I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] due insiemi di addestramento e di prova.
Il tasso di errore che abbiamo definito non è la sola misura possibile della criterio di ottimizzazione, il metodo si riduce a una tecnica standard, la regressione logistica, se non vi siano unità nascoste ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] difesa dell'ecosistema con l'aspirazione a un più elevato standard di vita, che in ogni caso implica un consistente 2a ed., Washington, Island Press.
DAMASO, I. (1995) L'errore di Cartesio. Emozione, ragione e cervello umano. Milano, Adelphi.
DEVANEY ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] Questo non sta a indicare che gli antiriduzionisti siano in errore, ma dimostra che uno dei loro assunti più importanti spazi qualitativi, fenomenici, non standard, dovrà corrispondere agli spazi vettoriali non standard a livello cellulare. Per quanto ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia evoluzionistica e la genetica
Garland E. Allen
La biologia evoluzionistica e la genetica
L'eredità di Darwin
Alla fine [...] reale variazione genetica, gli effetti ambientali e l'errore di campionamento da parte dell'osservatore. In questo e che lo 0,2 % di differenze non è in relazione ai criteri standard come il colore della pelle, il tipo di capelli. La razza è dunque ...
Leggi Tutto
Mentre vi è un generale consenso sulla valutazione morale di specifici comportamenti verso gli esseri umani, almeno nelle questioni essenziali (uccidere o provocare un danno fisico oppure esercitare una [...] quindi il seguente: su quali giustificazioni etiche si fondano gli standard morali riguardanti gli esseri non umani, e quali sono gli non il contrario, come pensano i contrattualisti. L'errore del contrattualismo e dell'etica del discorso è quello ...
Leggi Tutto
Bioinformatica
GGiovanni Paolella e Giuseppe Martini
di Giovanni Paolella e Giuseppe Martini
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Acidi nucleici e proteine. ▭ 3. Metodi automatici di sequenziamento. ▭ 4. [...] software ha contribuito alla creazione di alcuni standard di fatto, ormai comunemente accettati, e B., Green, P., Base-calling of automated sequencer traces using Phred. II. Error probabilities, in "Genome research", 1998, VIII, 3, pp. 186-194.
...
Leggi Tutto
La grande scienza. Biotecnologie
Antonio De Flora
Biotecnologie
Le biotecnologie sono generalmente definite come l'utilizzazione progettuale di sistemi biologici per ottenere beni e servizi. I sistemi [...] di una sperimentazione impostata sul principio di prova ed errore, ricorrendo invece a una programmazione precisa e rigorosa.
In a decine di milioni di diabetici con un prodotto standard di provata sicurezza ed efficacia.
Si possono ormai definire ...
Leggi Tutto
Eugenica
GGarland E. Allen
di Garland E. Allen
Eugenica
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica. 3. Le teorie genetiche contemporanee e le loro basi scientifiche: a) genetica medica; b) genetica [...] (in quanto deceduti o non accessibili all'analisi); 3) gli errori statistici dovuti al fatto che gli esseri umani hanno una prole poco tutti i comportamenti che non rientrano in uno standard significa già pregiudicare il modo in cui essi verranno ...
Leggi Tutto
Perceptron: passato e presente
Gérard Dreyfus Léon Personnaz
(Laboratoire d'Électronique, École Supérieure de Physique et de Chimie lndustrielles, Parigi, Francia)
Gérard Toulouse
(Laboratoire de Physique, [...] obiettivo di questo breve saggio; si rimanda a testi standard sulla ottimizzazione non lineare o sulla analisi numerica ( di test sono quelli mostrati nella figura (fig. 26). L'errore quadratico medio è 0,10 sulla sequenza di addestramento e 0,11 ...
Leggi Tutto
Rappresentazione dello spazio
Ken Cheng
(School of Behavioural Sciences, Macquarie University Sydney, Australia)
Un problema ricorrente nella vita di molte specie animali è il ritrovamento di un luogo [...] (fig. 1). La differenza tra la lettura effettiva e lo standard costituisce un segnale di errore. I segnali di errore guidano il servomeccanismo a generare azioni che riducono l'errore, completando così il cerchio di un feedback negativo.
Nel caso ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le...