Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] dominio veneziano in Dalmazia ne' secoli dimezzo, in Archeografo triestinom XXX (1906); S. Mitis, La Dalmazia ai tempi di Lodovico il Grande, in Annuario dalmatico, IV (1887), pagine 1-141. Per l'età moderna: Š. Ljubić, Ogledalo knijževne poviesti ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] rapporto sia coll'età giovanile delle spose (18-21 anni), sia col desiderio delle famiglie di aver molti figli. L'indice di mortalità è il ricordo della Cina dimezzo secolo fa, paese vastissimo ma debole, vera "manciata di sabbia, senza forma", ...
Leggi Tutto
MAYA
Antonio MORDINI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Attilio MORETTI
. I Maya o Maya-Quiché, che formano una delle famiglie etniche più omogenee dell'America Centrale (v. sotto: [...] sono avvenuti dopo l'arrivo degli Spagnoli, noi conosciamo per mezzodi alcuni cronisti l'epoca esatta in cui avvennero secondo il , al quale succedeva il primogenito o, nel caso della minore etàdi quest'ultimo, lo zio paterno. I figli, stando a un ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] sociali, ma presente soprattutto nelle fasce dietà giovanili e anziane, e di raccogliere l'insofferenza per la politica 2001, pur preparato con grande cura e dovizia dimezzi, si risolse in un danno di immagine per il Paese: ai gravi incidenti e ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] di competitività, di finanza, di investimenti, di ricerca, di struttura delle aziende, che sono ogni giorno più distanti da quelli della 'età impegnativa impresa messa in essere nel processo europeo dimezzo secolo, l'Unione economica e monetaria: la ...
Leggi Tutto
. Biologia. - In biologia s'intende per teoria dell'evoluzione, o della discendenza, la dottrina secondo la quale sono apparsi dapprima sulla terra solo esseri viventi semplicissimi, dai quali, nella serie [...] tutti i loro individui giungessero all'etàdi riprodursi, si moltiplicherebbero in progressione di fatto; si tratta però d'un ottimo indizio, perché il fatto stesso di non poter ben esprimere le affinità fra i varî gruppi se non per mezzodi ...
Leggi Tutto
MATEMATICA
Federico Enriques
Matematica, o matematiche (gr. τὰ μαϑηματικά da μάϑημα "insegnamento") significa originariamente "disciplina" o "scienza razionale". Questo significato conferirono alla [...] seguirebbe poi un'etàdi decadenza in cui si sarebbero conservate solo alcune regole pratiche di calcolo o di misura; p. invenzione teorica, bensì dimezzo pratico per eseguire i calcoli sui numeri scritti, anziché sulle immagini di essi (quali ...
Leggi Tutto
TEMPERATURA
Eduardo AMALDI
Virgilio DUCCESCHI
Francesco VERCELLI
. Il concetto di temperatura ha origine dalla particolare sensazione di caldo o di freddo che si prova quando si tocca un corpo. Questa [...] aria sovrastante. Sugli oceani l'escursione diurna è dell'ordine dimezzo grado, cifra superata lievemente ove domina la calma, ma bambino neonato la temperatura è di circa 0°,5 inferiore a quella dell'adulto; nell'età senile s'osserva una differenza ...
Leggi Tutto
SERBIA (serbo-croato Srbija; A. T., 75-76)
Elio MIGLIORINI
Vojeslav MOLE
Giuseppe PRAGA
Regione che costituisce il nucleo principale della Iugoslavia e occupa un'estensione di circa 90.000 kmq. nella [...] di posizione, dato che si tratta di un modesto arrotondamento verso S. e verso E., su territorî abitati da Serbi. Poco più dimezzo compiuta, Dušan morì improvvisamente il 20 dicembre 1355, all'etàdi 48 anni. La Serbia come impero, concepito, sentito ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (o Grahde Oceano; A. T., 1-2-3; 6-7-8 e 162-163)
Roberto ALMAGIA
Giovanni MERLA
Raffaele ISSEL
*
Limiti, area, caratteri generali. - Il più grande dei tre oceani del nostro globo, [...] nell'Assam. Tale arco fa riscontro a quello, parimenti dietà alpina, che osserviamo dall'altra parte del massiccio dell'India traffico su di esse è molto limitato.
Alla navigazione a vapore il Pacifico si è aperto da poco più dimezzo secolo, talché ...
Leggi Tutto
mezzo1
mèżżo1 agg. [lat. mĕdius]. – 1. a. Di ogni cosa che (per numero, quantità, grandezza, volume, massa, durata, valore, ecc.) è o si considera la metà dell’intero: m. dozzina, m. migliaio; m. battaglione; m. risma di carta; m. metro, m....
mezzano
meżżano agg. e s. m. [lat. medianus, der. di medius «mezzo1»]. – 1. agg. a. Che è in mezzo (in senso fig.), di cosa che sta in mezzo fra il grande e il piccolo, fra il buono e il cattivo nel suo genere, o che in una gradazione qualsiasi...