• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
68 risultati
Tutti i risultati [68]

I rischi della nuova instabilità in Etiopia

Atlante (2020)

I rischi della nuova instabilità in Etiopia Nell’ottobre del 2019 Abiy Ahmed Ali, primo ministro dell’Etiopia, è stato insignito del premio Nobel per la pace «per i suoi sforzi nel raggiungere la pace e la cooperazione internazionale, e in particolare [...] per le sue iniziative decisive per risolv ... Leggi Tutto

La diga della discordia

Atlante (2020)

La diga della discordia È la diga della discordia. Interrompe il corso del Nilo Azzurro che rappresenta una risorsa imprescindibile per Etiopia, Sudan ed Egitto, ma provoca tra loro dal 2011, anno di posa della prima pietra, [...] tensioni mai risolte. Per il primo dei tre, poi, ... Leggi Tutto

La rinascita dell’Etiopia

Atlante (2019)

La rinascita dell’Etiopia Ricordate il singolo Do they know it’s Christmas e il concerto Live Aid del 1985 organizzati da Bob Geldof e Midge Ure per raccogliere fondi e portare all’attenzione del mondo la devastante carestia che [...] stava mietendo vittime in Etiopia? Il grande Pa ... Leggi Tutto

Nuove violenze in Etiopia

Atlante (2019)

Nuove violenze in Etiopia Più di cinquanta persone sono state uccise in alcuni villaggi presso Metakal, nella regione di Benishangul-Gumuz, che si trova nella parte nordoccidentale dell’Etiopia. La notizia degli attacchi che risalgono [...] a lunedì 24 giugno ha cominciato a diffo ... Leggi Tutto

Il rischio di balcanizzazione dell’Etiopia

Atlante (2019)

Il rischio di balcanizzazione dell’Etiopia Il 22 giugno scorso, milizie nazionaliste dell’Amhara, nel Nord dell’Etiopia, hanno messo in atto un tentativo di colpo di Stato nell’omonimo Stato regionale, uccidendone il governatore e il procuratore [...] capo, mentre in un’azione congiunta ad Addis A ... Leggi Tutto

Aziende cinesi nella costruzione della grande diga in Etiopia

Atlante (2019)

Aziende cinesi nella costruzione della grande diga in Etiopia L’Etiopia coinvolge aziende cinesi nella costruzione della Grand Ethiopian Reinassance Dam (GERD), il gigantesco sistema idroelettrico che vuole essere un ulteriore volano del rilancio economico del Paese. [...] Si tratta di contratti del valore di circa ... Leggi Tutto

Eritrea, il sogno infranto della fine della dittatura

Atlante (2019)

Eritrea, il sogno infranto della fine della dittatura Sembrava una meravigliosa notizia, si è trasformata in un incubo. Poco più di un anno fa, i media di tutto il mondo celebravano un avvenimento straordinario quanto inatteso. Etiopia ed Eritrea, i due vicini-nemici, [...] coinvolti in un durissimo conflitt ... Leggi Tutto

Etiopia, la discussione sulle riforme

Atlante (2018)

Etiopia, la discussione sulle riforme Si è aperto il 3 ottobre a Hawassa, in Etiopia, l’XI Congresso del Fronte democratico rivoluzionario del popolo etiope (Ethiopia People Revolutionary Democratic Front, EPRDF) la coalizione al potere che [...] alle ultime elezioni ha conquistato la totalit ... Leggi Tutto

Vento di rinnovamento in Etiopia

Atlante (2018)

Vento di rinnovamento in Etiopia Il vento del rinnovamento in Etiopia soffia ancora forte, grazie alla spinta del nuovo premier Abiy Ahmed. In pochi mesi, da aprile ad oggi, ha eliminato lo stato di emergenza, ha favorito la privatizzazione [...] di alcune società statali, ha avviato il ... Leggi Tutto

L’Etiopia dopo le dimissioni di Desalegn

Atlante (2018)

L’Etiopia dopo le dimissioni di Desalegn Le dimissioni del primo ministro dell’Etiopia Hailemariam Desalegn, annunciate il 15 febbraio, hanno colto piuttosto di sorpresa la comunità internazionale suscitando reazioni contrastanti: molti osservatori [...] hanno apprezzato un cambiamento politico ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
etìope
etiope etìope (ant. etìopo; poet. ant. etïòpe o etïòpo) agg. e s. m. e f. [dal lat. Aethiops -opis, gr. Αἰϑίοψ -οπος, comp. con i temi di αἴϑω «bruciare», e ὄψ ὀπός, variante di ὤψ ὠπός «viso, aspetto», quindi propr. «dal viso bruciato»]....
etïòpico
etiopico etïòpico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Aethiopĭcus, gr. Αἰϑιοπικός] (pl. m. -ci). – Dell’Etiopia, regione dell’Africa orientale, e delle popolazioni che l’abitano, Etiòpici o Etìopi: la popolazione e.; i laghi e.; l’altopiano e.;...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Etiopia
Stato dell’Africa orientale. Confina a N con l’Eritrea, a E con la Somalia e la Repubblica di Gibuti, a S con il Kenya, a O con il Sud Sudan. Il paese, tipicamente di montagna, può essere sommariamente ripartito in tre grandi regioni morfologiche:...
Etiopia
Vedi Etiopia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 La vastità, il complesso percorso storico e la molteplice identità etnica e culturale fanno dell’Etiopia un paese leader dalle enormi potenzialità ed allo stesso tempo ne rappresentano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali