Alla ricerca dei morfogeni
Edoardo Boncinelli
(Dipartimento di Ricerca Biologica e Tecnologica, Istituto Scientifico San Raffaele Milano, Italia)
Lo sviluppo embrionale e postembrionale del cervello [...] , ben definita e delimitata lungo l'asse antero-posteriore, regione localizzata all'estremità anteriore del dominio di espressione che contiene i trascritti di quel gene. Da notare che i mutanti per due o più geni HOX che appartengono allo stesso ...
Leggi Tutto
Verso un sistema immunitario artificiale: le immunotecnologie
Silvia Biocca
(Dipartimento di Neuroscienze, Università di Roma Tor Vergata Roma, Italia)
Antonino Cattaneo
(Settore di Biofisica, Scuola [...] inserito nel genoma di un batteriofago filamentoso, come fusione delgene per la proteina p3. La proteina di fusione, che esprimono le singole catene. Per questo motivo, l'espressione in piante a scopo preparativo prospetta l'uso delle piante ...
Leggi Tutto
Evoluzione in provetta
Susanne Brakmann
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
Manfred Eigen
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
L'evoluzione [...] cm²). L'FCS e i sistemi di espressionedel fenotipo controllati geneticamente (phage display e bacterial and mutant phage in a growing population as a function ofmutation and growth rate. Gene, 1, 27-32.
BAUER, G.J., MCCASKILL, J.S., OTTEN, H ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Biotecnologie
Antonio De Flora
Biotecnologie
Le biotecnologie sono generalmente definite come l'utilizzazione progettuale di sistemi biologici per ottenere beni e servizi. I sistemi [...] definita mutazione (che colpisce il codon 39 nella sequenza delgene per la β-globina) nei portatori di questa emoglobinopatia fini di lavoro, di svago e, in ogni caso, di espressione della propria personalità. Invece le scienze e le tecnologie della ...
Leggi Tutto
Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] Esso stabilisce una ‛norma di reazione' ai fattori esterni, per cui l'espressionedel carattere controllato da quel gene è il risultato di un'interazione del fattore genetico con i fattori ambientali che agiscono durante lo sviluppo individuale. Uno ...
Leggi Tutto
Eugenica
GGarland E. Allen
di Garland E. Allen
Eugenica
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica. 3. Le teorie genetiche contemporanee e le loro basi scientifiche: a) genetica medica; b) genetica [...] frequenti di altre. Il fatto che le mutazioni possano riguardare siti diversi spiega alcune differenze nell'espressione fenotipica delgene, ma esiste una considerevole variazione fenotipica anche tra i soggetti adulti che presentano esattamente la ...
Leggi Tutto
Editing dell'RNA
Larry Simpson
(Howard Hughes Medical lnstitute and Departments of Molecular, Cellular and Developmental Biology and Medical Microbiology and lmmunology, University of California Los [...] nei numerosi meccanismi di modulazione dell'espressione genica e della sintesi proteica operanti dei criptogeni noti ma non riuscivamo a trovare un gRNA per il trascritto delgene COIlI di L. tarentolae, che subisce editing all'estremità 5'. Poiché ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Genomica e postgenomica
Giovanni Romeo
Cesare Rossi
Genomica e postgenomica
La genetica si è posta, fin dalle sue origini, una serie di domande sui geni: come vengono trasmessi da [...] è riassunto nella fig. 3. Essa mostra come una mutazione delgene Pax-6 di Drosophila causa in questo moscerino un fenotipo 'senza a una modalità di espressionedel genoma stesso. L'analisi dei profili di espressione dell'RNA, la proteomica ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] degli ormoni stimolatori (v. fig. 4). L'espressione usata dagli endocrinologi per indicare il processo attraverso cui di ormone sia difettiva, per esempio a causa di una mutazione delgene che codifica per quell'ormone; in questi casi, l'affinità o ...
Leggi Tutto
HIV
Guido Poli
Elisa Vicenzi
Il 4 giugno 1981 lo scarno bollettino "Morbidity and Mortality Weekly Report" dei Centers for Disease Control di Atlanta segnalava un'inusuale serie di casi mortali di [...] .
Negli ultimi anni è stata chiarita la funzione delgene accessorio vif codificante per la proteina definita Virion infectivity polimorfismi nel gene codificante APOBEC-3G che potrebbero alterarne l'espressione, nonché varianti delgene vif incapaci ...
Leggi Tutto
espressione
espressióne s. f. [dal lat. expressio -onis, der. di exprimĕre «esprimere», part. pass. expressus]. – 1. L’atto e il modo di esprimere, di comunicare ad altri quanto si sente, si pensa o si vuole: e. di un sentimento; l’e. della...
gene
gène s. m. [dal ted. Gen, termine coniato (1909) dal botanico e genetista dan. W. L. Johannsen, traendolo dal tema del gr. γένεσις «origine, generazione»]. – In genetica e biologia molecolare, tratto di acido desossiribonucleico (DNA)...