TOMBA (gr. τάϕος, τύμβος, μνῆμα; lat. sepulcrum, locum, tumulus)
Goffredo BENDINELLI
Piero BAROCELLI
Luigi CREMA
Ernst KUHNEL
Vocabolo tecnicamente di ampio significato, indicando nell'uso comune [...] . dolmen; megaliti).
Sepolture tumulari: frequenti segnatamente nell'Europa Centrale negli ultimi tempi del bronzo e nei primi seguenti; Studi Etruschi, 1927-1936, passim.
Medioevo ed età moderna. - All'inizio dell'età medievale, il mausoleo di ...
Leggi Tutto
(A. T., 116-117).
Sommario: Nome, delimitazione, estensione (p. 220); Suddivisioni regionali storiche (p. 220); Esplorazione (p. 220); Geologia (p. 220); Struttura fisica e configurazione del suolo (p. [...] materiali di studio che viaggiatori trasportarono dall'Eritrea in Europa sono stati editi e studiati: come le iscrizioni costa rapidamente e sin dai primordî. Anche se la critica moderna ha limitato la portata del leggendario esodo dei fedeli del ...
Leggi Tutto
. Biologia. - In biologia s'intende per teoria dell'evoluzione, o della discendenza, la dottrina secondo la quale sono apparsi dapprima sulla terra solo esseri viventi semplicissimi, dai quali, nella serie [...] alle nuove condizioni di vita. Di tale tendenza dai moderni lamarckisti non è più tenuto conto, ma tale concetto l'Africa non si trova un orso, mentre orsi esistono in America, Europa, Asia e giù fin nella Malesia. È anche strana l'assenza di ...
Leggi Tutto
FIUME (lat. flumen; fr. fleuve, rivière; sp. río; ted. Fluss, Strom; ingl. river)
Arrigo LORENZI
Giuseppe CAVARETTA
Giulio GIANNELLI
Nicola Turchi
I fiumi sono masse d'acqua perenni che per l'impulso [...] galla, ed è fenomeno ordinario nelle regioni settentrionali dell'Europa, dell'Asia e dell'America Settentrionale, dipende dalle riti delle popolazioni primitive e da usanze del folklore moderno: offerte al fiume che si deve attraversare; riti ...
Leggi Tutto
TEMPERATURA
Eduardo AMALDI
Virgilio DUCCESCHI
Francesco VERCELLI
. Il concetto di temperatura ha origine dalla particolare sensazione di caldo o di freddo che si prova quando si tocca un corpo. Questa [...] perfezionato nei tempi successivi e rimase in onore sino all'epoca moderna, anche perché l'isolamento termico venne garantito in modo quasi sfruttare la corrente nel viaggio dall'America all'Europa ed evitarla nel viaggio inverso.
Presentiamo le ...
Leggi Tutto
S'intendono comunemente con tal nome le guerre combattute dai popoli europei contro i musulmani dal sec. XI al XIV, con l'intento di liberare il Santo Sepolcro, sotto la bandiera della croce e la direzione [...] Lusignano, re di Cipro, sbarca a Satalia e l'anno dopo viene in Europa a cercare aiuti. Molti principi, fra i quali il re di Francia, giurano ben più il carattere espansionistico - con parola moderna si potrebbe dire imperialistico - delle spedizioni. ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] la protezione del patrimonio archeologico del Consiglio d'Europa, firmata a Londra il 6 maggio 1969. Bari 1987-89.
Beni artistici. - La nozione di patrimonio artistico, modernamente intesa, trova le sue radici nel dibattito sul tema della tutela dei ...
Leggi Tutto
GIARDINO (dal fr. jardin, pronunciato anticamente giardin, di origine franca; sp. jardín; ted. Garten; ingl. garden)
Giuseppe LUGLI
Ernst KUHNEL
Luigi PICCINATO
Giuseppe LEPRI
Giovanni Vacca
Oriente. [...] ; e sorse in tal modo un vero e proprio giardino zoologico, il primo in Europa che fosse creato con criterî moderni, e che presto divenne il più ricco d'Europa: ogni anno un incaricato del re partiva da Marsiglia per ritornare dopo qualche mese con ...
Leggi Tutto
SCOZIA (Scotland; A. T., 49-50)
Evan Gwyn THONIAS
Edward DENT
Reginald Francis TREHARNE
*
È quella parte della Gran Bretagna che si trova a nord dei Monti Cheviot, e si divide naturalmente in tre [...] di Highlanders per combattere i nemici dell'Inghilterra in Europa e in America. La Scozia era divenuta la vera and procedure, Glasgow 1905; Cambridge Modern History, I, Cambridge 1902; A. F. Pollard, Factors in Modern History, Londra 1926; Hay Fleming ...
Leggi Tutto
SERBIA (serbo-croato Srbija; A. T., 75-76)
Elio MIGLIORINI
Vojeslav MOLE
Giuseppe PRAGA
Regione che costituisce il nucleo principale della Iugoslavia e occupa un'estensione di circa 90.000 kmq. nella [...] dell'arte serba, che la ricollega con l'arte moderna dei centri vicini e lontani, costituisce un fenomeno del tutto balkanski narodi prema Turcima u prvoj polovini XV. veka (L'Europa occidentale e le nazioni balcaniche di fronte ai Turchi nella prima ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...