Domenico Dalfino
Abstract
In materia di lavoro, l’esigenza di differenziazione della tutela processuale, riconducibile alla peculiare natura dei diritti fatti valere e alla debolezza economica di una [...] p.c. (in senso contrario, v. Tarzia, G., Manuale delprocessodel lavoro, Milano, 2008, 259).
La seconda può essere emessa allorquando prima, conserva efficacia esecutiva in caso di estinzionedel giudizio.
La decisione
Anche la fase decisoria è ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Pena, istituti di
Massimo Pavarini
L'origine storica del sistema monistico delle sanzioni
I sistemi di diritto penale moderni si differenziano da quelli precedenti per l'adozione di un criterio monistico [...] ). All'accertamento dell'esito positivo della prova, segue la dichiarazione giudiziale di estinzionedel reato; se invece l'esito della prova dovesse risultare negativo, il processo riprenderà il suo naturale corso con esiti diversi a seconda che la ...
Leggi Tutto
Economia e politica industriale
Giovanni Zanetti
Nuovo campo di studi o evoluzione della teoria tradizionale?
A partire dai primi anni sessanta è comparso e si è gradualmente diffuso negli statuti di [...] allorché analizza la grande impresa e le economie di scala delprocesso innovativo.
Secondo questo approccio, sulla struttura di un'industria innovazione e al superamento del 'vecchio' tramite la sua pura e semplice estinzione; del pari è rifiutato ...
Leggi Tutto
Le novità nel giudizio di cassazione
Michele Taruffo
Il saggio prende in considerazione le recenti riforme (introdotte, da ultimo, anche con il d.l. 22 .6. 2012, n. 83) che hanno riguardato la Corte [...] ad occuparsi della stessa causa a seguito dell’estinzionedel giudizio di rinvio (art. 393). È parimenti per tutti Carratta, A., Formulazione dei motivi, in Le recenti riforme delprocesso civile, diretto da S. Chiarloni, Bologna, 2007, 383 ss. ...
Leggi Tutto
Comparazione giuridica
René David
Introduzione
Accanto al metodo sperimentale la comparazione rappresenta uno dei mezzi fondamentali di acquisizione delle conoscenze, che può essere utilizzato per illuminarci [...] ancora maturo per l''estinzionedel diritto' annunciata da Engels, e i protagonisti del diritto economico pagarono assai cui si è giunti a interpretare, in questo paese, espressioni quali due process of law o equal protection of the law, o il modo in ...
Leggi Tutto
I segnali elettrici e magnetici
Francesco Figura e Paolo Rossini
Le naturali attività fisiologiche dell'organismo umano, e animale più in generale, sono mediate dai campi fisici, che sono riferibili [...] trarre informazioni fondamentali sulle modalità di svolgimento delprocesso di attivazione delle diverse camere cardiache. Anche la diagnosi di morte. Nei casi dubbi, l'estinzione delle onde elettroencefalografiche (EEG piatto) è considerata un ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Conservazione e trasmissione
Dominique Charpin
Simo Parpola
Wilfred G. Lambert
Conservazione e trasmissione
Archiviazione e amministrazione
di Dominique Charpin
L'idea della [...] dubbio, i custodi della tradizione culturale ed è probabile che se ne siano sentiti responsabili nel momento in cui il processo di estinzionedel sumerico come lingua parlata portava necessariamente, con la sola eccezione delle scuole scribali, all ...
Leggi Tutto
La procedura di mediazione riformata
Luciana Breggia
Con il d.l. 21.6.2013, n. 69 la disciplina della mediazione introdotta dal d.lgs. 4.3.2010, n. 28 viene modificata in modo rilevante. La mediazione [...] un titolo (il decreto ingiuntivo) che si consolida in caso di estinzionedel giudizio (di opposizione) e che può dirsi non interessata alla successiva; b) si avrebbe un allungamento dei tempi delprocesso, in contrasto con l’art. 111 Cost., senza ...
Leggi Tutto
Montagna
Il tetto del mondo
In vetta
per la scienza
di Francesco Cardarelli
26 luglio
Cinque alpinisti italiani conquistano il K2, a coronamento delle spedizioni organizzate nell'ambito del progetto K2 [...] gli alpinisti d'élite? Come cambia nel corso delprocesso di acclimatazione? Uno degli obiettivi principali è stato quindi che potrebbe portare in meno di mezzo secolo alla loro estinzione sulle Alpi, è correlato con eventi destinati a sconvolgere l ...
Leggi Tutto
Lingue minoritarie
Gaetano Berruto
Lingue minoritarie e lingue minacciate nel mondo
La problematica delle lingue minoritarie è venuta ad acquistare rilievo e visibilità via via maggiori negli ultimi [...] minoritaria minacciata, con immersione totale in età prescolare, e quindi miranti ad agire sul punto cruciale delprocesso di estinzione di una lingua, la trasmissione intergenerazionale, avviati negli anni Ottanta, non hanno portato a un incremento ...
Leggi Tutto
remissióne s. f. [dal lat. remissio -onis, der. di remittĕre «rimettere», part. pass. remissus]. – 1. a. L’azione e il fatto di rimettere, cioè di condonare e di rinunciare a punire o comunque a perseguire, colpe, peccati, mancanze: r. di un’offesa;...
biodiversità urbana (Biodiversità Urbana) loc. s.le f. La varietà degli organismi viventi, incluse le loro variazioni genetiche, e la molteplicità degli habitat presenti all’interno o nei paraggi delle città, intese come ecosistemi urbani caratterizzati...