MANGIAROTTI, Dario e Edoardo
Fabrizio Orsini
Unigenito di Giuseppe e Alessandrina Oggionni, Dario – nato a Milano il 18 dicembre 1915 – crebbe con la famiglia che il padre formò con Rosetta Pirola [...] vinta dal danese Mogens Luchow, mentre Dario e lo svedese Carl Forsell a pari merito di vittorie e stoccate, furono 1960, Roma 1963; P. Lazzarini - G.M. Lòriga, L'Esercito ai Giochi olimpici, Roma 2013; La Federazione italiana scherma compie cento ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 2004
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVIII
Data: 13 agosto-29 agosto
Nazioni partecipanti: 202
Numero atleti: 11.099 (6595 uomini, 4504 donne)
Numero atleti italiani: 377 (242 [...] fare riferimento a Kelly Holmes, trentaquattrenne sergente dell'esercito inglese già judoka e pallanotista, vincitrice degli 800 il danese Paul Elvstrøm, l'ucraino Valentin Mankin e lo svedese Tore Holm.
Un pugile cubano di La Prueba, il ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Anversa 1920
Elio Trifari
Numero Olimpiade VII
Data: 23 aprile-12 settembre
Nazioni partecipanti: 29
Numero atleti: 2664 (2587 uomini, 77 donne)
Numero atleti italiani: 162 (161 uomini, [...] -Latour; suonò l'inno nazionale, cantato da un coro svedese, un colpo di cannone diede inizio alla parata delle nazioni la partecipazione di 234 concorrenti, mentre a pochi km l'esercito belga faceva ancora brillare le granate tedesche inesplose. ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Berlino 1936
Elio Trifari
Numero Olimpiade: XI
Data: 1° agosto-16 agosto
Nazioni partecipanti: 49
Numero atleti: 3962 (3634 uomini, 328 donne)
Numero atleti italiani: 182 (169 uomini, [...] ma la mattina dopo uno scontro a fuoco fra esercito e autonomisti impedì il proseguimento delle gare.
Nonostante la 7 m/s) con un metro sul connazionale Frank Wykoff e sullo svedese Lennart Strandberg. La finale si corse alle 17 dello stesso giorno: ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Helsinki 1952
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XV
Data: 19 luglio-3 agosto
Nazioni partecipanti: 69
Numero atleti: 4955 (4436 uomini, 519 donne)
Numero atleti italiani: 227 (204 uomini, [...] il valore delle imprese di Emil Zatopek. Ufficiale dell'esercito cecoslovacco, Zatopek si era già messo in evidenza a Poi, dopo quasi 15 km di corsa, in compagnia dello svedese Gustaf Jansson, raggiunse Peters. Per un po' i tre proseguirono ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Londra 1948
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XIV
Data: 29 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 59
Numero atleti: 4104 (3714 uomini, 390 donne)
Numero atleti italiani: 182 (163 uomini, [...] erano, in realtà, già passati a Edström che, essendo svedese, godeva dei vantaggi della neutralità del suo paese. Cosicché, non ebbero alloggi sontuosi: si accontentarono di caserme dell'esercito e di aule scolastiche adibite a dormitorio. Anche gli ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Amsterdam 1928
Elio Trifari
Numero Olimpiade IX
Data: 17 maggio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 46
Numero atleti: 2883 (2605 uomini, 278 donne)
Numero atleti italiani: 166 (148 uomini, [...] Berlino 1936. Ad Amsterdam alla prima débacle natatoria americana contribuirono lo svedese Arne Borg, che dominò i 1500 m e anche l'argentino , vicino all'oasi di Biskra, arruolato nell'esercito francese, Ahmed Boughéra El Ouafi, campione nazionale ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Parigi 1900
Elio Trifari
Numero Olimpiade: II
Data: 20 maggio-28 ottobre
Nazioni partecipanti: 24
Numero atleti: 1233 (1211 uomini, 22 donne)
Numero atleti italiani: 25
Discipline: [...] Touquet-Daunis, ancora in testa a metà gara, davanti allo svedese Ernst Fast. Poi si ritirò, Fast restò solo in testa, anche se i disordini italiani che in quel periodo mobilitavano l'esercito per i moti di piazza ne furono una possibile causa. ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Città del Messico 1968
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XIX
Data: 12 ottobre-27 ottobre
Nazioni partecipanti: 112
Numero atleti: 5516 (4735 uomini, 781 donne)
Numero atleti italiani: [...] Tlatelolco, durante un grande raduno studentesco polizia, esercito e granaderos aprirono il fuoco ad altezza d'uomo a squadre, specialità in cui a Città del Messico il quartetto svedese aveva colto il secondo posto, dietro all'Olanda e davanti all' ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Monaco di Baviera 1972
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XX
Data: 26 agosto-11 settembre
Nazioni partecipanti: 121
Numero atleti: 7134 (6075 uomini, 1059 donne)
Numero atleti [...] garantite carriere facili nella pubblica amministrazione o nell'esercito. Grande rivalità ma pure grande sentimento dell'essere infatti di assegnare il titolo olimpico dei 400 m misti allo svedese Gunnar Larsson per 2 millesimi di secondo, pari a 3 ...
Leggi Tutto
quadro2
quadro2 s. m. [lat. quadrum «figura quadrata», neutro sostantivato dell’agg. quadrus (v. la voce prec.); il sign. 6 a è modellato sul fr. cadre, mentre il 6 b ricalca in alcune locuzioni il russo kadry]. – 1. Spazio, comparto, oggetto...