donne. In Europa rappresenta il 20÷25% di tutte le forme di neoplasia. Per FC rappresenta una delle più belle ''avventure'' della moderna biologia molecolare, frutto di un immenso lavoro di collaborazione ...
Leggi Tutto
TEMPO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giovanni GIORGI
*
Luigi VOLTA
. Anche considerato dal solo aspetto filosofico, il concetto del tempo ha dato origine a tal numero di riflessioni e di teorie, [...] di Greenwich e che si chiama "tempo medio civile dell'Europa Centrale".
Il semimeridiano centrale di questo fuso passa molto vicino motrice del peso o della molla nasce l'orologeria moderna come scienza e arte meccanica. Da quanto precede risulta ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...