Esameradiologico delle cavità uterina e tubariche rese opache con l’introduzione, mediante isterosalpingografo, di liquido radioopaco. Trova indicazione nello studio delle deformazioni e delle ostruzioni [...] di queste cavità.
L’isterosalpingostomia è l’anastomosi chirurgica tra salpinge e utero dopo l’asportazione di un tratto stenotico di quest’ultimo ...
Leggi Tutto
Esameradiologico del midollo spinale per la ricerca di varie alterazioni (compressione ecc.) che si pratica con l’introduzione di un mezzo di contrasto radiologico nello spazio subaracnoideo. ...
Leggi Tutto
urografìa Esameradiologico delle vie escretrici dell'urina, praticato con mezzo di contrasto; si esegue somministrando per via endovenosa il mezzo di contrasto (u. discendente), che successivamente viene [...] eliminato attraverso il rene e le vie escretrici, oppure iniettando il mezzo di contrasto nell'uretere attraverso un catetere (u. ascendente) ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
Organo della respirazione. I p. sono organi pari, simmetricamente disposti nella gabbia toracica, separati dal mediastino e in essi ha luogo l’ossigenazione del sangue.
Anatomia
I [...] semeiologici e i dati di laboratorio (leucocitosi neutrofila, presenza nell’escreato dell’agente specifico ecc.). L’esameradiologico può essere un utile sussidio diagnostico. La terapia è chemioterapica e antibiotica. Tra le forme essudative, hanno ...
Leggi Tutto
Vaso sanguifero che trasporta in senso centrifugo il sangue proveniente dai ventricoli cardiaci: dal ventricolo destro le a. del piccolo circolo convogliano il sangue ai polmoni; dal ventricolo sinistro [...] claudicatio intermittens), dei reni, dell’occhio ecc. Le a. superficiali appaiono spesso tortuose, nodose, pulsanti; all’esameradiologico le a. profonde mostrano aumenti di opacità, diffusi o circoscritti. La pressione arteriosa a volte è normale, a ...
Leggi Tutto
urinario, sistema In anatomia comparata e umana, il complesso di organi e di strutture destinati all’eliminazione di diversi prodotti finali del metabolismo.
Anatomia comparata
Tra i cataboliti o escreti [...] in cui si sospetti una lesione neurologica o nei casi di incoordinazione vescico-sfinteriale).
L’urografia è l’esameradiologico delle vie escretrici dell’urina; di solito si esegue somministrando per via endovenosa il mezzo di contrasto (urografia ...
Leggi Tutto
Elemento chimico scoperto nel 1600 da V. Cascariolo; ha simbolo Ba, numero atomico 56, peso atomico 137,36; sono noti 8 isotopi di pesi atomici 130, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138. Metallo, di densità [...] ) o per clisma in sospensione acquosa (clisma opaco) rappresenta il mezzo di contrasto di uso corrente nell’esameradiologico del tubo digerente. Residui in forma solida di solfato di bario nel tubo digerente ( barioliti) possono causare disturbi ...
Leggi Tutto
Patologia. - Importanza sociale delle malattie del cuore. - Negli ultimi decennî le affezioni cardiocircolatorie hanno assunto una notevole importanza sociale, che in alcuni paesi ha richiamato l'attenzione [...] di indagini strumentali che permettono di raggiungere profondità e precisione nella diagnosi, un tempo appena immaginabili.
L'esameradiologico, praticato con la radioscopia (visione diretta dell'immagine del cuore e dei grossi vasi allo schermo ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO
Vittorio Grassi
(XXIX, p. 99; App. II, II, p. 695)
Il panorama offerto dalla medicina respiratoria nell'immediato dopoguerra era, come, e più, di quello di altri settori della [...] più avanzate.
Radiografia del torace: nonostante i recenti progressi in altre indagini diagnostiche, il comune esameradiologico del torace conserva un inestimabile valore diagnostico; una riprova è indicata dal fatto che costituisce ancora ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 504)
Negli ultimi due decenni si è avuto un rapido progresso nell'ambito della conoscenza e della cura delle malattie che coinvolgono il cuore e l'intero apparato cardiovascolare; infatti [...] cardiopatico o con sospetto di malattie cardiache è la radiografia del torace. Le informazioni che derivano dall'esameradiologico del torace sono di rilevanza tale da renderlo un passaggio indispensabile e di grande importanza nella diagnosi delle ...
Leggi Tutto
radiologico
radiològico agg. [der. di radiologia] (pl. m. -ci). – Attinente alla radiologia, e specificamente alla radiologia medica: gabinetto, laboratorio r.; apparecchi r.; tecnica r.; esame r. (v. radiodiagnostica). ◆ Avv. radiologicaménte,...
mielografia
mielografìa s. f. [comp. di mielo- e (radio)grafia]. – In medicina, esame radiologico del midollo spinale per la ricerca di varie alterazioni (compressione, ecc.): si pratica con l’introduzione di un mezzo di contrasto radiologico...